Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Goleman, Daniel

Trovati 127 documenti.

Focus
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel

Focus : come mantenersi concentrati nell'era della distrazione / Daniel Goleman

Milano : BUR, 2014

Best BUR

Piccolo manuale di intelligenza emotiva
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel

Piccolo manuale di intelligenza emotiva : per leader che ottengono risultati / Daniel Goleman

[Milano] : Rizzoli ETAS, 2015

La forza del bene
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel

La forza del bene : il messaggio del Dalai Lama per una nuova visione del mondo / Daniel Goleman ; traduzione di Daniele Didero

Milano : Rizzoli, 2015

Intelligenza ecologica
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel

Intelligenza ecologica / Daniel Goleman ; traduzione di Daniele Didero

(Milano) : Rizzoli, 2009

Trasparenza
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel - Bennis, Warren G. - O'Toole, James

Trasparenza : verso una nuova economia dell'onesta / Daniel Goleman, Warren Bennis, James O'Toole ; con Patricia Ward Biederman ; traduzione di Stefano Galli

Milano : Rizzoli, 2009

Guarire con la meditazione
0 0
Libri Moderni

Kabat-Zinn, Jon - Sogyal, Rinpoche - Saron, Clifford

Guarire con la meditazione : i benefici della pratica contemplativa / Jon Kabat-Zinn ... [et al.] ; a cura di Andy Fraser ; prefazione di Daniel Goleman ; traduzione di Alice Crocella ; copertina di Amritagraphic

Torino : Amrita, 2016

Scienza & compassione

Coltivare l'intelligenza emotiva
0 0
Libri Moderni

Goleman, Daniel - Barlow, Zenobia - Bennet, Lisa

Coltivare l'intelligenza emotiva : come educare all'ecologia / Daniel Goleman, Lisa Bennet, Zenobia Barlow

Roma : Tlon, 2017

Abstract: Un nuovo rapporto con la natura non può non prescindere da una ridefinizione del concetto di educazione ecologica. In questo libro, Daniel Goleman e i suoi collaboratori raccontano le storie di attivisti, educatori e pionieri che tracciano per noi la via verso una nuova sostenibilità educativa attraverso l'utilizzo dell'empatia per ogni altra forme di vita, la responsabilità delle nostre azioni e lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, sociale ed ecologica che tutti possediamo.