Trovati 11 documenti.
Trovati 11 documenti.
Milano : Mondadori, 2010
I sassolini a colori ; 6
Abstract: Lode a Pluto/ morbido cuscino/ palla di pelo/ piccolo protettore/ consumato di tenerezza. /Giallo sole canino/ splendi sulla mensola/ in attesa dell'ora dei sogni. I bambini lo hanno capito bene: le parole dei poeti sono forti e inarrestabili, nascono e si muovono come creature vive e diventano parole di tutti e per tutti. Perciò loro sanno avvicinarsi meglio dei grandi all'esperienza poetica, con componimenti maturi e toccanti. Questa è un'emozionante, breve antologia di poesie scritte da alunni della scuola primaria che hanno partecipato al concorso nazionale Poesie per Bambini indetto dall'associazione Cuore e Parole. Bruno Tognolini, uno dei più grandi poeti e autori per l'infanzia di oggi, ha scelto le migliori commentandole con grande sensibilità e acutezza e raccogliendole in sezioni tematiche. Ma anche in questo caso i bambini hanno fatto meglio degli adulti. Sollecitata dall'esperienza del concorso, una bambina ha partecipato con una poesia sulla poesia: la giuria ha dovuto inventare una nuova sezione per accoglierla! Età di lettura: da 7 anni.
Terremoto di piume / Daniela Morelli ; disegni di Paolo D'Altan
Milano : A. Mondadori, 2010
I sassolini a colori. Per il primo biennio della scuola elementare ; 34
Il girotondo del sorriso / [testi di Augusto Macchetto ; illustrazioni di Paolo D'Altan]
Milano : Mondadori, 2010
L'ultima riga delle favole : [romanzo] / di Massimo Gramellini
Milano : Longanesi, 2010
La gaja scienza ; 961
The Vampire's Tear / Gina D. B. Clemen ; illustrated by Paolo D'Altan
Genoa : Black Cat ; Canterbury : Cideb, 2010
Reading and training
Genoa ; Canterbury : Black cat, 2010
Reading and training
Fratelli d'Italia : l'inno nazionale / illustrato da Paolo d'Altan e raccontato da Serena Piazza
Milano : Rizzoli, 2010
Emergenza cibo / Vichi De Marchi ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2010
Food force team ; 2 - Food force team ; 2
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract: Nel 1847, anno in cui Goffredo Mameli scrisse il Canto degli Italiani - questo il vero titolo del nostro inno -, l'Italia era solo un desiderio, vivo nel cuore di molti giovani ma ancora lontano dall'essere realizzato. L'inno divenne subito il canto risorgimentale più diffuso sulle barricate di tutta la Penisola. Meno di due anni dopo la sua composizione, Mameli morì combattendo lui stesso per l'unità. Non aveva ancora compiuto ventidue anni. Le illustrazioni di Paolo d'Altan interpretano lo spirito del popolo che lottò per far nascere il nostro Paese. Un modo per recuperare e riscoprire un inno troppo spesso sconosciuto e dimenticato. Età di lettura: da 6 anni.
Eroi contro la fame / Vichi De Marchi ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2010
Food force team ; 1