Trovati 17 documenti.
Trovati 17 documenti.
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Abstract: "Parigi, Lima. Panama. Copenhagen... Sono Paul Gauguin, il pittore viaggiatore! Il mio luogo del cuore però è Tahiti. Tra spiagge dorate. Divinità misteriose e splendide fanciulle dalla pelle di velluto. Sentite i miei quadri come profumano di mare e di fiori di ibisco? Purtroppo sono così povero che spesso ho dovuto abbandonare tropici e pennelli per dedicarmi ad altri noiosi lavori. Ma un giorno sarò un grande artista. Famoso proprio per aver amato tanto quelle terre lontane." Età di lettura: da 6 anni.
[Milano] : RCS Quotidiani, 2007
I libri dei Gormiti : storie, giochi, quiz ; 7
[Milano] : RCS Quotidiani, 2007
I libri dei Gormiti : storie, giochi, quiz ; 3
Ed. speciale
[Milano] : RCS Quotidiani, [2007]
I libri dei Gormiti : storie, giochi, quiz ; 4
[Milano] : RCS Quotidiani, [2007]
I libri dei Gormiti : storie, giochi, quiz ; 5
Un nuovo inizio / da un'idea di Leandro Consumi ; illustrazioni: Gianfranco Enrietto
Ed. speciale per il Corriere della Sera
[Milano] : RCS Quotidiani, [2008]
Gormiti Final Evolution ; 10
Uno per tutti, tutti per Hayez! / [testi di Stefano Zuffi ; illustrazioni di Gianfranco Enrietto]
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
Artègioco
[Milano! : Giochi Preziosi, [2009- !
Cartone animato
Italia : Medusa Film, 2008
Gormiti ; 3
Torino : Codice ; Milano : 24 ORE Cultura, 2013
Milano : 24 Ore Cultura, 2014
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte ; 5
Abstract: "Mi chiamo Vincent e sono nato nel 1853 nel paese dei tulipani e dei mulini a vento, l'Olanda, dove il cielo azzurro, il mare blu e le distese di campi in fiore sono un'incredibile tavolozza dei colori della natura. Con la bella stagione la mia pittura si risveglia, in particolare c'è un colore, il giallo. Che mi abbaglia! Giallo sole. Giallo zolfo. Giallo limone. Giallo girasole... Avete mai fatto caso a quanti gialli ci sono nel mondo? Ecco. Allora come si fa a non rimanere affascinati dai girasoli? Secondo me questi fiori rappresentano tutto quello che c'è di più bello nella vita." Età di lettura: da 6 anni.
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Abstract: "Mi chiamo Michelangelo Merisi. Ma per tutti sono 'Caravaggio'. Il nome di una città dalle parti di Bergamo (in verità sono nato a Milano!). Sono diventato famoso perché gli sfondi dei miei quadri sono scuri e la luce colpisce le figure come se ci fosse una finestra o una lanterna. Sono opere che coinvolgono chi le guarda. Dipingo la gente comune, quella che potresti incontrare per strada tutti i giorni. Le persone che mi apprezzano non riescono a credere che un ragazzo attaccabrighe e turbolento come me possa essere anche un pittore meraviglioso. Eh sì. Ho un bel caratterino... Leggi la mia storia e capirai." Età di lettura: da 6 anni.
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Abstract: Il mio nome è Henri-Julien-Félix Rousseau. Ma tutti mi chiamano il "doganiere", perché anche se il mio più grande sogno è sempre stato fare il pittore. Ho lavorato a lungo nell'ufficio della dogana di Parigi. Un'altra notizia curiosa? Non ho mai lasciato la Francia. Eppure i miei quadri sono pieni di animali selvaggi. Giungle tropicali e ragazze dalla pelle nera come il carbone. Ho tantissima fantasia! Purtroppo non ottengo molto successo. Ma per fortuna ho tanti amici artisti che apprezzano le mie opere e mi considerano un vero maestro! Una storia proprio strana. Vero? Adesso vi racconto com'è andata. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : 24 Ore Cultura, 2015
I maestri dell'arte : la storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Abstract: "Sono nato il 6 marzo 1475 a Caprese, un paesino delle colline toscane. Mi chiamo Michelangelo Buonarroti e sono l'artista che ha dipinto la famosa volta della Cappella Sistina: con colori forti e vivaci ho raccontato i più antichi fatti del mondo, dalla creazione dell'uomo e della natura all'arca di Noè. Mi sono occupato anche di architettura e del cantiere gigantesco della basilica di San Pietro, disegnando la cupola più grande che sia mai stata costruita, simbolo di armonia e di pace. Fra le montagne delle Apuane, ho osservato il marmo nelle cave e ho scelto uno per uno i blocchi grezzi per le mie sculture, intuendo la figura che era nascosta, imprigionata lì dentro, e che con i colpi del mio martello e dei miei attrezzi, ho liberato. So dipingere, so progettare edifici, so anche scrivere poesie: ma sento di essere soprattutto uno scultore." Età di lettura: da 6 anni.