Trovati 26 documenti.
Trovati 26 documenti.
[Milano] : Mondadori università, 2016
Scienza e filosofia
Connettoma : la nuova geografia della mente / Sebastian Seung ; traduzione di Silvio Ferraresi
Torino : Codice ; [Roma] : Le Scienze, 2013
Milano : Mondadori, 2022
Orizzonti
La lezione di Einstein : in difesa della scienza / Gerald Holton ; traduzione di Silvio Ferraresi
Milano : Feltrinelli, 1997
Campi del sapere
Milano : Longanesi, [1997]
Il cammeo ; 327 - Uomo, cervello, ambiente
Roma : Donzelli, [2006]
Saggi. Scienza e filosofia
Vedere la mente : il cervello in 100 immagini / Stanislas Dehaene
Milano : Raffaello Cortina, 2022
Milano : Feltrinelli, 2003
Campi del sapere
Torino : Einaudi, 2022
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 790
Torino : Einaudi, 2021
La biblioteca ; 71
Abstract: Oggi tendiamo a immaginare il cervello come un computer. I primi scienziati lo pensavano secondo i loro riferimenti tecnologici: come una centralina telefonica, un orologio o un fantasioso dispositivo meccanico o idraulico. Ma è necessario che esista una metafora in grado di svelare i suoi segreti piú profondi una volta per tutte? Galoppando attraverso secoli di speculazioni strampalate, ingegnose o macabre indagini anatomiche, lo scienziato e storico Matthew Cobb ci mostra come siamo giunti alle nostre attuali conoscenze. Le ultime teorie ci consentono di creare ricordi artificiali nel cervello di un topo e di ideare programmi di intelligenza artificiale capaci di straordinarie abilità cognitive. Una comprensione completa sembra ormai alla nostra portata. Per compiere l'ultimo tratto, potremmo aver bisogno di un approccio nuovo e radicale. La ricerca è sempre progredita grazie alle nuove idee. Da dove potrebbe venire la prossima? E quale sarà? La lunga e avventurosa storia dei nostri tentativi di comprendere l'oggetto più misterioso e complesso dell'universo: il cervello umano. «Un lavoro davvero fantastico e una lettura meravigliosa. Il miglior libro che io abbia mai letto sul cervello» (Richard C. Atkinson, University of California). «Il libro di Cobb è un gioiello raro: un'esplorazione sapiente, elettrizzante e accurata. Un capolavoro» (Adam Rutherford).
La scala di Giacobbe : storia del genoma umano / Henry Gee
Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Saggi. Scienze
Milano : Il saggiatore, 2020
La cultura ; 1369
Conoscere se stessi : la nuova scienza dell'autoconsapevolezza / Stephen M. Fleming
Milano : R. Cortina, 2022
Scienza e idee ; 342
Abstract: Dagli antichi greci al buddhismo, la nostra capacità di avere il controllo sulla realtà affascina i filosofi da migliaia di anni. Eppure, solo recentemente abbiamo elaborato una scienza rigorosa della consapevolezza di sé, che chiamiamo metacognizione. Attingendo alle proprie ricerche all'avanguardia nei campi della computer science, della psicologia e della biologia evoluzionistica, rese concrete con esempi attinti dalla vita reale, Fleming illustra come lo sviluppo della metacognizione può aiutarci a diventare più intelligenti e a prendere decisioni migliori. Benché sia stata presentata come il rimedio all'errore umano, l'intelligenza artificiale pecca di mancanza di consapevolezza di sé. Come un allenatore può migliorare significativamente la prestazione di un atleta, così Conoscere se stessi rivela come la metacognizione offre all'uomo un vantaggio cruciale nel mondo moderno.
Torino : Einaudi, 2021
Saggi ; 1015
Dalle lucertole all'uomo : storia naturale dell'azione / Michael Tomasello
Milano : R. Cortina, 2023
Scienza e idee ; 350
Biologia del potere / Jean-Didier Vincent ; traduzione di Silvio Ferraresi
Torino : Codice, 2019
Torino : Einaudi, [1995]
Biblioteca studio ; 13