Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi D''Avino, Maria Valeria
× Data 2021

Trovati 6 documenti.

Lettere tra due mari
0 0
Libri Moderni

Hjelm Jacobsen, Siri Ranva

Lettere tra due mari / Siri Ranva Hjelm Jacobsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino ; illustrazioni di Dorte Naomi

Milano : Iperborea, ©2021

Gli Iperborei ; 334

Abstract: In principio il nostro pianeta era ricoperto da un'unica, felice distesa d'acqua, ma poi eruppe la terra, che squarciò la coltre primigenia separandola nelle tante sorelle chiamate oggi «mari» o «oceani» da noi umani, noi «creature». Da allora quelle sorelle, divise dalla terra ma anche dalla sensibilità e dal carattere di ciascuna, cospirano e mandano avanti un piano ingegnoso per sommergere tutto e tornare all'unità perduta. In una narrazione epistolare che ha la poesia e la tenerezza dell'intimità, Siri Ranva Hjelm Jacobsen rifonda il mito della grande madre e dà voce alle nostre acque, protagoniste dei cambiamenti climatici in corso sulla Terra, per raccontare la nascita e il declino dell'umanità.

Il pastore d'Islanda
0 0
Libri Moderni

Gunnar Gunnarsson

Il pastore d'Islanda / Gunnar Gunnarsson ; traduzione di Maria Valeria D'Avino ; postfazione di Jón Kalman Stefánsson ; con una nota di Alessandro Zironi

9 ed

Milano : Iperborea, 2021

Iperborea ; 272

Le ali di Berta
0 0
Libri Moderni

Lundberg, Sara

Le ali di Berta / Sara Lundberg ; traduzione di Maria Valeria D'Avino ; postfazione di Alexandra Sundqvist

Roma : Orecchio Acerbo, 2021

L'uccello nero
0 0
Libri Moderni

Gunnar Gunnarsson

L'uccello nero / Gunnar Gunnarsson ; traduzione di Maria Valeria D'Avino

Milano : Iperborea, 2021

Gli Iperborei ; 338

Abstract: In un villaggio dell'Islanda del XIX secolo, la fattoria più isolata è abitata da due coppie con i loro figli: da una parte Bjarni con Guorun, lui forte ed energico, lei malaticcia e lamentosa, dall'altra l'insignificante Jòn con la bellissima Steinunn. Dopo l'improvvisa e misteriosa scomparsa di Jón, le voci di una relazione tra Bjarni e Steinunn si fanno più insistenti, e quando poco dopo anche Guorun è trovata morta, i presunti adulteri vengono accusati di duplice omicidio. Testimone e narratore del processo è il giovane e inesperto cappellano di quella sperduta parrocchia, costretto ad assumersi la responsabilità pratica e spirituale della questione a causa dell'inerzia pilatesca del suo anziano superiore. Mentre gli interrogatori degli imputati e dei numerosi testimoni fanno emergere la drammatica inevitabilità degli eventi, il giovane cappellano vive un tormentato conflitto interiore, combattuto tra la necessità di dare conforto spirituale ai suoi parrocchiani e la ricerca di una verità che soddisfi la giustizia terrena, impersonata da un magistrato intransigente e spregiudicato. E proprio nel confronto dialettico tra il pastore e il rappresentante della legge si rivela la chiave del romanzo di Gunnarsson, una riflessione che indaga sul significato di colpa e di giustizia, di pentimento ed espiazione per arrivare a un senso profondo che coinvolge tutti, vittime e carnefici: «Ognuno di noi prima o poi, che lo voglia o no, si trasforma in torturatore e assassino. Tutti inchiodiamo alla croce il figlio di Dio! In noi stessi o nel nostro prossimo.»

In una stella
0 0
Libri Moderni

Qvortrup, Puk

In una stella / Puk Qvortrup ; traduzione dal danese di Maria Valeria D'Avino

Venezia : Marsilio, 2021

Romanzi e racconti

Il tribunale degli uccelli
0 0
Libri Moderni

Ravatn, Agnes

Il tribunale degli uccelli / Agnes Ravatn ; traduzione dal norvegese di Maria Valeria D' Avino

Venezia : Marsilio, 2021

Universale economica