Trovati 133 documenti.
Trovati 133 documenti.
Come cade la luce / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Milano : Guanda, 2018
Narratori della Fenice - Narratori della fenice
Abstract: Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore troppo ribelle e una sorella minore troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia Emilianides, emigrata da Cipro a Dublino dopo la tragedia del colpo di Stato del 1974. Forse è per via di Mitros, il secondogenito, al centro del terzetto di figli, uno spazio di dramma tra la vivace Alexia e la tenera Melina. Mitros infatti, dopo una malattia che lo ha devastato a pochi mesi d'età, non cammina, non parla, non è chiaro se sappia sorridere: eppure sarà lui il deus ex machina di questa storia. Perché grazie a lui la sua famiglia conoscerà quella di Cormac, il figlio del primario della clinica dove a un certo punto si rende necessario ricoverare Mitros adolescente. E l'incontro con Cormac sarà, per Melina ma non solo per lei, l'inizio di un altro destino, che sconvolgerà ogni cosa e a metterà in crisi persino quanto lei ha di più caro: il legame con l'adorata sorella Alexia, forgiato nei difficili anni dell'adolescenza e temprato dagli sconvolgimenti della vita adulta...
Donna alla finestra : [romanzo] / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Parma : Guanda, 2010
Narratori della fenice
Il viaggio verso casa / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Narratori della fenice
Una buona madre : [romanzo] / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Milano : Guanda, 2022
Narratori della fenice
Abstract: Un appuntamento tra due donne in un caffè di Dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia Maeve, questa donna che l'ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, Luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello Aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta Luke? Ma se veramente Maeve è una sconosciuta, perché Tess ha la vaga impressione di averla già vista? Dall'incontro tra Tess e Maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell'Irlanda degli anni Settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece Maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e Maeve sono due facce della maternità in un'Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale - e le loro madri, e i loro figli -, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell'inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni.
La meta di niente / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
[Milano] : Fabbri, [2004]
Voci di donne
Una vita diversa : romanzo / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
4. ed
Milano : TEA, 2007
TEAdue ; 1206
La meta di niente : romanzo / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Milano : TEA, stampa 2011
TEAdue ; 842
Il viaggio verso casa : romanzo / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Milano : TEA, 2003
TEAdue ; 1114
La grande amica / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Parma : U. Guanda, 2013
Narratori della fenice
Il viaggio verso casa / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Milano : Teadue, 2003
Una vita diversa / Catherine Dunne
Milano : Mondolibri, stampa 2003
Tutto per amore / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Parma : Guanda, 2013
Le fenici. Narrativa
L' amore o quasi / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Parma : U. Guanda, [2006]
Narratori della fenice
Donna alla finestra / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Milano : Superpocket, c2012
Superpocket ; 300
La moglie che dorme / Catherine Dunne ; traduzione di Giuliana Zeuli
Narratori della fenice
La metà di niente / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Parma : Ugo Guanda, 2012
Narratori della fenice
Donna alla finestra : romanzo / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Milano : Tea, 2011
TEAdue ; 1964
Abstract: Lynda e Robert Graham hanno una bella casa a Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciaràn. C'è solo un neo: Danny, il fratello di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine. Poi arriva Jon, amico di Ciaran, bello ed educato, diventa presto una presenza fissa in famiglia. Agli occhi di tutti Jon sembra l'ospite perfetto, forse troppo: l'istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va...
Tutto per amore : romanzo / Catherine Dunne ; traduzione di Ada Arduini
Milano : Tea, 2012
TEAdue ; 2051
La moglie che dorme / Catherine Dunne
Milano : Superpocket, [2002)
Donne & co
La metà di niente / Catherine Dunne ; traduzione di Eva Kampmann
Parma : Guanda, 2000
Narratori della fenice - Superpocket ; 103