Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Fortis, Marco
× Data 2000

Trovati 2 documenti.

Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali
0 0
Libri Moderni

Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali / a cura di Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis

Bologna : Il mulino, 2000!

Comunità e innovazione ; 2

Abstract: Il volume accoglie gli atti del Convegno "Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali", promosso dalla Fondazione Montedison Comunità e Innovazione, che si è tenuto a Milano il 20 marzo 2000, con l'intento di dare un contributo per definire i contorni e chiarire i contenuti del progetto di riforma dei servizi pubblici locali, che, seguendo il già più che avviato processo di liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni e il più recento inizio della doppia fase di apertura dei mercati nazionali dell'energia elettrica e del gas, rappresenta una tappa fondamentale nel processo di ammodernamento dell'Italia. Gli interventi sono divisi in quattro parti. Nella prima è presentata l'evoluzione, l'attualità e le prospettive del processo normativo; nella seconda sono illustrate le valutazioni di soggetti istituzionali italiani ed europei; nella terza le valutazioni di associazioni e di fondazioni; la quarta presenta le riflessioni conclusive.

Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali
0 0
Libri Moderni

Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali / a cura di Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis

Bologna : Il mulino, 2000!

Comunità e innovazione ; 2

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il volume accoglie gli atti del Convegno "Le liberalizzazioni e le privatizzazioni dei servizi pubblici locali", promosso dalla Fondazione Montedison Comunità e Innovazione, che si è tenuto a Milano il 20 marzo 2000, con l'intento di dare un contributo per definire i contorni e chiarire i contenuti del progetto di riforma dei servizi pubblici locali, che, seguendo il già più che avviato processo di liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni e il più recento inizio della doppia fase di apertura dei mercati nazionali dell'energia elettrica e del gas, rappresenta una tappa fondamentale nel processo di ammodernamento dell'Italia. Gli interventi sono divisi in quattro parti. Nella prima è presentata l'evoluzione, l'attualità e le prospettive del processo normativo; nella seconda sono illustrate le valutazioni di soggetti istituzionali italiani ed europei; nella terza le valutazioni di associazioni e di fondazioni; la quarta presenta le riflessioni conclusive.