Trovati 12 documenti.
Trovati 12 documenti.
Il vecchio della montagna / Betty Bouthoul ; traduzione di Svevo D'Onofrio
Milano : Adelphi, 2022
L'oceano delle storie ; 28
Abstract: Viaggio nella mente spietata e visionaria di Hasan-i Sabbah, Il vecchio della montagna narra la leggenda nera del fondatore e primo gran maestro dell'Ordine degli Assassini (alla lettera «consumatori di hashish» secondo una controversa ma fortunata etimologia). Sullo sfondo delle dispute politiche e religiose tra Persia e Siria dell'XI secolo, un giovane indecifrabile, mosso da un'ambizione sfrenata e da una fede cieca nell'alto destino che lo attende, conquista l'inaccessibile fortezza di Alamut, fonda la setta dei Nizariti e la volge in uno strumento di morte al servizio dei propri scopi misteriosi. Sotto i pugnali dei suoi sicari - antesignani della figura oggi tristemente nota dell'assassino-suicida - cadranno visir e sultani da un capo all'altro dell'Impero selgiuchide, nonché il re crociato di Gerusalemme. Ma qual era il segreto del Vecchio della Montagna? Come giunse a disporre delle innumerevoli vite di uomini a lui devoti fino alla morte? Con il fascino di una predicazione che assicurava agli accoliti i piaceri eterni del paradiso. Con l'uso sapiente dell'hashish, grazie al quale si diceva che inducesse nei suoi Assassini l'euforia necessaria per compiere gli omicidi da lui ordinati? Con il carisma che emanava dalla sua personalità ascetica e dall'efferatezza dei suoi piani? Con la ferrea gerarchia iniziatica della società segreta cui diede vita, imitata in seguito da molte altre, a cominciare dai Templari? Forse, come intuì Nietzsche, la cifra del suo potere consisteva nella promessa di una illimitata libertà dello spirito, una promessa racchiusa nelle ultime parole di Hasan morente: «Nulla è vero, tutto è permesso».
Milano : Adelphi, 2020
Gli Adelphi ; 591
Milano : Adelphi, 2022
L'oceano delle storie ; 27
Abstract: È ormai chiaro che lo strapotere delle grandi multinazionali, capace di condizionare la vita politica, le scelte economiche, i flussi informativi, costituisce un rischio per le odierne democrazie liberali. Ma il fenomeno è tutt'altro che nuovo. Circa quattrocento anni fa un'audace start-up londinese, dal suo piccolo ufficio nel cuore della City, si lanciò, letteralmente, alla conquista del mondo. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali, una delle prime Società per Azioni, avviò l'attività con trentacinque dipendenti e una patente regia che le consentiva di «muovere guerra». Duecento anni più tardi, gli immensi profitti del commercio con le Indie - e un uso spregiudicato della forza e della diplomazia - l'avevano resa più ricca, potente e bellicosa della nazione in cui era nata: disponeva di uno dei più grandi e moderni eserciti permanenti al mondo, e controllava sconfinati territori, governati al di fuori di ogni legittimazione democratica e costituzionale. Inevitabilmente, il suo potere si insinuò anche in patria, rischiando di minarne gli ancor giovani princìpi democratici con la corruzione, i conflitti di interesse, il traffico di influenze. William Dalrymple ci racconta in questo libro l'ascesa inarrestabile della Compagnia delle Indie Orientali, ricostruendone la vicenda a partire da documenti originali e fonti bibliografiche inusitate e rare - e mostrando a quali estremi è potuto arrivare in passato il dominio incontrollato di una gigantesca corporation. (Fonte: editore)
Milano : Adelphi, 2015
L'oceano delle storie ; 20
La vita segreta : tre storie vere dell'èra digitale / Andrew O'Hagan ; traduzione di Svevo D'Onofrio
Milano : Adelphi, 2017
La collana dei casi ; 122
Milano : Adelphi, 2022
Il ramo d'oro ; 73
La metafisica orientale / René Guénon ; traduzione di Svevo D'Onofrio
Milano : Adelphi, 2022
Microgrammi ; 16
Milano : Adelphi, 2011
La collana dei casi ; 88
La congiunzione dei due oceani / Muḥammad Dārā Sikōh ; a cura di Svevo D'Onofrio e Fabrizio Speziale
Milano : Adelphi, 2011
Piccola biblioteca Adelphi ; 610
[Milano] : Adelphi, 2020
La collana dei casi ; 134
Milano : Adelphi, 2016
La collana dei casi ; 114
Milano : Adelphi, 2021
Biblioteca Adelphi ; 724