Trovati 814 documenti.
Trovati 814 documenti.
Lector in fabula / Umberto Eco
4. ed
[Milano] : Bompiani, 1997
Libri e biblioteche / Adamo Chiusole ... [et al.] ; pagine scelte e presentate da Luciano Canfora
Come si fa una tesi di laurea : le materie umanistiche / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 1995
I grandi tascabili ; 441
Dalla periferia dell'impero : cronache da un nuovo medioevo / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 1997
Saggi tascabili ; 93
La misteriosa fiamma della regina Loana : romanzo illustrato / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 2005
Libri oro ; 8
Come si fa una tesi di laurea : le materie umanistiche / Umberto Eco
21. ed
Milano : Bompiani, 2010
Tascabili Bompiani ; 441
Povero Pinocchio : giochi linguistici di studenti del corso di comunicazione / a cura di Umberto Eco
[Modena] : Comix, 1995
I libri di Comix - I libri di Comix
Semiotica e filosofia del linguaggio / Umberto Eco
Torino : Einaudi, [1996]
Biblioteca studio ; 29
Come si fa una tesi di laurea : le materie umanistiche / Umberto Eco
7. ed
Milano : Bompiani, 1997
I grandi tascabili. manuali
Milano : Frassinelli, 1984
Saggistica
Charles M. Schulz : 40 anni vita e arte / a cura di Giovanni Trimboli ; prefazione di Umberto Eco
[Milano] : Rizzoli-Milano libri, 1990
Homo Ludens / Johan Huizinga ; trad. di Corinna von Schendel
Torino : Einaudi, 1973
Nuova universale Einaudi ; 146
Storia dei Rosa-Croce / Paul Arnold ; a cura di Giuseppina Bonerba; prefazione di Umberto Eco
Milano : Bompiani, 1989
Dalla periferia dell'impero / Umberto Eco
Milano : Bompiani, ©1977
Sei passeggiate nei bosche narrativi: Harvard University, Norton Lectures 1992-1993 / Umberto Eco
Milano : Bompiani, 1994
Documenti sul nuovo Medioevo / () Umberto Eco, Furio Colombo, Francesco Alberoni, Giuseppe Sacco
Navigatori del sapere : dieci proposte per il 2000 / Riccardo Chiaberge
Milano : Raffaello Cortina, 1999
Minima ; 46
Come si fa una tesi di laurea : le materie umanistiche / Umberto Eco
14 ed
Milano : Tascabili Bompiani, ©2003
Tascabili Bompiani ; 441
Il nome della rosa / Umberto Eco
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 1
Abstract: Anno di grazia 1327, la cristianità è in crisi. Le eresie sorgono in ogni dove e aspramente sono combattute. Il papato è impegnato su più fronti: contro l’imperatore Ludovico il Bavaro e contro i nemici interni opponendosi a tutti coloro che desiderano riformare la Chiesa.Guglielmo di Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore si reca unitamente ad Adso da Melk, un giovane benedettino, che è anche il narratore del romanzo, in un’abbazia benedettina del Sud della Francia...