Trovati 53 documenti.
Trovati 53 documenti.
Milano : B. Mondadori, c2002
Campus
I baroni : come e perchè sono fuggito dall'università italiana / Nicola Gardini
Milano : Feltrinelli, 2013
Universale economica ; 8129
Storia della poesia occidentale : lirica e lirismo dai provenzali ai postmoderni / Nicola Gardini
Milano : B. Mondadori, stampa 2005
Economica ; 31
La vita non vissuta / Nicola Gardini
Milano : Feltrinelli, 2015
Narratori
Lo sconosciuto / Nicola Gardini
Milano : Sironi, 2007
Indicativo presente ; 39
Milano : Alpha Test, 1999c
Gli spilli
Rinascere : storie e maestri di un'idea italiana / Nicola Gardini
Milano : Garzanti, 2019
Saggi
Abstract: Tutti ammiriamo i capolavori di Leonardo e la poesia di Ariosto; tutti, parlando di politica, adottiamo più o meno consapevolmente il linguaggio di Machiavelli; in tanti ci siamo persi a contemplare la bellezza di Firenze, autentica invenzione del suo signore Lorenzo de' Medici. Nicola Gardini ha voluto far rivivere questa stagione luminosa e irripetibile che ancora oggi chiamiamo Rinascimento evocando le sue figure più celebri, ma anche personaggi meno scontati, eppure altrettanto affascinanti e influenti a livello europeo: il poeta Angelo Poliziano, il leggendario erudito Pico della Mirandola, il medico-scrittore Girolamo Fracastoro e una sorprendente e quasi dimenticata studiosa padovana, Cassandra Fedele. Il suo libro li racconta liberandoli dalla polvere dei luoghi comuni e dei ricordi scolastici, restituendoli nelle loro passioni e ambizioni, sullo sfondo di una realtà burrascosa in cui tutto sembra possibile. Nella varietà delle esperienze e dei testi, molti tradotti da lui, Gardini rintraccia un filo rosso, una sorgente nascosta che alimenta tutta questa civiltà: l'ideale di un'immaginazione inesauribile, che crede nella ricerca e si avventura nello studio persuasa che la cultura e l'arte producano vita. Riletto e riscoperto in questa prospettiva il Rinascimento esce dalle accademie e si propone a modello e chiave di rigenerazione per l'epoca tormentata in cui oggi viviamo
Poesie scelte / Costantino Kavafis ; traduzione di Nicola Crocetti ; introduzione di Nicola Gardini
[Milano] : Crocetti, 2020
Viva il greco : alla scoperta della lingua madre / Nicola Gardini
Milano : Garzanti, 2021
Saggi
Abstract: La Grecia antica è a un tempo inizio e punto d'arrivo. Nella sua lingua si sono elaborati i fondamenti stessi della nostra civiltà, all'insegna di altissimi ideali come la giustizia e l'amicizia. I racconti eroici di Omero hanno trasmesso un'etica dell'eccellenza; la lirica di Saffo ha rappresentato i travagli e le gioie dell'eros; quella di Pindaro ha esaltato le glorie della competizione atletica; le storie di Erodoto e Tucidide hanno indagato le differenze tra i popoli e i motivi dei conflitti; le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide hanno portato in scena il dramma della libertà individuale; le commedie di Aristofane hanno criticato le derive della democrazia e posto in primo piano la formazione dei giovani; i dialoghi di Platone hanno dato voce alle ambivalenze del reale; i discorsi di Demostene hanno insegnato a difendere la libertà dalle sopraffazioni più temibili... Dopo averci iniziato all'utile inutilità del latino, Nicola Gardini volge ora lo sguardo alla madre ideale di tutti noi e ci accompagna alla scoperta di una lingua di infinita ricchezza, fitta di contrasti e di parallelismi, costruita sul confronto e sull'antitesi, che ancora può aiutarci a interpretare la complessità dei nostri tempi, invitando a comporre i dissidi in convergenze.
Storia della poesia occidentale : lirica e lirismo dai provenzali ai postmoderni / Nicola Gardini
Milano : Bruno Mondadori, c2002
Economica ; 31
Istruzioni per dipingere / Nicola Gardini
Milano : Garzanti, 2018
La biblioteca della spiga
Milano : Garzanti, 2022
La biblioteca della spiga
Lacuna : saggio sul non detto / Nicola Gardini
Torino : Einaudi, 2014
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 627