Trovati 10 documenti.
Trovati 10 documenti.
Il messaggio nella bottiglia / Jussi Adler-Olsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Venezia : Marsilio, 2018
Universale economica - I casi della Sezione Q - GialloSvezia
Battuta di caccia / Jussi Adler-Olsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Venezia : Marsilio, 2018
I casi della Sezione Q ; 2 - GialloSvezia - Universale economica
Abstract: Un gruppo di persone influenti, la cui maggiore aspirazione è vivere al limite. Gente esperta, che ha lasciato un'impronta sul paese e pensa più in grande degli individui comuni. Un collegio esclusivo li ha uniti in gioventù, hanno fatto di Arancia meccanica il loro film culto, e dopo vent'anni la passione per la caccia li tiene ancora insieme. Sono potenti e sono ricchi, divorati dall'eccitante inquietudine della sfida, ma nonostante le carriere impeccabili, sui loro anni di scuola circolano storie sconvolgenti, sospetti di violenze mai denunciate, perfino del tragico omicidio di due studenti, fratello e sorella, i cui corpi martoriati furono ritrovati in una casa di vacanza non lontano dal collegio. Quando l'incartamento del caso ormai archiviato finisce misteriosamente sulla sua scrivania alla Sezione Q, Carl Morck si rende conto che tra quelle pagine c'è qualcosa di molto sbagliato e, con l'aiuto del suo assistente siriano Assad, decide di riaprire le indagini. Le tracce portano ai vertici della società, ad agenti di borsa e chirurghi estetici che regnano sulla debolezza della gente. Ma puntano anche al mondo opposto, quello degli emarginati e dei disperati, dove una senza tetto granitica ha deciso che chi ha abusato di lei, mortificandola, pagherà per le proprie azioni. Un'indagine che attraversa l'intera gerarchia sociale, e che rivela che troppo spesso il male nasce da diffidenza e assenza di empatia, e che freddezza e mancanza d'amore possono avere esiti mostruosi.
La donna in gabbia / Jussi Adler-Olsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Venezia : Marsilio, 2018
I casi della Sezione Q ; 1 - GialloSvezia - Universale economica
La donna in gabbia / Jussi Adler-Olsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Milano : Feltrinelli, 2018
Universale economica
Abstract: Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua educazione sentimentale, segnata da un brusco risveglio con conseguente ritorno alla realtà. Un Dostoevskij lirico, ispirato, comincia a riflettere sulle disillusioni dell'esistenza e dell'amore nell'ultima opera pubblicata prima dell'arresto e della deportazione, esperienze che modificheranno in maniera radicale e definitiva la sua concezione dell'uomo e dell'arte. In questa edizione, al celebre racconto viene affiancata la visione diurna di Pietroburgo contenuta nei feuilletons che compongono la Cronaca di Pietroburgo, vero e proprio laboratorio per la scrittura dostoevskiana. Lo stretto legame tra pubblicistica e letteratura, che accompagnerà Dostoevskij negli anni della maturità, viene così a manifestarsi fin quasi dal suo esordio. Il racconto Le notti bianche ha ispirato il film omonimo di Luchino Visconti (1957), con Marcello Mastroianni e Maria Schell, e il film Quattro notti di un sognatore di Robert Bresson (1971).
Battuta di caccia / Jussi Adler-Olsen ; traduzione di Maria Valeria D' Avino
Venezia : Marsilio, 2018
GialloSvezia - Tascabili Marsilio ; 353
Bye bye Blackbird / Jesper Stein ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Milano : Marsilio, 2018
Universale economica - GialloSvezia - Le inchieste dell'ispettore Axel Steen
Isola / Siri Ranva Hjelm Jacobsen ; traduzione di Maria Valeria D'Avino
Milano : Iperborea, 2018
Iperborea ; 290
Milano : Iperborea, ©2018
I miniborei ; 8
2 ed
Milano : Feltrinelli Kids, 2018
Feltrinelli kids
Abstract: Immagina che ci sia la guerra, non in un posto lontano, come l'Iraq o l'Afghanistan, ma qui, in Italia, in mezzo a noi. Gli stati democratici sono collassati e sono stati sostituiti da varie dittature. La Francia, la Germania, l'Italia e la Grecia sono in guerra tra loro da anni. Tutte le città sono state distrutte, l'economia è allo sfascio e nessun luogo è sicuro. Paura, freddo e fame attanagliano l'Europa. Chi ne ha la possibilità fugge in Medio Oriente, come il quattordicenne protagonista di questa storia. Lui e la sua famiglia si rifugiano in un campo profughi in Egitto, dove però non ci sono abbastanza risorse, la vita quotidiana è estenuante e viene preso di mira dai coetanei provenienti da altri paesi. Dato che la sua famiglia non ha un permesso di soggiorno, lui non può andare a scuola, imparare l'arabo o trovare un lavoro. Si sente come un cittadino di terza classe, sperimenta l'isolamento e il razzismo, e desidera tornare indietro, a casa. Ma dov'è "casa"? Età di lettura: da 12 anni.
Akrash / Jesper Stein ; traduzione dal danese di Maria Valeria D'Avino
Venezia : Marsilio, 2018
Farfalle ; 288