Trovati 451 documenti.
Trovati 451 documenti.
Quel giorno sulla luna / Oriana Fallaci ; prefazione di Giosuè Boetto Cohen
Milano : Corriere della Sera ; Rizzoli, 2019
Le grandi iniziative del Corriere della Sera. Oriana Fallaci ; 1
INSCIALLAH : romanzo / Oriana Fallaci
Milano : Rizzoli, 1990
Lettera a un bambino mai nato : romanzo / Oriana Fallaci
14. ed
Milano : Edizioni Club, 1996
Insciallah / Oriana Fallaci ; prefazione di Gianni Riotta
Milano : BUR Rizzoli, 2014
Best BUR - BUR. Saggi
1968 : dal Vietnam al Messico : diario di un anno cruciale / Oriana Fallaci
Milano : Rizzoli, 2017
Milano : Bur Rizzoli, 2016
Classici BUR Rizzoli deluxe
Abstract: La vita di Buck, strappato da cucciolo al padrone e alla California perché traini le slitte di brutali cercatori d'oro in Alaska, è una sorprendente esplorazione dell'animo umano. Buck, e noi con lui, conosce la meschinità e il coraggio, la lotta per la sopravvivenza e l'amore puro. E l'istinto primordiale del ritorno alla vita selvaggia.
Un cappello pieno di ciliege : una saga / Oriana Fallaci ; prefazione di Pierluigi Battista
15. ed
Milano : Rizzoli, 2021
BUR
La rabbia e l'orgoglio / Oriana Fallaci
5. ed
Milano : Rizzoli, 2001
Lettera a un bambino mai nato / Oriana Fallaci
22. ed
Milano : Rizzoli, 1981
Un cappello pieno di ciliege : una saga / Oriana Fallaci
5 ed
Milano : Bur big, 2009
BUR Rizzoli. Big
Se il sole muore / Oriana Fallaci
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981
BUR ; 459
Se il sole muore / Oriana Fallaci
23. ed
Milano : Rizzoli, 1984
Intervista con il potere / Oriana Fallaci
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract: Nel 1974 Oriana Fallaci pubblica "Intervista con la storia". È un libro che fa epoca, viene tradotto nel mondo, studiato nelle università, continuamente ristampato. Con quelle interviste Oriana ci consegna "una indimenticabile galleria di protagonisti internazionali del suo tempo: statisti di governo e di opposizione, leader democratici e dittatori, pacifisti umanitari e guerrieri, capi spirituali, ideologi, uomini d'azione...". Così Federico Rampini, nella Prefazione alla riedizione nella nuova collana Bur delle "Opere della Fallaci". Da anni i lettori attendevano le nuove interviste, e lei stessa aveva lavorato alle bozze, lasciando note e appunti, e un testo che partiva dai famosi incontri con Khomeini e Gheddafi per lanciarsi in una riflessione appassionata sul potere. Nessuno, come lei, era riuscito ad avere accesso a personaggi di quel calibro, quelli che potevano realmente decidere del destino dell'umanità. La vita privata della Fallaci e quella professionale si sono sempre intrecciate: la scomparsa di due persone profondamente amate la spinge a un totale isolamento, "i miei tre inverni nel tunnel" li definisce; ma poi, dopo la pubblicazione di "Un uomo" nel 1979, mette a segno per il "Corriere della Sera" i due straordinari reportage dall'Iran di Khomeini e dalla Libia di Gheddafi, che compongono la prima parte di questa "Intervista con il potere". Nella seconda parte, dal 1964 al 1982 sfilano davanti al lettore i nomi che hanno fatto la storia della seconda metà del Novecento.
Gli Antipatici / Oriana Fallaci
Milano : Rizzoli, c1963
Penelope alla guerra : romanzo / Oriana Fallaci
5. ed
Milano : Rizzoli, 1962
Zodiaco
Intervista con la storia / Oriana Fallaci
2. ed
Milano : Rizzoli, 1974
Niente e così sia / Fallaci Oriana
[S.l.] : Rizzoli, 1981
Penelope alla guerra / Fallaci Oriana
[S.l.] : Rizzoli, 1983
La forza della ragione / Oriana Fallaci
[S.l.] : Rizzoli, 2004