Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Eco, Umberto

Trovati 814 documenti.

Kant e l'ornitorinco
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Kant e l'ornitorinco / Umberto Eco

[Milano] : Bompiani, 1999

Saggi tascabili ; 147

Tra menzogna e ironia
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Tra menzogna e ironia / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 1998

PasSaggi Bompiani

Notre-Dame de Paris
0 0
Libri Moderni

Hugo, Victor <1802-1885>

Notre-Dame de Paris / Victor Hugo ; introduzione di Umberto Eco ; traduzione di Fabio Scotto

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, ©2003

La biblioteca di Repubblica. Ottocento ; 1

Il Medioevo
0 0
Libri Moderni

Il Medioevo / a cura di Umberto Eco

Roma : Gruppo editoriale L'espresso, 2009

La biblioteca di Repubblica-L'espresso

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Sei riflessioni sul Talmud
0 0
Libri Moderni

Wiesel, Elie

Sei riflessioni sul Talmud / Élie Wiesel ; avvertenza di Umberto Eco ; con una nota di Ugo Volli ; traduzione di Valentina Pisanty, Cristina Demaria e Ifat Nesher

Milano : Bompiani, 2000

Saggi Bompiani

Abstract: Codice di legge e dottrina, il Talmud - parola che significa "insegnamento" è da secoli un testo aperto per eccellenza. In queste lezioni, pronunciate presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna, Wiesel accompagna il lettore fra le pagine del libro, in cerca dei temi che toccano le corde dell'umana esistenza. Con un'avvertenza di Umberto Eco e una nota di Ugo Volli.

Esercizi di stile
0 0
Libri Moderni

Queneau, Raymond

Esercizi di stile / Raymond Queneau ; introduzione e traduzione di Umberto Eco

Torino : Einaudi, 2001

Einaudi tascabili ; 849

Ritratti arbitrari
0 0
Libri Moderni

Pericoli, Tullio

Ritratti arbitrari / Tullio Pericoli ; introduzione di Umberto Eco

Torino : Einaudi, c1990

Supercoralli

Cinque scritti morali
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Cinque scritti morali / Umberto Eco

2. ed

Milano : Bompiani, 1997

PasSaggi Bompiani

Cuore
0 0
Libri Moderni

De_Amicis, Edmondo <1846-1908>

Cuore : libro per ragazzi / Edmondo De Amicis ; seguito da: Elogio di Franti, di Umberto Eco ; a cura di Luciano Tamburini

Torino : Einaudi, 2001!

Einaudi tascabili ; 882

Il mio Dante
0 0
Monografie

Benigni, Roberto <1952- >

Il mio Dante / Roberto Benigni ; con uno scritto di Umberto Eco

Torino : Einaudi, [2008]

Einaudi stile libero. Big

Abstract: Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui l'attore comico ha accompagnato tutte le sue letture dantesche. Che in modo allegro e pieno di vita ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. Un libro, infine, che col sorriso sulle labbra ci rende felici di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri. Con uno scritto di Umberto Eco.

La bustina di Minerva
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

La bustina di Minerva / Umberto Eco

Milano : Bompiani Overlook, 2000

Bompiani Overlook

Interpretazione e sovrainterpretazione
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Interpretazione e sovrainterpretazione : un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose / Umberto Eco ; a cura di Stefan Collini ; edizione italiana a cura di Sandra Cavicchioli

[Milano] : Bompiani, 1995

Saggi tascabili ; 49

Dire quasi la stessa cosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Dire quasi la stessa cosa : esperienze di traduzione / Umberto Eco

°Milano! : Bompiani, 2003

Studi Bompiani. Il campo semiotico

Elementare, Wittgenstein!
0 0
Libri Moderni

Giovannoli, Renato

Elementare, Wittgenstein! : filosofia del racconto poliziesco / Renato Giovannoli ; prefazione Umberto Eco

Milano : Medusa, [2007]

Grandi saggi ; 4

Il quaderno
0 0
Libri Moderni

Saramago, José

Il quaderno : testi scritti per il blog, settembre 2008-marzo 2009 / José Saramago ; prefazione di Umberto Eco ; traduzione di Giulia Lanciani

Torino : Bollati Boringhieri, 2009

Varianti

Dall'albero al labirinto
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Dall'albero al labirinto : studi storici sul segno e l'interpretazione / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 2007

Studi Bompiani

Come si fa una tesi di laurea
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Come si fa una tesi di laurea / Umberto Eco

21. ed

Milano : Tascabili Bompiani, 1994

Tascabili Bompiani ; 48

Tra menzogna e ironia
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Tra menzogna e ironia / Umberto Eco

5. ed

Milano : Bompiani, 1998

PasSaggi Bompiani

Il pendolo di Foucault
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il pendolo di Foucault / Umberto Eco

[Bergamo] : Euroclub, [1990]

Abstract: Il pendolo di Foucault è suddiviso in dieci segmenti che rappresentano le dieci Sephirot. Il romanzo è ricco di citazioni esoteriche, dalla Cabala all'alchimia e alla teoria del complotto. Il romanzo può essere visto come una critica, una parodia, una decostruzione delle grandi cospirazioni globali che spesso si trovano nella letteratura postmoderna. Sebbene la trama principale fornisca i dettagli di un “Piano” cospirativo, il libro si concentra sullo sviluppo dei personaggi, e il loro lento passaggio da redattori scettici che si beffano dei manoscritti della casa editrice a pagamento Manuzio (dello stesso editore Garamond) a ingenui “Diabolici” essi stessi. In questo senso la teoria del complotto fornita diviene un artificio della trama, piuttosto che una proposta seria. Gli scritti di Belbo sono un tema ricorrente in tutto il libro. L'intero romanzo è narrato in prima persona da Casaubon, con brevi intervalli dei documenti sul word processor di Belbo, “Abulafia” (citazione dell'omonimo mistico spagnolo). Casaubon è uno studioso. Mentre Belbo è alla ricerca di una pace interiore, Casaubon è alla ricerca della conoscenza. L'incertezza del sapere scientifico e dell'esperienza umana vengono esplorate nel suo personaggio, dato che è partecipe di diversi eventi soprannaturali. Le sue narrazioni abbandonano lo stretto realismo e diventano sempre più inclini al soprannaturale, mano a mano che il romanzo procede. Garamond, il cui principale mestiere è vendere sogni (attraverso la sua casa editrice a pagamento), arriva a credere al mondo fantastico che i suoi autori tessono. È tuttavia possibile che egli sia sempre stato un “Diabolico” e che abbia intrapreso la sua attività editoriale allo scopo di pescare informazioni.

Sugli specchi e altri saggi
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Sugli specchi e altri saggi / Umberto Eco

Milano : CDE, stampa 1986