Trovati 971 documenti.
Trovati 971 documenti.
COSTRUZIONI NELL'ANALISI / Sigmund Freud
Fa parte di: Freud, Sigmund. 2 / Sigmund Freud ; a cura di Antonio Alberto Semi
Fa parte di: Freud, Sigmund. 2 / Sigmund Freud ; a cura di Antonio Alberto Semi
COMPENDIO DI PSICOANALISI / Sigmund Freud
Fa parte di: Freud, Sigmund. 2 / Sigmund Freud ; a cura di Antonio Alberto Semi
Fa parte di: Freud, Sigmund. 2 / Sigmund Freud ; a cura di Antonio Alberto Semi
TRE SAGGI SULLA TEORIA DELLA SESSUALITA' : 1905 / Sigmund Freud
Torino : Bollati Boringhieri, c1975
Biblioteca ; 8
Milano : Boringhieri, c1971
Universale scientifica ; 2
NEVROSI E PSICOSI / Sigmund Freud ; introduzione di Flavio Manieri
Roma : Newton Compton Italiana, 1970
Paperbacks. saggi
L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI / Sigmund Freud
Torino : Bollati Boringhieri, 1973 stampa 2004
Universale Bollati Boringhieri ; 96/97
3. ed.
Roma : Newton Compton Italiana, 1974
Paperbacks. saggi
L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI / Sigmund Freud
Milano : Euroclub, 1982
4. ed
Roma : Newton Compton Italiana, 1973
Paperbacks. saggi
Torino : Boringhieri, 1969r1970
Universale scientifica
Torino : Boringhieri, 1986
Il movimento psicoanalitico. storia e testi
L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
Roma : Newton Compton, 1990
Grandi tascabili economici ; 1
Metapsicologia : 1915 / Sigmund Freud
Torino : P. Boringhieri, 1978
Biblioteca Boringhieri ; 31
Inibizione, sintomo e angoscia / Sigmund Freud ; introduzione e traduzione del prof. Emilio Servadio
[Torino] : Einaudi, 1951
Biblioteca di cultura scientifica ; 27
L'io e l'es : 1922 / Sigmund Freud
Torino : Boringhieri, 1976
Biblioteca Boringhieri ; 16
Introduzione alla psicoanalisi : prima e seconda serie di lezioni / Sigmund Freud
Torino : Boringhieri, 1969
Collana di economia. Sez. 3 ; 39-40
Ed. integrale di riferimento
Torino : Bollati Boringhieri, 2012
I grandi pensatori ; 24
Casi clinici / Sigmund Freud ; presentazione di Michele Ranchetti
2. ed
Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Universale Bollati Boringhieri ; 561
Abstract: Sono qui raccolti in un unico volume - scrive Michele Ranchetti nella sua Presentazione - tutti i casi clinici pubblicati da Freud, i casi esemplari. Freud stesso li ha più volte ripubblicati, a ribadire che a essi si doveva fare riferimento come alle testimonianze originarie della ricerca, le diverse 'scene primarie' da cui la psicoanalisi era partita e a cui ritornava, nel suo lungo cammino di scienza e di cura. Su questi casi la critica si è esercitata da sempre, sin dal loro primo apparire. E in modi diversi. Infatti, qualunque cosa si voglia o si possa dire su Freud e la psicoanalisi, non si potrà mai prescindere dai casi clinici che Freud ha pubblicato, perché essi costituiscono la prova l'esempio, la proposta: sono per così dire le parabole della dottrina di Freud, e come le parabole evangeliche, sono passibili di prospettive e di intelligenze diverse, secondo la stessa crescita dottrinale, all'interno e al di fuori della psicoanalisi. Sono strumenti di conoscenza e di ricerca, momenti di un processo di conoscenza della malattia prima, dell'uomo poi, fasi di un'antropologia che Thomas Mann saluta come liberatoria dagli spettri del non sapere, del non conoscere, dalle forze irrazionali all'opera nella società e nella storia.
[Milano] : Club del Libro, stampa 1990