Trovati 27 documenti.
Trovati 27 documenti.
Societing : il marketing nella società postmoderna / G. P. [Giampaolo] Fabris
Milano : Egea, 2008
Cultura e società
Milano : A. Mondadori, 1978
Saggi ; 98
Il mito del sesso / Giampaolo Fabris, Rowena Davis
Milano : FrancoAngeli, c2006
Impresa, comunicazione, mercato ; 639.49
Milano : ETAS Kompass, 1968
Direzione, organizzazione ed economia d'impresa ; 7
La pubblicità teorie e prassi : impresa, comunicazione, mercato / Giampaolo Fabris
Milano : FranCoangeli, 1997
Milano : McGraw-Hill, 2004
Psicologia - Psicologia
Abstract: Per strano che possa sembrare, delle cose più familiari sappiamo meno delle altre. Per i consumi accade lo stesso: la familiarità con il nostro ruolo di consumatori inibisce la nostra voglia e lo sforzo di appropriarci criticamente di questa importante sfera di esperienza. Questo volume, nasce per sollecitare il sospetto di quanto sia importante e stimolante uscire dall'"ovvietà familiare"per cercare di capire la complessità e ricchezza di processi che stanno dietro ai desideri legati al mondo del consumo.
Firenze : Vallecchi, c1978
Documenti e interventi
La pubblicita, teorie e prassi / Giampaolo Fabris
Milano : Franco Angeli, c1997
Impresa, comunicazione, mercato ; 13
Milano : A. Mondadori, 1986
Saggi
Il nuovo consumatore : verso il postmoderno / Giampaolo Fabris
Milano : F. Angeli, 2003
Impresa, comunicazione, mercato ; 39
Abstract: Un nuovo consumatore che ha cambiato pelle in cerca di esperienze più che prodotti, di emozioni e sensazioni più che valori d'uso. Nella postmodernità il consumo assume una crucialità simile a quella riconosciuta alla produzione nella fase della modernità. Un volume scritto da uno dei massimi specialisti del settore indispensabile per chi voglia interagire con questo consumatore, per vendergli prodotti o servizi o per dialogare con lui.
Gnam! : storia sociale della Nutella / Gigi Padovani
Roma : Castelvecchi, 1999
Contatti manuali ; 11
Impresa, comunicazione, mercato / collana diretta da Giampaolo Fabris
Milano : Franco Angeli, 1995
La customer satisfaction nel settore pubblico / a cura di Giampaolo Fabris e Stefano Rolando
Milano : F. Angeli, 2000!
CONSUMATORE & MERCATO / Giampaolo Fabris
Milano : Sperling & Kupfer, 1995
E & M : Economia e management
Amore e sesso al tempo di Internet / a cura di Giampaolo Fabris
Milano : FrancoAngeli, [2001]
La società. Sez.1: Saggi ; 1420.1.29
La customer satisfaction nel settore pubblico / a cura di Giampaolo Fabbris e Stefano Rolando
Milano : F. Angeli, (2000)
Abstract: Il volume presenta una raccolta di saggi su un tema che sta assumendo un'attenzione prioritaria per il management di un numero crescente di aziende: la soddisfazione del cliente, uno dei principali criteri considerati per valutare la "qualità" di un'azienda. Sono raccolti impostazioni teorico-metodologiche e riscontri di esperienza per fornire alle pubbliche amministrazioni e alle aziende di servizio pubbliche un mezzo per progredire verso l'integrazione nei processi gestionali correnti di uno strumento tuttora poco o male applicato. Il volume si compone di due parti. La prima presenta le ragioni ed i contesti; nella seconda si espongono alcuni contestualizzazioni applicative. A conclusione è presentata un'analisi frutto della collaborazione tra il CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) ed il Ministero degli Affari regionali nella "customer satisfaction nei comuni capoluogo italiani", realizzata sulle esperienze degli uffici per le relazioni con il pubblico presentata a fine 1999.
La customer satisfaction nel settore pubblico / a cura di Giampaolo Fabbris e Stefano Rolando
Milano : F. Angeli, (2000)
Abstract: Il volume presenta una raccolta di saggi su un tema che sta assumendo un'attenzione prioritaria per il management di un numero crescente di aziende: la soddisfazione del cliente, uno dei principali criteri considerati per valutare la "qualità" di un'azienda. Sono raccolti impostazioni teorico-metodologiche e riscontri di esperienza per fornire alle pubbliche amministrazioni e alle aziende di servizio pubbliche un mezzo per progredire verso l'integrazione nei processi gestionali correnti di uno strumento tuttora poco o male applicato. Il volume si compone di due parti. La prima presenta le ragioni ed i contesti; nella seconda si espongono alcuni contestualizzazioni applicative. A conclusione è presentata un'analisi frutto della collaborazione tra il CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) ed il Ministero degli Affari regionali nella "customer satisfaction nei comuni capoluogo italiani", realizzata sulle esperienze degli uffici per le relazioni con il pubblico presentata a fine 1999.
Milano : F. Angeli, [2006]
Impresa, comunicazione, mercato ; 49
Abstract: Questo è un testo fondamentale per chi voglia finalmente comprendere questo consumatore, vendergli prodotti o servizi, interagire con lui, dialogarci.