Trovati 3 documenti.
Trovati 3 documenti.
Milano : Salani, 2022
Abstract: Un libro per bambini poco saggi, un po' combinaguai e un po' selvaggi che possono anche crescer tutt'a un tratto in statura, ma non crescere affatto! Nel puro spirito di Roald Dahl e con meravigliose illustrazioni di Quentin Blake, una guida per (non) crescere che ricorda a tutti quanto sia importante rimanere indomabili, scatenati, ribelli e soprattutto giovani. A qualunque età! Età di lettura: da 5 anni.
Silvia e l'enigma della sibilla : romanzo / Nicola Gardini ; illustrazioni di Roberto Irace
Milano : Salani, ©2022
Abstract: Poteva la tredicenne Silvia immaginare che quel vecchio libro recuperato dal bidone della spazzatura lavrebbe catapultata nel vortice del tempo? Una grammatica della lingua latina, poi? Ma un bel giorno eccola con il suo amico Giulio per le strade dellantica Roma. È linizio di un viaggio mirabolante, di unavventura che, di incontro in incontro, di prodigio in prodigio, di paesaggio in paesaggio, di metamorfosi in metamorfosi, li divide e poi finalmente li ricongiunge, carichi di scoperte, più amici di prima, e soprattutto più felici e più forti che mai. Qui troveremo maghe e scrittori, divinità e mostri, episodi della storia e della mitologia, tutti concatenati in una spettacolare, vertiginosa vicenda che è uniniziazione alla bellezza e allimportanza dellantichità e allidea che il passato e il presente si stringono in un solo grande abbraccio, come i due amici protagonisti. Un'amicizia che porta il sogno della realtà, un viaggio nel tempo, giù giù tra i segreti e le meraviglie dell'antica Roma. «Del latino ho voluto tirar fuori il fantasioso, il fiabesco, il giocoso, lavventuroso, il magico. Ho anche affrontato questioni imbarazzanti come la schiavitù, la violenza e la posizione della donna, dando specialmente a Silvia, la protagonista, un ruolo fattivo e critico». Nicola Gardini. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Garzanti, 2022
La biblioteca della spiga