Trovati 221 documenti.
Trovati 221 documenti.
Mystères au Grand Hotel / Marie-Claire Bertrand, Sarah Guilmault ; [illustrations Paolo d'Altan]
Genova : Cideb, 2006
Lire et s'entrainer
Genoa ; Canterbury : Black Cat, 2011
Reading & training. WEB
Génes ; Londres : Cideb, 2012
Lire et s'entrainer
Genoa ; London : Black cat, 2011
Reading & training. WEB - Free WebActivities
Genoa : Black Cat, 2009
Reading and training
The Vampire's Tear / Gina D. B. Clemen ; illustrated by Paolo D'Altan
Genoa : Black Cat ; Canterbury : Cideb, 2010
Reading and training
Genoa : Black Cat, 2006
Reading and training
Genua : CIDEB, 2012
Lesen und Üben
Abstract: Lui viaggia a cavallo di una palla di cannone, arriva sulla luna… ma chi è questo improbabile personaggio? È il barone di Münchhausen, famoso per le sue avventure assurde e incredibili, raccontato dalla fantasiosa penna di Rudolf Erich Raspe nel 1781 e da allora un classico divertente per tutte le età.
Genoa ; London : Black Cat, 2005
Green apple
Genoa : Black Cat, 2007
Reading and training
Abstract: All’inizio del ’900 tutto il mondo è ormai stato esplorato: sembra che non ci sia più nulla da scoprire, ma forse ciò non è del tutto vero. Secondo l’eccentrico professor Challenger, esiste un posto dove il tempo si è fermato e ancora vivono i dinosauri. Data l’incredulità di tutti gli altri scienziati, egli decide di organizzare una spedizione nel cuore della foresta amazzonica, alla scoperta di questo mondo preistorico.Con The Lost World Conan Doyle ha dato prova di possedere anche eccellenti qualità come scrittore di fantascienza. Questo testo ha inoltre ispirato alcuni celebri film, tra cui King Kong e Jurassic Park.
Murder at Coyote Canyon / Gina D. B. Clemen ; illustrated by Paolo D'Altan
Genoa ; Canterbury : Black cat, 2008
Reading and training
Genoa ; Canterbury : Black cat, 2010
Reading and training
Il bambino Nelson Mandela / Viviana Mazza ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Milano : Mondadori, 2014
Contemporanea
Abstract: Questa è la storia di Rolihlahla, che nella lingua xhosa significa "colui che tira i rami dell'albero". Un gran combinaguai, insomma. E mai nome fu più azzeccato. Questa è la storia che una nonna sudafricana racconta ai cinque nipoti. La storia di Rolihlahla, che correva su e giù per le colline a piedi nudi, portava il bestiame al pascolo e cavalcava gli asini. La storia di Nelson, che stava per dimenticarsi di andare a scuola proprio nel giorno degli esami, perché giocava con Mackson. La storia di Dalibhunga, "colui che promuove il dialogo", che affrontò con coraggio la cerimonia d'iniziazione, andò lontano da casa per studiare, e una volta rubò il bestiame del reggente. La storia di Rolihlahla Dalibhunga Nelson Mandela - Madiba, per il suo popolo bambino fuori dal comune che divenne un grande uomo di pace e vinse il premio Nobel.
Milano : Oscar Mondadori, 2014
Oscar junior classici
La storia di Mandela raccontata ai bambini / Viviana Mazza ; illustrazioni di Paolo d' Altan
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Oscar primi junior
Milano : Longanesi, 2019
Il cammeo ; 606
Abstract: Ci sono passioni a cui non ci si può sottrarre e Monica, che sin da bambina è una calamita vivente per gli animali in difficoltà di ogni tipo, dai pipistrelli, ai cani, ai passerotti, se ne accorge presto. Finché un giorno, ormai adulta, incontra un paziente speciale. Sul tavolo operatorio della clinica veterinaria che dirige a Oristano insieme al marito arriva una piccola randagia malridotta. È una pitbull ma è quasi irriconoscibile: a causa di un laccio di nylon troppo stretto attorno al collo, la testa le si è gonfiata a dismisura, dandole l'aspetto grottesco di un cartone animato. Negli anni Monica ha curato centinaia di «rottami», come lei stessa li definisce: animali abbandonati, maltrattati, torturati. Eppure non ha mai visto niente di simile. Per esorcizzare la violenza di cui la cagnetta è stata vittima la battezza Palla, la opera e decide di condividere la sua storia con quante più persone possibile. Affida il racconto alla pagina Facebook della clinica e, mentre Palla guarisce e diventa la sua ombra inseparabile, il numero di persone che seguono la loro storia cresce innescando una valanga di solidarietà. Monica decide di intitolare al suo cane una onlus e inizia così - o meglio, continua - una incredibile avventura in difesa di tutte le creature, grandi e piccole. Queste pagine raccontano la storia vera di Monica e dei suoi «rottami»: cani, gatti, volpi, ricci, daini, perfino fenicotteri e tartarughe marine. Gli animali come noi.
Milano : Longanesi, 2021
Il cammeo ; 642
Trieste : Editoriale Scienza ; Roma : PAM Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, 2008
Romanzi di scienza
Alza la testa : la Resistenza narrata ai bambini / Guia Risari ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Milano : Gribaudo, 2022
Albi illustrati
Abstract: Luce è una staffetta modello: ha un'aria innocua, una fantasia ingegnosa e una vecchia bicicletta robusta. Nasconde il materiale in grandi borse della spesa, nelle calze, e lo consegna ai combattenti. Rischia grosso e ha paura, ma continua. Luce nasce il 30 ottobre 1922, lo stesso giorno in cui si conclude la Marcia su Roma e Mussolini viene nominato Primo Ministro. I genitori la chiamano così perché possa risplendere anche nel buio che sta per inghiottire l'Italia, e la crescono ripetendole un solo monito: alza la testa! Non farti spaventare, segui le tue convinzioni. Ed è ciò che farà Luce quando, qualche anno più tardi, soccorrerà un giovane partigiano ferito ed entrerà nella Resistenza. Età di lettura: da 8 anni.
2. ed
Trieste : Einaudi ragazzi, 2001
Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 152