Trovati 10 documenti.
Trovati 10 documenti.
2: Il paese mancato : dal miracolo economico agli anni ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli, 2003
Progetti Donzelli
Il paese mancato : dal miracolo economico agli anni ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli, [2003]
Progetti Donzelli
Il paese mancato : dal miracolo economico agli anni Ottanta / Guido Crainz
Il paese mancato : dal miracolo economico agli anni ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli, [2003)
Progetti Donzelli
Il Paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta / Guido Crainz
Roma: Donzelli
Progetti
2: Il paese mancato : dal miracolo economico agli anni Ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli, 2003
Progetti Donzelli
Fa parte di: Crainz, Guido. L'Italia contemporanea / Guido Crainz
Fa parte di: Crainz, Guido. L'Italia contemporanea / Guido Crainz
Il Paese mancato : dal miracolo economico agli anni Ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli editore, (2003)
L'Italia contemporanea ; 2
Abstract: L'autore è docente di Storia contemporanea nella Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo. In questo volume ripercorre la storia italiana dagli Anni Sessanta ai primi Anni Ottanta densa di fatti e di sommovimenti nazionali ed internazionali. Il "miracolo economico", l'esplosione del movimento studentesco, la strategia della tensione, il terrorismo, l'assassinio di Moro. Il libro è costruito con l'utilizzo di fonti documentarie diverse: dagli articoli di quotidiani e settimanali ai rapporti dei Prefetti conservati nell'Archivio centrale dello Stato, dai programmi televisivi alla letteratura, dai dibattiti politici alla produzione cinematografica. Tutto concorre a comporre un quadro in cui sono coinvolti cultura ed economia, soggetti sociali ed immaginario collettivo, produzione, consumi.
Il Paese mancato : dal miracolo economico agli anni ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli, [2003]
Progetti Donzelli
Il Paese mancato : dal miracolo economico agli anni Ottanta / Guido Crainz
Roma : Donzelli editore, (2003)
L'Italia contemporanea ; 2
Abstract: L'autore è docente di Storia contemporanea nella Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo. In questo volume ripercorre la storia italiana dagli Anni Sessanta ai primi Anni Ottanta densa di fatti e di sommovimenti nazionali ed internazionali. Il "miracolo economico", l'esplosione del movimento studentesco, la strategia della tensione, il terrorismo, l'assassinio di Moro. Il libro è costruito con l'utilizzo di fonti documentarie diverse: dagli articoli di quotidiani e settimanali ai rapporti dei Prefetti conservati nell'Archivio centrale dello Stato, dai programmi televisivi alla letteratura, dai dibattiti politici alla produzione cinematografica. Tutto concorre a comporre un quadro in cui sono coinvolti cultura ed economia, soggetti sociali ed immaginario collettivo, produzione, consumi.