Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Comba, Rinaldo

Trovati 222 documenti.

Dal manoscritto al libro a stampa nel Piemonte sud-occidentale (secoli 13.-17.)
0 0
Libri Moderni

Dal manoscritto al libro a stampa nel Piemonte sud-occidentale (secoli 13.-17.) : atti del convegno: Mondovì 16 febbraio 2002 / a cura di Rinaldo Comba e Giancarlo Comino

5: Tra i Lumi e l'Antico regime (1680-1796)
0 0
Libri Moderni

5: Tra i Lumi e l'Antico regime (1680-1796) / a cura di Rinaldo Comba ; con la collaborazione di Luca Bedino

Fossano : Co.Re., 2013

3: Nel ducato sabaudo
0 0
Libri Moderni

3: Nel ducato sabaudo : (1418-1536) / a cura di Rinaldo Comba ; con la collaborazione di Riccardo Rao

Fossano : Co.Re Editrice, 2011

4: Borgo, città e diocesi
0 0
Libri Moderni

4: Borgo, città e diocesi : (1536-1680) / a cura di Rinaldo Comba ; con la collaborazione di Luca Bedino

Fossano : Co.Re, 2012

Borghi nuovi
0 0
Libri Moderni

Borghi nuovi : paesaggi urbani del Piemonte sud-occidentale 13.-15. secolo / a cura di Rinaldo Comba, Andrea Longhi, Riccardo Rao

Cuneo : Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo, 2015

Biblioteca della Società per gli studi storici archeologici ed artistici della provincia di Cuneo. N. S ; 4

L'alba delle autonomie
0 0
Libri Moderni

L'alba delle autonomie : Statuti medievali in Piemonte / a cura di Rinaldo Comba ; testi di Alessandro Barbero, Rinaldo Comba [et. al.]

Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 2015

I tascabili di Palazzo Lascaris ; 61

Greggi, mandrie e pastori nelle Alpi occidentali: secoli 12.-20.
0 0
Libri Moderni

Greggi, mandrie e pastori nelle Alpi occidentali: secoli 12.-20. / a cura di Rinaldo Comba, Annalisa Dal Verme, Irma Naso

Rocca de' Baldi : [s. n.], 1996 (Cuneo : Saste)

Da Cuneo all'Europa ; 6

Storia di Mondovì e del monregalese
0 0
Monografie

Storia di Mondovì e del monregalese

Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo ; Mondovì : Città di Mondovì

Il Palazzo di città a Torino / Archivio storico della città di Torino. Parte 1
0 0
Libri Moderni

Il Palazzo di città a Torino / Archivio storico della città di Torino. Parte 1 / [Rinaldo Comba ... et al.]

Santa Maria di Casanova
0 0
Libri Moderni

Santa Maria di Casanova : un'abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni : relazioni al convegno: Casanova, 11-12 ottobre 2003 / a cura di Rinaldo Comba e Paolo Grillo

Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo, 2006

Marchionatus saluciarum monumenta. Studi ; 5

Il monastero di Rifreddo e il monachesimo cistercense femminile nell'Italia occidentale (secoli 12
0 0
Libri Moderni

Il monastero di Rifreddo e il monachesimo cistercense femminile nell'Italia occidentale (secoli 12

14.) : atti del convegno: Staffarda - Rifreddo, 18 - 19 maggio 1999 / a cura di Rinaldo Comba ; col patrocinio di: Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte, Cassa di Risparmio di Saluzzo S.p.A. ; in collaborazione con: Biblioteca nazionale universitaria di Torino

Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo, 1999

Storia e storiografia

Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italia centro-settentrionale, secoli 12.-14.
0 0
Libri Moderni

Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali nell'Italia centro-settentrionale, secoli 12.-14. / a cura di Rinaldo Comba, Francesco Panero, Giuliano Pinto

Cherasco : Centro internazionale di studi sugli insediamenti medievali ; Cuneo : Società per gli studi storici archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2002

Insediamenti e cultura materiale ; 1

L'Abbazia di Staffarda e l'irradiazione cistercense nel Piemonte meridionale
0 0
Libri Moderni

L'Abbazia di Staffarda e l'irradiazione cistercense nel Piemonte meridionale : atti del Convegno, Abbazia di Staffarda-Revello, sabato 17 e domenica 18 ottobre 1998 / a cura di Rinaldo Comba e Grado G. Merlo ; con il contributo di: Regione Piemonte ... (et. al) ; in collaborazione con: Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1999

Storia e storiografia ; 21 - Storia e storiografia

Ludovico 1. marchese di Saluzzo
0 0
Libri Moderni

Ludovico 1. marchese di Saluzzo : un principe tra Francia e Italia (1416-1475) : relazioni al Convegno: Saluzzo, 6-8 dicembre 2003 / a cura di Rinaldo Comba

Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artisitici della Provincia di Cuneo, 2003

Marchionatus saluciarum monumenta. Studi ; 1

La mensa del principe
0 0
Libri Moderni

La mensa del principe : cucina e regimi alimentari nelle corti sabaude, 13.-15. secolo / a cura di Rinaldo Comba, Anna Maria Nada Patrone, Irma Naso

Cuneo : Società studi storici, ©1996 (stampa 1997)

Biblioteca storico-culinaria ; 2

Luigi Cibrario d'Usseglio cittadino torinese (1802-1870)
0 0
Libri Moderni

Luigi Cibrario d'Usseglio cittadino torinese (1802-1870) / Rinaldo Comba ... [et al.]

Lanzo torinese : Società storica delle valli di Lanzo, 2002

Società storica delle Valli di Lanzo

Castelli
0 0
Libri Moderni

Castelli : storia e archeologia : relazioni e comunicazioni al convegno tenuto a Cuneo il 6-8 dicembre 1981 / a cura di Rinaldo Comba e Aldo A. Settia

[Torino] : Regione Piemonte, Assessorato alla cultura, stampa 1984

Vigne e vini nel Piemonte medievale
0 0
Libri Moderni

Vigne e vini nel Piemonte medievale / a cura di Rinaldo Comba

Cuneo : L'arciere, 1990!

Medievalia ; 2

Omaggio a Piero Camilla, storico della libertà
0 0
Libri Moderni

Omaggio a Piero Camilla, storico della libertà / a cura di Rinaldo Comba ; con la collaborazione di Giovanni Coccoluto ed Emanuele Forzinetti

2: Il secolo degli Acaia (1314-1418)
0 0
Libri Moderni

2: Il secolo degli Acaia (1314-1418) / a cura di Rinaldo Comba ; con la collaborazione di Beatrice Del Bo

Fossano : Co.Re, 2010

Fa parte di: Storia di Fossano e del suo territorio