Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Gladwell, Malcolm

Trovati 10 documenti.

Il punto critico
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Il punto critico : i grandi effetti dei piccoli cambiamenti / Malcolm Gladwell ; traduzione di Patrizia Spinato

2. ed

[Torino] : UTET, 2022

Il dilemma dello sconosciuto
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Il dilemma dello sconosciuto : perché è così difficile capire chi non conosciamo / Malcolm Gladwell ; traduzione di Eleonora Gallitelli

[Torino] : UTET ; Milano : DeA Planeta libri, 2020

Davide e Golia
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Davide e Golia : perché i piccoli sono più forti dei grandi / Malcolm Gladwell

Milano : Mondadori, 2014

Strade blu. Non fiction

Il punto critico
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Il punto critico : i grandi effetti dei piccoli cambiamenti / Malcom Gladwell

[Milano] : BUR, 2006

BUR. Scienza

Il punto critico
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Il punto critico : i grandi effetti dei piccoli cambiamenti / Malcom Gladwell

[Milano] : BUR, 2009

In un batter di ciglia
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

In un batter di ciglia : il potere segreto del pensiero intuitivo / Malcom Gladwell

Milano : A. Mondadori, 2005

In un batter di ciglia
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

In un batter di ciglia : il potere segreto del pensiero intuitivo / Malcolm Gladwell

Milano : Mondadori, 2005

Saggi

Fuoriclasse
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Fuoriclasse : storia naturale del successo / Malcolm Gladwell

Milano : Mondadori, 2009

Saggi

Avventure nella mente degli altri
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Avventure nella mente degli altri : geni incompresi, teorie paradossali e predizioni azzardate / Malcolm Gladwell

Milano : Mondadori, 2012

Strade blu. Non fiction

Bomber mafia
0 0
Libri Moderni

Gladwell, Malcolm

Bomber mafia : gli scienziati, i generali e i piloti che volevano cambiare le sorti della seconda guerra mondiale / Malcolm Gladwell ; traduzione di Francesco Zago

Milano : UTET, 2021

Abstract: La prima guerra mondiale aveva segnato l'alba di una nuova era, mostrando il potenziale militare dell'aviazione. Forse anche per questo fu a lungo malvista dai settori più tradizionalisti dell'esercito statunitense: quel potenziale rischiava di cambiare per sempre la guerra per come la conoscevano. Questo era di fatto il progetto di un gruppo di generali e piloti soprannominato Bomber Mafia: superare i bombardamenti notturni a tappeto, con i loro esiti casuali e rovinosi tra i civili, ambendo invece ad attacchi diurni di precisione da alta quota che mirassero soltanto agli stabilimenti produttivi del nemico. Questo nuovo modo di concepire i conflitti non era solo una strategia, ma incarnava un'ideologia, una possibilità etica e morale di accorciare le guerre e diminuire le vittime. Forte del sistema di puntamento Norden - talismano della Bomber Mafia -, il gruppo sperimentò strategie per rovesciare le sorti della seconda guerra mondiale: i raid sulle fabbriche di cuscinetti a sfere per colpire al cuore la macchina bellica nazista; la conquista delle isole Marianne, su cui costruire piste per i B-29 diretti in Giappone; la rischiosa sorvolata del monte Fuji per puntare alle industrie di motori dei caccia nipponici. Per un attimo era sembrato davvero che le idee della Bomber Mafia potessero rivoluzionare il futuro dei conflitti, ma tutti i loro tentativi di concretizzarle fallirono più o meno miseramente e la guerra continuò nello stesso modo, cruento e brutale, conosciuto fino ad allora. Perché le cose non andarono come quei sognatori avevano sperato? Come si passò dai bombardamenti di precisione al napalm e alla bomba atomica?