Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Frova, Andrea

Trovati 33 documenti.

Luce colore visione
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Luce colore visione : perché si vede ciò che si vede / Andrea Frova

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000

Superbur. Scienza

Il cosmo e il buondio
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Il cosmo e il buondio : dialogo su astronomia, evoluzione e mito / Andrea Frova

[Milano] : BUR Rizzoli, 2009

BUR Rizzoli. Saggi

Perché accade ciò che accade
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Perché accade ciò che accade / Andrea Frova ; presentazione di Piero Angela

Nuova ed. riv. e aggiornata

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2003

BUR. Scienza

Fisica nella musica
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Fisica nella musica / Andrea Frova

Bologna : Zanichelli, 1999, rist. 2008

Bravo, Sebastian
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Bravo, Sebastian / Andrea Frova

Firenze : Sansoni, 1989

Il filo rosso

Il signore della luce
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Il signore della luce : gli incredibili esperimenti del professor Michelson / Andrea Frova

Roma : Carocci, 2020

Biblioteca di testi e studi ; 1318

Parola di Galileo
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea - Marenzana, Mariapiera

Parola di Galileo : attualità del grande scienzato in una scelta commentata dei suoi scritti / Andrea Frova, Mariapiera Marenzana

Superbur. Saggi ; 243

La rivoluzione elettronica
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

La rivoluzione elettronica / Andrea Frova.

Lo scienziato di cartapesta
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Lo scienziato di cartapesta : romanzo / Andrea Frova

Bari : Dedalo, 2013

ScienzaLetteratura / diretta da Laura Bussotti ; 9

Se l'uomo avesse le ali
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Se l'uomo avesse le ali : segreti e misteri della fisica / Andrea Frova

(Milano) : BUR, 2007

BUR. Scienza

Abstract: In queste pagine, l'autore unisce alla spiegazione scientifica di alcuni aspetti più o meno familiari dell'esperienza quotidiana, affascinanti e vertiginosi incursioni nell'intima struttura della materia, nei movimenti del cosmo, nella teoria della relatività. Un libro con l'intento di risvegliare in loro l'interesse per la sperimentazione e per il ragionamento scientifico.

Ragione per cui
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Ragione per cui / Andrea Frova ; presentazione di Piero Angela

2. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006

BUR. Scienza

Abstract: Secondo Einstein, la scienza altro non è che un affinamento del pensare quotidiano. Per Newton la fisica deve guardarsi dalla metafisica. Da questi due concetti prende spunto questo libro che risponde a quesiti scientifici che hanno attratto la curiosità degli uomini fin dall'antichità, ma anche ad interrogativi della fisica più attuale e moderna.

La fisica sotto il naso
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

La fisica sotto il naso : 44 pezzi facili / Andrea Frova

6. ed

Milano : BUR, 2006

BUR. Saggi

Abstract: Guardare serve a poco, occorre vedere, ossia meditare e capire. Così si stimola l'intelligenza e si impara a muoversi nel mondo in maniera consapevole e costruttiva. Questo libro si propone di svegliare l'attenzione per ciò che sta sempre davanti ai nostri occhi ma passa per lo più inosservato, offrire una forma di divulgazione formativa che, evitando di far leva sugli abusati grandi eventi del cosmo, così remoti da noi e sfumati di fantasia, si muova sul solido terreno degli eventi quotidiani.

Perché accade ciò che accade
0 0
Libri Moderni

Frova, Andrea

Perché accade ciò che accade / Andrea Frova : presentazione di Piero Angela

18 ed

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2007

BUR. Scienza

Abstract: Una delle cose più importanti, ma anche più difficili nella comunicazione è quella di "accendere il cervello", cioè far sì che per il destinatario il messaggio sia interessante ed attraente: queste sono le caratteristiche del libro in questione. Siamo comunemente interessati ai fatti della vita quotidiana ed osservarli attraverso l'occhio dello scienziato ci permette di sollevare tanti "coperchi" e capire meglio cosa c'è sotto.