Trovati 153 documenti.
Trovati 153 documenti.
2. ed
Milano : Corbaccio, 2020
Exploits
Il peccato dell'angelo : romanzo / Charlotte Link ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : Corbaccio, 2011
Narratori Corbaccio
Il Castello / Franz Kafka ; introduzione di Sergio Quinzio ; traduzione e cura di Umberto Gandini
Milano : Feltrinelli, 2015
Universale economica ; 174
Abstract: L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo "Il castello" si può definire un insieme di frammenti in cui il personaggio K., arrivato a un non-luogo, un misero villaggio immerso nel freddo, tenta di avvicinarsi alla meta, il Castello appunto. Sono frammenti di "vuoto", "stanchezza", "solitudine", presentimenti di una non-vita che attende l'autore nei meandri dell'ultima meta. Introduzione di Sergio Quirino.
Costantino il Grande / Eberhard Horst ; traduzione dal tedesco di Umberto Gandini
Milano : Rusconi, 1987
La storia
Nuova ed
Milano : Salani, 2018
Gl'istrici+
Torino : EDT, 2018
La piccola biblioteca di Ulisse
Abstract: Esiste una vita dopo la fuga. Ma la fuga continua a incidere, per tutta la vita. Quando era ancora un bambino, Ilija Trojanow è fuggito, insieme alla sua famiglia, dalla Bulgaria sovietica, esperienza che lo ha segnato nel più profondo dell'animo. In Dopo la fuga, attraverso una riflessione sul proprio vissuto condotta con spirito poetico e lieve, talvolta drammatico ma in nessun caso pesante, Trojanow racconta la condizione di profugo a vita che da quel preciso momento si trova a vivere suo malgrado. La solitudine, l'estraniamento, il desiderio inappagabile di normalità, il rapporto difficile con le proprie radici, l'estenuante permanenza in una terra di nessuno psicologica prima che burocratica: il profugo si è lasciato alle spalle una patria, una lingua, un intero sistema di punti di riferimento e di famigliarità, ma sembra non poterne acquisire uno nuovo. Quelli che racconta sono i tormenti, le speranze, gli autoinganni, i sogni di chi ha fatto la scelta di voltare una pagina della propria vita, e si trova per questo suo gesto di libertà e di autoaffermazione improvvisamente sottoposto alla volontà, se non all'arbitrio, dei suoi simili. Trojanow attinge alla propria personale esperienza per raccontare un intero mondo di emozioni e pensieri come solo uno scrittore saprebbe fare, ma la sua è una storia che rimanda a milioni di altri destini senza parola. Completa il volume una selezione di quadri tratta da The migration series, l'opera in 60 pannelli dipinta nel 1940-41 dall'artista americano Jacob Lawrence (1917-2000), a cui Trojanow si è ispirato per la scrittura del suo testo.
Trama di sangue / Arno Strobel ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : Corbaccio, [2013]
Top thriller
Il collezionista di mondi : romanzo / Ilija Troianow ; traduzione dal tedesco di Umberto Gandini
Torino : EDT, ©2020
La biblioteca di Ulisse
Abstract: Sir Richard Francis Burton (1821-1890), ufficiale in servizio nelle colonie inglesi, ha dedicato l'intera vita al viaggio e all'avventura. Questo romanzo originale e polifonico restituisce con visionaria nitidezza il fascino della sua figura eccezionale quanto misteriosa! Burton è una delle figure più romanzesche ed eccentriche del diciannovesimo secolo. Ufficiale in servizio nelle colonie inglesi, attraversa mondi all'epoca sconosciuti e pericolosi. Esplora a fondo le terre musulmane, dall'Egitto all'Arabia, l'Africa orientale, da Zanzibar ai laghi Tanganica e Vittoria alla ricerca delle sorgenti del Nilo, e l'India, da Baroda al deserto del Sindh. Diplomatico, spia, orientalista, traduttore (sue le versioni inglesi del Kama Sutra e delle Mille e una Notte), Burton sazia la sua brama di sapere studiando a fondo le lingue, gli usi, i costumi e le culture che incontra, tanto da riuscire a confondersi perfettamente con le popolazioni locali. Travestito da pellegrino, sarà tra i primissimi occidentali a compiere l'Hajj, il viaggio sacro alla Mecca. La perdita dei suoi diari, bruciati dalla vedova dopo la sua morte a Trieste, rappresentò dunque un danno irreparabile non solo per i futuri biografi ma anche per la storia e l'antropologia. Nessuno come lo scrittore bulgaro Ilija Trojanow poteva dedicare una grande narrazione a questo gigante dell'anticonformismo e dell'avventura: come il suo eroe, ha viaggiato e vissuto in tre continenti, ha studiato a fondo le culture, le religioni e le lingue, ha indagato la complessità della natura umana.
Nobody : romanzo / Charlotte Link ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : TEA, 2017
Le rose TEA
La strega bambina : romanzo / di Eveline Hasler ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : Longanesi, 1999!
La gaja scienza ; 581
Fenice : romanzo / di Henning Boëtius ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : Longanesi, 2001!
La gaja scienza ; 640
L' origine : un accenno / Thomas Bernhard
Milano : Adelphi, [1982]
Narrativa contemporanea
Torino : G. Einaudi, c1977
Collezione di teatro ; 210
3. ed
[Milano] : Garzanti, 1995
Saggi blu
La giustizia di Selb / Bernhard Schlink, Walter Popp ; traduzione dal tedesco di Umberto Gandini
Vicenza : BEAT, 2022
Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 100
Lontano / Joseph Zoderer ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : A. Mondadori, 1986
Omnibus
Il mio cuore cattivo : romanzo / Wulf Dorn ; traduzione di Umberto Gandini
Milano : TEA, 2020
I grandi Tea