Trovati 218 documenti.
Trovati 218 documenti.
Dove nascono le stelle / Margherita Hack ; postfazione di Arnoldo e Simone Mosca
Milano : Panorama, stampa 2007
I grandi libri della scienza contemporanea
Una vita tra le stelle / Margherita Hack
Roma : Di Renzo, 1995
I dialoghi
Roma : Gremese, c2007
Astronomia&dintorni - Astronomia&dintorni
Roma : Gremese, c2005
Astronomia&dintorni
Margherita Hack racconta Tolomeo e Copernico : dalle stelle la misura dell'uomo
Roma : Gruppo Editoriale l'Espresso, 2012
La biblioteca di Repubblica. Capire la scienza : la scienza raccontata dagli scienziati ; 3
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2004
I Robinson. Letture
Abstract: i miei affetti i miei valori le mie passioni in collaborazione con mauro scanu
Idee per diventare astrofisico : osservare le stelle per spiegare l'universo / Margherita Hack
Bologna : Zanichelli, 2005
I mestieri della scienza ; 1 - I mestieri della scienza ; 1 - I mestieri della scienza ; 1
Milano : Sperling & Kupfer, 2014
Saggi
3: Astronomia / a cura di Karl Srumpff ; edizione italiana a cura di Margherita Hack
4. ed
Milano : Feltrinelli, 1980
Fa parte di: Enciclopedia Feltrinelli Fischer
Fa parte di: Enciclopedia Feltrinelli Fischer
Civitella in Val di Chiana : Zona, [2008!
Siamo fatti di stelle : dialogo sui minimi sistemi / Margherita Hack ; con Marco Morelli
Torino : Einaudi, 2016
Super ET
Le mie favole / Margherita Hack
Roma : Edizioni dell'Altana, c2008
La mia vita in bicicletta / Margherita Hack ; prefazione di Patrizio Roversi
1. ed. tascabile
Portogruaro : Ediciclo, 2017
TE ; 7
3: Astronomia / a cura di Karl Stumpff ; edizione italiana a cura di Margherita Hack
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1971
Fa parte di: Enciclopedia Feltrinelli Fischer
Fa parte di: Enciclopedia Feltrinelli Fischer
Marco Alloni dialoga con Margherita Hack : Il sole non è adesso
Roma : Aliberti, 2011
I dialoghi di Marco Alloni
Abstract: Alzare gli occhi al cielo e osservare le stelle, interrogarsi sulla materia, il tempo e lo spazio, indagare il cosmo e il suo mistero - insomma, parlare con Margherita Hack - non è solo intrattenersi in un'amabile conversazione sull'astronomia ma, soprattutto, ricollocare la nostra posizione nel mondo: non solo in senso fisico, ma anche in rapporto al ruolo dell'uomo nell'universo. Tutto ciò significa, pertanto, osare un'interpretazione ulteriore per compiere qualche passo in più nella nostra dimensione umana. Una dimensione che - come si leggerà in questo volume - ha una relazione talmente diretta con la finitezza e il dato materiale di cui slamo tutti composti, da costringerci a una vera e propria opera di modestia: presupposto per affacciarci al conosci te stesso di socratica memoria con qualche elemento di presunzione in meno e, forse, un po' di consapevolezza in più.
Milano : Mondadori, 2019
Oscar junior
Abstract: La parità tra maschi e femmine è un principio sancito dalla Costituzione, eppure ancora oggi è un obiettivo lontano. Le disuguaglianze cominciano a diffondersi da quando si è piccoli, il peggio è che crescono insieme a noi. Così le donne accudiscono i bambini e gli uomini vanno a lavorare. Le donne fanno le segretarie e gli uomini i presidenti. Ma non a tutte, e non a tutti, va bene così. Ecco un modo per imparare con le rime e i disegni a lottare per i propri sogni, a capire che da grande si può fare la mamma e la casalinga, ma anche la sindaca e l'inventrice o, perché no, la fotografa di ragnatele e l'accompagnatrice di sirene. Un libro scritto al femminile, ma rivolto anche ai ragazzi e agli uomini che un giorno diventeranno. Presentazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 7 anni.
Cosmogonie contemporanee : le attuali teorie sull'origine dell'universo / Margherita Hack
Trieste! : Editoriale scienza, 1994
Quaderni del laboratorio
La nostra galassia / a cura di Margherita Hack ; contributi di L. Blitz ... [et al.]
Milano : Le Scienze, 1984
Fa parte di: Le scienze. Quaderni. Quaderni
Fa parte di: Le scienze. Quaderni. Quaderni
L'amica delle stelle / Margherita Hack
Milano : Rizzoli, 1998