Trovati 130 documenti.
Trovati 130 documenti.
Vol. 3: Storia di chi fugge e di chi resta : tempo di mezzo / Elena Ferrante
Roma : E/O, 2013
Dal mondo. Italia
Fa parte di: Ferrante, Elena. L'amica geniale / Elena Ferrante
Fa parte di: Ferrante, Elena. L'amica geniale / Elena Ferrante
Abstract: Prossima alle nozze con Pietro Airota e autrice di un libro di discreto successo, Elena torna a Napoli, dove incontra Enzo e Pasquale che la informano che Lila non sta bene e vuole vederla. Raggiunta l'amica, Lenú deve prometterle che, se Lila starà male, si occuperà lei del figlio Gennaro. Scopre delle terribili condizioni di Lila, sfruttata in fabbrica fino al deperimento fisico. Oltretutto, Lila viene convinta da Pasquale e da Nadia (figlia della professoressa Galiani) a iscriversi al partito comunista per ribellarsi delle tremende condizioni di vita in fabbrica, degli abusi di Bruno Soccavo e del suo salario misero. Oltre a questo, a rendere stancante la sua vita, c'è un malessere taciuto al medico e l'affaticamento: di notte, infatti, seppure stremata, Lila aiuta Enzo a studiare l'informatica e a occuparsi di un corso a dispense di Zurigo a cui lui si è iscritto e cui deve mandare test periodici. In questo periodo, Lila ha un progressivo avvicinamento a Enzo, che diventa il suo fidanzato. Elena scrive un articolo di denuncia per l'Unità, che le porta anche una piccola fama nei circoli giornalistici, ma l'imminente matrimonio la riporta a Firenze da Pietro. Dopo questa breve parentesi napoletana in cui le amiche si erano ritrovate, Lenù e Lila si perdono di nuovo e vanno avanti con le loro vite, Elena con Pietro e Lila con Enzo. Il matrimonio delude in fretta Elena, che intrappolata nella nuova vita perde l'ispirazione, scrive con mediocri risultati e fatica a stare dietro al cocciuto marito e alle figlie che le nascono, Adele soprannominata Dede ed Elsa. Lila ed Enzo cominciano a guadagnare di più lavorando come programmatori per l'IBM, ora possono permettersi uno stile di vita migliore e possono dare un futuro concreto a Gennaro.
L'amore molesto / un film di Mario Martone ; dal romanzo di Elena Ferrante ; fotografia Luca Bigazzi
[Roma] : Luckyred homevideo, ©2004
Storia di chi fugge e di chi resta : l'amica geniale, volume 3 : Tempo di mezzo / Elena Ferrante
Roma : Edizioni E/O, 2013
Dal mondo. Italia
L'amore molesto / Elena Ferrante
5. rist
Roma : E/O, /2005]
Tascabili e/o
L'amore molesto / Elena Ferrante
Roma : Edizioni e/o, c1992
Azzurri
Storia di chi fugge e di chi resta : l'amica geniale, volume 3. : Tempo di mezzo / Elena Ferrante
Roma : Edizioni E/O, 2013
Dal mondo
L'amore molesto / Elena Ferrante
Roma : E/o, 1996
Tascabili E/O ; 84
La figlia oscura / Elena Ferrante
2. rist
Roma : E/O, 2011
Tascabili E/O ; 192
L'amica geniale : libro primo / Elena Ferrante ; letto da Anna Bonaiuto ; regia Flavia Gentili
Roma : Emons Italia, 2015
Emons audiolibri. Bestseller
La frantumaglia : carte 1991-2003 : tessere 2003-2007 : lettere 2011-2016 / Elena Ferrante
Nuova ed. ampliata
Roma : E/O, 2016
Dal mondo. Italia
Ed. speciale con contenuti extra
Milano : Medusa Video [distributore], c2005
Roma : Emons Italia, 2015
Emons audiolibri. Bestseller
L'amore molesto / Elena Ferrante
3. Rist
Roma : Edizioni e/o, copyr. 1999, stampa 2002
Tascabili E/O ; 84 - Tascabili E/O ; 84
Milano : Medusa Video, c2005
Easy collection
I giorni dell'abbandono / Elena Ferrante
Milano : Mondolibri, stampa 2002
I giorni dell'abbandono / Elena Ferrante
Roma : E/O, 2002
Dal mondo - Dal mondo
Abstract: Una donna ancora giovane, serena e appagata viene abbandonata all'improvviso dal marito e precipita in un gorgo scuro e antico. Rimasta con i due figli e il cane, profondamente segnata dal dolore e dall'umiliazione, Olga, dalla tranquilla Torino dove si è trasferita da qualche anno, è risucchiata tra i fantasmi della sua infanzia napoletana, che si impossessano del presente e la chiudono in una alienata e intermittente percezione di sé. Comincia così una caduta rovinosa.
1: Infanzia, adolescenza / Elena Ferrante
Roma : E/O, 2011
Fa parte di: Ferrante, Elena. L'amica geniale / Elena Ferrante
Fa parte di: Ferrante, Elena. L'amica geniale / Elena Ferrante
Abstract: Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.