Trovati 569 documenti.
Trovati 569 documenti.
Bouvard e Pécuchet / Gustave Flaubert ; introduzione e traduzione di Bruno Nacci
5. ed
Milano : Garzanti, 2020
I grandi libri
Le cento pagine più belle di Flaubert / a cura di Mariolina Bongiovanni Bertini
Milano : CDE, [1981]
Ex libris
Madame Bovary / Gustave Flaubert
[Rimini] : Gulliver, 1995
I giganti di Gulliver
Tre racconti / Gustave Flaubert ; nota introduttiva e traduzione di Lalla Romano
Torino : Einaudi, 1980
Centopagine ; 62
Salambò / Gustave Flaubert ; prefazione e traduzione di Camillo Sbarbaro
2. ed
Torino : Einaudi, 1961
Narratori stranieri tradotti ; 22
l'educazione sentimentale / Gustave Flaubert ; Traduzione di Beniamino Dal Fabbro
Milano : A. Mondadori, 1979
Oscar ; 1029 - Oscar narrativa ; 141 - Oscar. L ; 108
Milano : A. Mondadori, 1959
Biblioteca moderna Mondadori ; 577-578
Dizionario dei luoghi comuni : Album della Marchesa : Catalogo delle idee chic / Gustave Flaubert
2. ed
Piccola biblioteca Adelphi ; 100
Madame Bovary / Gustave Flaubert ; introduzione di Lanfranco Binni, traduzione di Oreste del Buono
24. ed
Milano : Garzanti, 1997
I grandi libri Garzanti ; 15
Madame Bovary / Gustave Flaubert ; introduzione di Massimo Colesanti
Roma : Newton Compton, 2022
Vintage ; 2
Milano : Oscar Mondadori, 2007
Oscar classici ; 482
Milano : BUR Rizzoli, 2021
Nero
Abstract: Quando leggiamo la storia di un killer, di un criminale, sono le zone oscure della sua mente a tenerci incollati alla pagina, sono le sue perversioni l'oggetto della nostra inconfessabile attrazione. Guardare la realtà attraverso gli occhi di un assassino significa non avere più filtri tra noi e il Male, e scoprire che può annidarsi ovunque, anche dentro di noi. Questa antologia ci porta, racconto dopo racconto, proprio lì, al confine dove i buoni si specchiano coi cattivi, mettendoci di fronte al più terribile dei segreti: la persona più innocente può assumere il volto di un omicida. Nei racconti selezionati da Luca Crovi i maestri del genere si misurano con lo sguardo dei cattivi, ne vestono i panni, ne fanno i loro veri protagonisti: incontriamo così il Capitan Assassino di Dickens, i ladri di cadaveri di Stevenson, il detenuto n. 82 di Conan Doyle, la casalinga ingrigita di Maurizio de Giovanni che si confronta con il commissario Ricciardi, la primula rossa di Corleone di Camilleri... Un viaggio infernale che parte dagli autori che hanno inventato e reso grande il genere e arriva fino a oggi, consegnando al lettore piccoli capolavori inaspettati: da Hoffmann a Sciascia passando per Flaubert, Poe, Svevo e Hitchcock, per chiudere con un racconto inedito di Massimo Carlotto dedicato agli ultimi istanti di vita di Charlie Starkweather, il James Dean dei serial killer, a cui Springsteen ha dedicato la canzone 'Nebraska'.
Paris : Librairie generale francaise, [1983]
Le livre de poche ; 1499
[S.l. : s.n.] (Cles (TN) : NSM), stampa 2003)
Gli immortali della letteratura ; 6
Recanati : ELI, 2011
Lectures ELI seniors. B2
°Milano! : Biblioteca universale Rizzoli, 2003
BUR. L ; 1443
Torino : Einaudi, 1974!
Gli struzzi ; 60
Tre racconti / Gustave Flaubert ; introduzione di Alessandro Baricco ; traduzione di Giovanni Raboni
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2011
La biblioteca di Repubblica. I grandi della narrativa ; 6
Edizioni integrali
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1996
I mammut ; 42
Madame Bovary : costumi di provincia / Gustave Flaubert ; traduzione di Maria Luisa Spaziani
Milano : Mondadori, stampa 2006
I Capolavori