Trovati 971 documenti.
Trovati 971 documenti.
Compendio di tutti gli scritti / Sigmund Freud
Torino : Bollati Boringhieri, 2017
Universale Bollati Boringhieri ; 596
Psicoanalisi dell'isteria e dell'angoscia / Sigmund Freud
Roma : Newton Compton, 2018
I Minimammut ; 229
Edizioni integrali
Roma : Newton Compton, 2018
I Minimammut ; 258
Abstract: I saggi raccolti in questo volume sono tra i più vivaci di Freud in campo non specificamente psicopatologico e tecnico-terapeutico. Alla luce delle sue teorie dell'inconscio, Freud si inoltra, infatti, nel territorio ancora inesplorato dell'interpretazione psicoanalitica dell'arte e della personalità dell'artista, cercando di sviscerare la natura del fenomeno creativo. Avvalendosi di materiale documentario e di ricordi d'infanzia, egli tenta una ricostruzione a ritroso della presunta dinamica psichica di noti "geni" (tra cui Leonardo da Vinci e Michelangelo), convinto che la loro opera sia spesso un esito sublimato di una potente sessualità deviata. Questi scritti testimoniano l'interesse di Freud per la razionalizzazione di manifestazioni umane anche apparentemente meno soggette a un simile approccio.
Milano : Mondadori, 1988
Oscar saggi ; 133
Torino : G. Einaudi, 1970!
I millenni
4: Il piccolo Hans : analisi della fobia di un bambino di cinque anni : 1908 / Sigmund Freud
Torino : P. Boringhieri, 1976
Biblioteca Boringhieri ; 21
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
5: L'uomo dei topi : osservazioni su un caso di nevrosi ossessiva : 1909 / Sigmund Freud
Torino : P. Boringhieri, 1976
Biblioteca Boringhieri ; 13
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
7: L'uomo dei lupi : dalla storia di una nevrosi infantile : 1914 / Sigmund Freud
Torino : P. Boringhieri, 1977
Biblioteca Boringhieri ; 25
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
Fa parte di: Freud, Sigmund. Casi clinici / Sigmund Freud
Psicologia delle masse e analisi dell'io : 1921 / Sigmund Freud
Torino : Bollati Boringhieri, 1978
Biblioteca Boringhieri ; 12
Cinque conferenze sulla psicoanalisi : 1909 / Sigmund Freud
Torino : Bollati Boringhieri, 1975
Biblioteca Boringhieri ; 2
Totem e tabú : e altri saggi di antropologia / Sigmund Freud ; introduzione di Flavio Manieri
Roma : Grandi Tascabili Economici Newton, 1990
Grandi tascabili economici ; 58
Tecnica della psicoanalisi : 1911-1914 / Sigmund Freud
Torino : Boringhieri, 1976
Biblioteca Boringhieri ; 24
Torino : P. Boringhieri, 1975
Biblioteca Boringhieri ; 7
4. ed
Roma : Newton Compton, 2011
Grandi tascabili economici ; 13
L'interpretazione dei sogni / Sigmund Freud
Ed. integrale, 17. ed
Roma : Grandi Tascabili Economici Newton, 2005
Grandi tascabili economici ; 1
Ossessioni, fobie e paranoia / Sigmund Freud
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 2006
Grandi tascabili economici ; 144
Milano : BUR Rizzoli, 2021
Nero
Abstract: Quando leggiamo la storia di un killer, di un criminale, sono le zone oscure della sua mente a tenerci incollati alla pagina, sono le sue perversioni l'oggetto della nostra inconfessabile attrazione. Guardare la realtà attraverso gli occhi di un assassino significa non avere più filtri tra noi e il Male, e scoprire che può annidarsi ovunque, anche dentro di noi. Questa antologia ci porta, racconto dopo racconto, proprio lì, al confine dove i buoni si specchiano coi cattivi, mettendoci di fronte al più terribile dei segreti: la persona più innocente può assumere il volto di un omicida. Nei racconti selezionati da Luca Crovi i maestri del genere si misurano con lo sguardo dei cattivi, ne vestono i panni, ne fanno i loro veri protagonisti: incontriamo così il Capitan Assassino di Dickens, i ladri di cadaveri di Stevenson, il detenuto n. 82 di Conan Doyle, la casalinga ingrigita di Maurizio de Giovanni che si confronta con il commissario Ricciardi, la primula rossa di Corleone di Camilleri... Un viaggio infernale che parte dagli autori che hanno inventato e reso grande il genere e arriva fino a oggi, consegnando al lettore piccoli capolavori inaspettati: da Hoffmann a Sciascia passando per Flaubert, Poe, Svevo e Hitchcock, per chiudere con un racconto inedito di Massimo Carlotto dedicato agli ultimi istanti di vita di Charlie Starkweather, il James Dean dei serial killer, a cui Springsteen ha dedicato la canzone 'Nebraska'.