Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Filippa, Marcella

Trovati 39 documenti.

Dis-crimini
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Dis-crimini : profili dell'intolleranza e del razzismo / Marcella Filippa

Torino : Società editrice internazionale, 1998!

Tina Anselmi
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Tina Anselmi : la donna della democrazia / Marcella Filippa ; postfazione di Carole Beebe Tarantelli

Lucca : M. Pacini Fazzi, 2019

Italiane ; 13

Mia mamma mi raccontava che da giovane andava a fare i mattoni : I fornaciai a Beinasco tra fonti orali e fonti scritte mattoni.../ Marcella Filippa
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Mia mamma mi raccontava che da giovane andava a fare i mattoni : I fornaciai a Beinasco tra fonti orali e fonti scritte mattoni.../ Marcella Filippa ; presentazione di Luisa Passerini

Alessandria : Dell'Orso, 1982

Lingua

Scrivere la vita, o la scrittura della vita
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Scrivere la vita, o la scrittura della vita / Marcella Filippa

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le vite di Carla P.
0 0
Libri Moderni

Le vite di Carla P. : la scuola, il sindacato, le donne / a cura di Marcella Filippa

Torino : Edizioni del capricorno, 2017

Avrei capovolto le montagne
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Avrei capovolto le montagne / Marcella Filippa

La morte contesa. Cremazione e riti funebri nell' Italia fascista
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

La morte contesa. Cremazione e riti funebri nell' Italia fascista / Marcella Filippa

Milano, Paravia-Bruno Mondadori

Saggi

ORCHESTRE E CAFE' CHANTANTS: DAL MAESTRO ANGELINI A FRED BUSCAGLIONE-Vol.10-p.2841
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

ORCHESTRE E CAFE' CHANTANTS: DAL MAESTRO ANGELINI A FRED BUSCAGLIONE-Vol.10-p.2841

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
"Eravamo come uccelli sperduti"
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella - Levi, Giorgina

"Eravamo come uccelli sperduti" : cento anni di storia della Casa Benefica di Torino 1889-1989 / Marcella Filippa, Giorgina Levi ; presentazione di Giuseppe Magliano

Torino : Casa Benefica di Torino, stampa 1989

Hannah Arendt
0 0
Libri Moderni

Leibovici, Martine

Hannah Arendt : la passione di comprendere / Martine Leibovici ; con una nota di Marcella Filippa ; traduzione di Alessandra Olivieri

Troina : Città aperta, [2002]

Percorsi ; 3

Rita Levi Montalcini
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Rita Levi Montalcini : la signora delle cellule / Marcella Filippa ; prefazione di Massimo Bray

Lucca : Pacini Fazzi, 2018

Italiane ; 9

Il cibo dell'altro
0 0
Libri Moderni

Il cibo dell'altro : movimenti migratori e culture alimentari nella Torino del Novecento / a cura di Marcella Filippa

Roma : Lavoro, 2003

Studi e ricerche ; 127

I beni sonori al Polo del '900
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

I beni sonori al Polo del '900 / Marcella Filippa

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
"Eravamo come uccelli sperduti"
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella - Levi, Giorgina

"Eravamo come uccelli sperduti" : cento anni di storia della Casa Benefica di Torino 1889-1989 / Marcella Filippa, Giorgina Levi ; presentazione di Giuseppe Magliano

Torino : Casa Benefica di Torino, stampa 1989

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Elio Garis, Francesco Preverino
0 0
Libri Moderni

Elio Garis, Francesco Preverino : scultura e pittura / a cura di F. De Bartolomeis e di M. Filippa

(S.l. : s.n.), stampa 1997 (Manta : tip. Graf-Art)

(30) p. : ill. ; 21 cm ((Catalogo della mostra svoltasi nella ex chiesa Beata Vergine delle Grazie, Villafranca Piemonte, luglio 1997)

"Eravamo come uccelli sperduti"
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella - Levi, Giorgina

"Eravamo come uccelli sperduti" : cento anni di storia della Casa Benefica di Torino 1889-1989 / Marcella Filippa, Giorgina Levi ; presentazione di Giuseppe Magliano

Torino : Casa Benefica di Torino, stampa 1989

Dis-crimini
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Dis-crimini : profili dell'intolleranza e del razzismo / Marcella Filippa

Torino : Società editrice internazionale, c1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autrice è studiosa di storia sociale, specializzata in storia contemporanea. Il tema dell'indagine è il razzismo, indagato in un percorso storico per ricostruire le origini degli atteggiamenti razzisti a partire da una definizione del concetto di razza per esaminare, anche con l'aiuto di documentazione inedita d'archivio, le pratiche del razzismo attraverso le manifestazioni xenofobe della società contemporanea. Passano così in rassegna gli stereotipi razzisti che hanno percorso la storia del mondo: dall'inferiorità della donna rispetto all'uomo al colonialismo, dai ghetti neri e le riserve indiane alle leggi americane anti immigrazione, dall'igiene razziale svedese all'eugenetica tedesca, dalla questione zingara alla questione meridionale italiana, dall'apartheid sudafricana agli odi etnici dell'ex-Jugoslavia. Come contraltare, l'ultima parte del libro contiene pensieri e pratiche della tolleranza attraverso biografie, bibliografia e brevi schede delle principali associazioni impegnate a combattere l'incultura del razzismo.

Vite in fuga
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Vite in fuga / di Marcella Filippa

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dis-crimini
0 0
Libri Moderni

Filippa, Marcella

Dis-crimini : profili dell'intolleranza e del razzismo / Marcella Filippa

Torino : Società editrice internazionale, c1998

Abstract: L'autrice è studiosa di storia sociale, specializzata in storia contemporanea. Il tema dell'indagine è il razzismo, indagato in un percorso storico per ricostruire le origini degli atteggiamenti razzisti a partire da una definizione del concetto di razza per esaminare, anche con l'aiuto di documentazione inedita d'archivio, le pratiche del razzismo attraverso le manifestazioni xenofobe della società contemporanea. Passano così in rassegna gli stereotipi razzisti che hanno percorso la storia del mondo: dall'inferiorità della donna rispetto all'uomo al colonialismo, dai ghetti neri e le riserve indiane alle leggi americane anti immigrazione, dall'igiene razziale svedese all'eugenetica tedesca, dalla questione zingara alla questione meridionale italiana, dall'apartheid sudafricana agli odi etnici dell'ex-Jugoslavia. Come contraltare, l'ultima parte del libro contiene pensieri e pratiche della tolleranza attraverso biografie, bibliografia e brevi schede delle principali associazioni impegnate a combattere l'incultura del razzismo.