Trovati 47 documenti.
Trovati 47 documenti.
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
4. ed
Torino : Einaudi, 1966
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
2. ed
Torino : Einaudi, 1968
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
3. ed
Torino : Einaudi, 1975
Tristi tropici / Claude Lévi-Strauss ; traduzione di Bianca Garufi
Milano : Il saggiatore, 2015
La cultura ; 961
Tristi tropici / Claude Levi-Strauss ; traduzione di Bianca Garufi
2. ed
Milano : Il saggiatore, 1965
La cultura ; 24
Milano : Edizioni di Comunità, 1983
Saggi di cultura contemporanea ; 142
Le canzoni di Narayama / Schichiro Fukazawa
Torino : Einaudi, 1961
I coralli ; 133
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
2. ed
Torino : Einaudi, 1978
Gli struzzi ; 167
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
3. ed
Torino : Einaudi, 1980
Gli struzzi ; 167
Torino : Einaudi, 1960
I coralli ; 111_______
Firenze : Olschki, 2011
Università di Torino, Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte Guido Gozzano-Cesare Pavese ; 20
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
2. ed
Torino : Einaudi, 1968
Il silenzio di Cambridge / Jean Reverzy ; traduzione di Bianca Garufi
La forza delle cose / Simone de Beauvoir ; traduzione di Bianca Garufi
Torino : Einaudi, copyr. 1966
Gli struzzi ; 167
Esistere come donna / Bianca Garufi...[et al.]
[S. l.] : Marsilio, stampa 1977
Rivista di psicologia analitica ; 16/77
Torino : Einaudi, 1982
Gli struzzi ; 270
Fuoco grande / Cesare Pavese e Bianca Garufi ; a cura di Mariarosa Masoero
Torino : Einaudi, [2003]
Einaudi tascabili ; 1150
Fuoco grande / Cesare Pavese, Bianca Garufi ; a cura di Mariarosa Masoero
Torino : Einaudi, 2022
Abstract: Questo testo, ritrovato postumo fra le carte di Pavese, è il romanzo incompiuto di un amore e di un segreto, scritto a quattro mani con un'amica (la stessa cui sono dedicati i Dialoghi con Leucò). Un gioco di specchi a due voci dove si rifrange una sola storia, una delle più forti e aspre narrate da Pavese. Silvia ritorna a Maratea dopo lungo tempo, accompagnata da Giovanni, con cui ha una relazione. Ad attenderla, però, c'e un segreto di famiglia fino ad allora assai ben conservato. Con un procedimento davvero originale per la nostra letteratura, Cesare Pavese e Bianca Garufi raccontano, a capitoli alterni, il punto di vista di Giovanni e quello di Silvia. I fatti sono i medesimi, le versioni divergono.
Tristi tropici / Claude Lévi-Strauss ; traduzione di Bianca Garufi ; introduzione di Paolo Caruso
Milano : A. Mondadori, 1988
Oscar saggi ; 130