Trovati 159 documenti.
Trovati 159 documenti.
Milano : Salani, 2017
Gl'istrici ; 261
Abstract: Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione». Età di lettura: da 10 anni.
Melville : un romanzo / Jean Giono ; traduzione di Leila Beauté
Milano : Ugo Guanda, ©2020
Narratori della fenice
Abstract: Per quasi sei anni Jean Giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con Herman Melville e il suo capolavoro "Moby Dick". Dal libro compagno delle sue giornate si sprigiona la vita multiforme dei mari che si materializza nel paesaggio circostante: le colline si fanno onde, i tronchi dei pini alberi maestri, mentre la balena soffia davanti a lui. È così che, a partire dal 1936, sulla scia di questa relazione osmotica matura il progetto di lavorare, insieme all'amico Lucien Jacques, alla prima traduzione francese dell'opera. Nel moltiplicarsi delle pagine che dovevano esserne la prefazione e che ben presto diventano materia narrativa, Giono immagina quali eventi - durante il soggiorno di Herman a Londra nel 1849 per incontrare il suo editore - abbiano ispirato a Melville la stesura di Moby Dick al suo rientro negli Stati Uniti. La penna evocativa di Jean Giono dipinge un Melville che si muove tra la quotidianità della vita a terra e gli sconfinati orizzonti del mare, tra la produzione di opere conformi ai gusti del pubblico e la più autentica vocazione letteraria. Lo si vede abbandonare i vestiti alla moda per un abito da marinaio, conoscere una nazionalista irlandese, lottare con un angelo e infine piegarsi alla sua volontà... Sulle note di una narrazione che viaggia tra biografia e invenzione, e che oscilla tra la vicenda letteraria ed editoriale e un'intensa storia d'amore vissuta dall'autore americano, questo romanzo rende omaggio a un grande scrittore ritraendone i sogni e i più intimi moti dell'animo.
L'uomo che piantava gli alberi / Jean Giono, Tullio Pericoli
Firenze : Salani, c1998
Milano : TEA, 2000
TEAdue ; 789
[Paris! : Gallimard, stampa 1999
Folio ; 1752
Angelo / Jean Giono ; traduzione di Francesco Bruno
Viaggio in Italia / Jean Giono ; traduzione di Maria Dazzi ; introduzione di Luigi Baccolo
Torino : Fogola, 1975
La piazza universale - La piazza universale
La fine degli eroi / Jean Giono ; traduzione e nota di Marina Premoli
Palermo : Sellerio, 1996!
La memoria ; 363
Milano : Salani, 2016
Audiolibri Salani
L'uomo che piantava gli alberi / Jean Giono ; illustrazioni di Peppo Bianchessi
Nuova ed. anniversario
Milano : Salani, 2016
Il disertore / Jean Giono ; traduzione di Patrizio Bocconi
Parma : U. Guanda, 1997!
Le piccole fenici
Viaggio in Italia / Jean GIONO
Torino, Fogola, 1975,
L'USSARO SUL TETTO / Jean Giono ; traduzione di Liliana Magrini ; postfazione di Daria Galateria
Parma : Corbaccio, 2001
Narratori della fenice
Angelo / Jean Giono ; traduzione di Francesco Bruno
Parma : U. Guanda, 2000!
Narratori della fenice
ANGELO / Jean Giono ; traduzione di Francesco Bruno
Parma : Guanda, 2000
Narratori della fenice
L'uomo che piantava gli alberi / Jean Giono, Tullio Pericoli
Nascita dell'Odissea ; Jean Giono ; traduzione di Biancamaria Bruno
Parma : Ugo Guanda, c2005
Le fenici tascabili ; 135