Trovati 18 documenti.
Trovati 18 documenti.
La signora di Ellis Island / Mimmo Gangemi
MIlano : Pickwick ; Piemme, 2019
Pickwick
Il patto del giudice / Mimmo Gangemi
Milano : Garzanti, 2013
Narratori moderni
Un acre odore di aglio / Mimmo Gangemi
Milano : Mondolibri, 2015
Il passo del cordaio : romanzo / Domenico Gangemi
Milano : Il Sole 24 ore, 2002
I grandi financial thriller ; 6
Il prezzo della carne / Mimmo Gangemi
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2014
Velvet
La signora di Ellis Island / Mimmo Gangemi
Milano : Mondolibri, stampa 2011
IL PASSO DEL CORDAIO / Domenico Gangemi
Milano : Sole 24 ORE, c2003
I Gialli del Sole 24 ORE ; 6
La signora di Ellis Island / Mimmo Gangemi
Torino : Einaudi, 2011
Einaudi stile libero. Big
L'atomo inquieto / Mimmo Gangemi
Milano : Solferino, 2022
Narratori
Abstract: Uno straccione misterioso che abita in una baracca. Un incidente. Una notte tra la vita e la morte in cui riemerge il mistero di un passato inimmaginabile. Perché quell’uomo si è trovato, per decenni, al centro della storia. È stato un professore di fisica noto e reputato a Roma, ma scomparso in un giorno di primavera del 1938, presunto suicida. È stato uno scienziato al servizio di Hitler, in corsa contro il tempo per costruire l’arma definitiva, la bomba capace di vincere la guerra. È stato un paziente in un sanatorio altoatesino, precario rifugio per ex nazisti braccati. È stato un tecnico di laboratorio in Venezuela, dopo essere arrivato in Sud America in compagnia di Adolf Eichmann. E poi è tornato di nuovo in Italia, ha attraversato altri luoghi e altre identità, fino a non averne alcuna se non quella di un disperato che campa di poco e niente in terra ionica: come a voler espiare, facendosi fantasma in vita, i troppi errori di troppe reincarnazioni. Ettore Majorana, perché di lui si tratta, in quell’unica notte rende in prima persona la sua confessione: una vicenda di guerre e di intrighi, di amore e di pericolo, attraverso cui il filo rosso della scienza e del progresso corre tingendosi, a tratti, di sangue. Mimmo Gangemi riporta in vita una delle figure più interessanti ed enigmatiche del Novecento distillando dagli scarsi indizi e dalle molte congetture sulla sua scomparsa una sontuosa e avvincente narrazione. E ci restituisce un Majorana insieme fedele alla realtà storica e pienamente contemporaneo, nella tensione estrema tra scienza e morale che percorre la sua vita e nel dilemma tra dovere e libertà che segna anche il nostro tempo.
Il giudice meschino / Mimmo Gangemi
Torino : Einaudi, 2009
Einaudi stile libero. Big
Abstract: Un magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado. Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella spianata dell'infamia. L'anima feroce e abietta della 'ndrangheta per la prima volta racchiusa in un romanzo. Un giudice muore per mano di balordi. E i balordi muoiono per mano della 'ndrangheta, che non tollera si disturbi il prosperare dei suoi affari. Almeno, cosi sembra. Alberto Lenzi, magistrato scioperato e donnaiolo, colpito dalla morte del collega e amico, si tuffa a capofitto nelle indagini. Lo instradano in una diversa direzione le sibilline, gustose parabole di don Mico Rota, capobastone della 'ndrangheta, e il fortuito emergere di elementi legati a un traffico di rifiuti tossici. Una commedia umana dove si muovono personaggi verissimi, contraddittori, sfaccettati, che inseguendo il proprio meschino tornaconto arrivano tuttavia a svelare una realtà che va molto oltre la 'ndrangheta.
La verità del giudice meschino : [romanzo] / Mimmo Gangemi
Milano : Garzanti, 2015
Narratori moderni
Il patto del giudice / Mimmo Gangemi
Milano : Garzanti, 2013
Narratori moderni
Il popolo di mezzo : [romanzo] / Mimmo Gangemi
Milano : Piemme, 2021
Abstract: In un'America prodiga e crudele, una grande saga su ciò che siamo stati. E abbiamo dimenticato. «Negri», così sprezzavano quanti agli inizi del Novecento giungevano in America dall'Italia. Anche perché «tanto bianchi non apparivano», erano il popolo di mezzo, sradicato dalle origini per cercare lì un futuro migliore. Masi e la sua famiglia, partiti dalla Sicilia, impattano sullo sfruttamento e sull'esclusione, sul pregiudizio e sul razzismo, che culminano in un barbaro linciaggio. Per i figli, Tony e Luigi, con indole e talenti differenti, si aprono strade difficili, tra le ondate della prima emigrazione e le due guerre mondiali. In un'America che cambia, ora sogno solo a osservarla da lontano, ora prodiga delle opportunità che sa concedere la terra promessa. Insofferente, il primo tenta di conquistarsi uno spazio, finché arriva a odiare l'inganno del nuovo mondo, e lo scianca con le sue vendette. Dotato di talento musicale, il secondo percorre la novità delle orchestrine jazz, imboccando la via per il successo. Dai campi di cotone ai cantieri per le ferrovie, dalla Little Palermo di New Orleans alla Little Italy nella dimensione metropolitana di New York, dalla Mano Nera agli albori di Cosa Nostra, dai bordelli di Storyville ai grandi ritrovi del jazz, dai diseredati seppelliti ad Hart Island alla strage di Wall Street, da un amore travagliato al campo di internamento per italiani resistenti. In questa narrazione epica e struggente, Mimmo Gangemi ci fa rivivere il senso d'estraneità e una nostalgia divorante, la speranza di piegare il destino e il sogno del ritorno, in una nazione che va rapidamente mutando pelle.
Il passo del cordaio / Domenico Gangemi
Il patto del giudice : [una nuova indagine di Alberto Lenzi : romanzo] / Mimmo Gangemi
Milano : Garzanti, 2013
Narratori moderni
Il passo del cordaio : romanzo / Domenico Gangemi
Milano : Il sole 24-ore, 2002
Marzo per gli agnelli / Mimmo Gangemi
Milano : Piemme, 2019
Un acre odore di aglio / Mimmo Gangemi
Milano : Bompiani, 2015
Romanzo Bompiani - Narratori italiani