Trovati 39 documenti.
Trovati 39 documenti.
Il cuscino cambiafaccia / Sandra Dema ; illustrazioni di Sergio Olivotti
Bari : Fasidiluna, 2015
Gli aquiloni ; 16
Prima di me / Sandra Dema, Alessandra Manfredi
Torino : D. Piazza, 2015
La piazza dei sogni
Il calzino bucato / [testo di] Sandra Dema ; illustrazioni di Andrea Rivola
Biella : Lineadaria, 2010
Abstract: Età di lettura: da 7 anni. Un calzino bucato si accorge che in realtà quel buco può divenire una finestra aperta sul mondo: un susseguirsi di colpi di scena tra nuove scoperte, nuove esperienze e nuovi incontri. Età di lettura: da 7 anni.
Parla... papa / Sandra Dema ; illustrazioni di Chiara Gobbo
Reggio Calabria : Falzea, 2011
Dov'è il nome del regno senza nome? / Sandra Dema ; illustrazioni di Manuela Trimboli
Torino : Notes, 2017
Nuvole raccontano ; 12
Abstract: Un regno senza nome? Che strano! Cosa sarà successo? Che sia una stregoneria o una magia? Come trovare il nome di un regno che ha perso il nome? Tutti si mettono in gioco, grandi e bambini, contadini e maggiordomi, re, regina: se la causa della sparizione è una magia, ognuno si ingegna a preparare pozioni magiche per fare ricomparire il nome perduto. Il vecchio mago, amico del re, è distratto e un po' pasticcione. Però, grazie alle idee di un bambino qualcosa succederà. Un racconto semplice e ricco di humor. Si collabora, si fa squadra, si sperimentano giochi con le parole e s'impara persino a preparare magie! Al fondo del racconto sono raccolte le ricette delle pozioni magiche preparate dagli abitanti del regno! Età di lettura: da 7 anni.
Giallo il palo / Sandra Dema, Massimiliano Riva
Torino : Gruppo Abele : 2017
I Bulbi dei piccoli ; 19
La stanza dei bottoni / Sandra Dema ; illustrazioni di Armando Casaroli
Torino : EGA, 2008
Il calzino bucato / Sandra Dema ; illustrazioni di Andrea Rivola
Biella : Lineadaria, 2010
Molfetta : La meridiana, 2013
Partenze
Abstract: Prima parola d'ordine è: fermarsi. Fermarsi consente di ascoltare. Cancellare la parola fretta. La fretta non permette di sentire e osservare. Seconda parola d'ordine è: scegliere. Scegliere consente di cambiare. Cancellare la parola abitudine. L'abitudine non permette di agire e impegnarsi. Terza parola d'ordine è: fare. Fare consente di stare bene. Cancellare la parola indifferenza. L'indifferenza non permette di condividere e partecipare. Scegliere di fermarsi per fare è la strada da percorrere per riappropriarsi del tempo. Un percorso, rivolto a genitori, educatori, insegnanti, animatori, che invita al "fare insieme ai bambini": creare giochi e oggetti da usare e conservare oppure preparare semplici ricette per la merenda. Riprendersi il tempo per crescere bene con se stessi, conoscersi e conoscere. Un tempo per essere, insomma, felici.
Tantetinte e i segreti del nonno Amilcare / Sandra Dema
Torino : il Capitello, 2004
Il pesciolino tantetinte ; 2
Un pesciolino che si chiama tantetinte / Sandra Dema
Torino : il Capitello, 2004
Il pesciolino tantetinte ; 1
Tantetinte si mette alla prova / Sandra Dema
Torino : il Capitello, 2004
Il pesciolino tantetinte ; 3
Le avventure di Tantetinte nel mar Mediterraneo / Sandra Dema, Rosanna Di Lorenzo
Torino : il Capitello, 2005
Il pesciolino tantetinte ; 4
Un pesciolino curioso che si chiama Tantetinte / Sandra Dema
Torino : Il capitello, 2004
Il pesciolino tantetinte ; 1 - Il pesciolino Tantetinte ; 01
Tantetinte e i segreti del nonno Amilcare / Sandra Dema
Torino : Il capitello, 2004
Il pesciolino Tantetinte ; 02
Tantetinte si mette alla prova / Sandra Dema
Torino : Il capitello, 2004
Il pesciolino Tantetinte ; 03
Torino : EGA, 2005
Quaderni di educazione al consumo
Abstract: Dopo la festa organizzata pe il folletto Barattolomeo, la radura nella foresta si è trasformata in una distesa di rifiuti. Molte cose che diventano rifiuti sono state fatte con materiali che non rispettano la natura e lasciano un'impronta profonda sulla Terra....
Come 2 gocce... / Sandra Dema, Brunella Baldi
[Gravellona Toce] : Acco, 2011
Compagni d'avventure
Gnamgnammondo / Sandra Dema ; illustrazioni di Valentina Biletta
Torino : EGA, 2009
Quaderni di educazione al consumo