Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Dema, Sandra
× Data 2013

Trovati 4 documenti.

Elogio del tempo perso
0 0
Libri Moderni

Dema, Sandra

Elogio del tempo perso : giochi e proposte per restituire ai bambini il tempo di riscoprire, crescere. E ri-creare / Sandra Dema

Molfetta (BA) : edizioni La meridiana, 2013)

Partenze - Partenze

Respira, piccolo albero... respira
0 0
Libri Moderni

Dema, Sandra

Respira, piccolo albero... respira / Sandra Dema narra ; Antonio Boffa illustra

Torino : Edizioni Gruppo Abele, 2013

I Bulbi dei piccoli ; 5

Abstract: Un incendio e del bosco non rimane nulla. Solo Piccolo albero, nascosto sotto una foglia, si salva dalle fiamme. Comincia così, nella difficoltà, la storia di Piccolo albero. Dovrà imparare a vivere, a crescere. Dovrà capire come procurarsi luce, acqua e nutrimento, ma come? La sua famiglia non è lì a proteggerlo e a insegnargli la vita. Ma, inaspettatamente, arriva un vero amico, anche lui scampato all'incendio, e grazie a un uccellino color del mare Piccolo albero imparerà a bere dalla pioggia, a nutrirsi dalla terra, a crescere con la luce... e a difendersi dai nemici, come il fuoco. Apprenderà la magia del sole e dal susseguirsi del tempo. Storia di un Piccolo albero come metafora della crescita. Età di lettura: da 3 anni.

La casa dei pasticcini in disordine
0 0
Libri Moderni

Dema, Sandra - Gobbo, Chiara

La casa dei pasticcini in disordine / Sandra Dema ; illustrazioni di Chiara Gobbo

[Novara] : Astragalo edizioni, 2013

I diritti dei bambini

Elogio del tempo perso
0 0
Libri Moderni

Dema, Sandra

Elogio del tempo perso : giochi e proposte per restituire ai bambini il tempo per scoprire, crescere. E ri-creare / Sandra Dema

Molfetta : La meridiana, 2013

Partenze

Abstract: Prima parola d'ordine è: fermarsi. Fermarsi consente di ascoltare. Cancellare la parola fretta. La fretta non permette di sentire e osservare. Seconda parola d'ordine è: scegliere. Scegliere consente di cambiare. Cancellare la parola abitudine. L'abitudine non permette di agire e impegnarsi. Terza parola d'ordine è: fare. Fare consente di stare bene. Cancellare la parola indifferenza. L'indifferenza non permette di condividere e partecipare. Scegliere di fermarsi per fare è la strada da percorrere per riappropriarsi del tempo. Un percorso, rivolto a genitori, educatori, insegnanti, animatori, che invita al "fare insieme ai bambini": creare giochi e oggetti da usare e conservare oppure preparare semplici ricette per la merenda. Riprendersi il tempo per crescere bene con se stessi, conoscersi e conoscere. Un tempo per essere, insomma, felici.