Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Colombo, Gherardo
× Materiale A stampa

Trovati 53 documenti.

Farla franca
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Farla franca : la legge è uguale per tutti? / Gherardo Colombo ; con Franco Marzoli ; prefazione di Umberto Galimberti

Milano : TEA, 2013

Saggistica

Anche per giocare servono le regole
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Anche per giocare servono le regole : [come diventare cittadini] / Gherardo Colombo

Milano : Chiarelettere, 2020

Ri-creazioni

Abstract: Siamo convinti che le regole siano state inventate per limitare la nostra libertà, ma anche per giocare servono le regole. Parte da qui il libro di Gherardo Colombo, la prima uscita di una nuova collana che fin dal nome (Ri-creazioni) vuole essere uno sguardo indirizzato al futuro.A cominciare dalla sua lunga esperienza come magistrato e dopo anni dedicati a incontrare migliaia di studenti in tutta Italia, in queste pagine Colombo racconta la grande avventura della Costituzione: il contesto storico in cui è nata; le resistenze e le abitudini alla sopraffazione e alla diseguaglianza che ha dovuto abbattere; il principio che la anima (la dignità di ogni persona), segnando una svolta storica epocale; come funziona e perché è stata scritta; chi sono gli uomini e le donne che sono riusciti nell’impresa dopo un lungo lavoro di mediazione, affinché gli scempi della storia non si ripetessero più.Un libro che parla di noi, chiaro, semplice, animato da un’idea di cultura che è esperienza diretta e viva, nelle istituzioni e anche fra i ragazzi. Con una sezione finale (Per saperne di più) che presenta approfondimenti su personaggi ed eventi storici, istituzioni, documenti e trattati, organismi internazionali, come sono nati e come funzionano.Un libro da usare, con attività che ogni lettore può trovare in un sito dedicato (www.ricreazioni.eu).

Una vita vale tutto
0 0
Libri Moderni

Una vita vale tutto / [presentano] Gherardo Colombo e Liliana Segre

Milano : Garzanti, 2022

Narratori moderni

Abstract: Gli autori Garzanti insieme per sostenere l'associazione RESQ - People Saving People. Salvare una vita per salvare il mondo intero. Un concetto semplice, ma al contempo dal potere fortissimo. Perché a volte bastano un gesto o uno sguardo per aiutare una persona - un piccolo passo verso qualcosa di più grande. Tredici scrittori si confrontano con queste parole, le fanno loro, le immergono in contesti, esperienze e vite diverse. Prendono l'idea del salvataggio e la trasformano in racconti, personaggi, saggi, dialoghi, interviste. Solo la letteratura riesce in questa magia. Solo la letteratura riesce a calarsi nella realtà per tendere la mano, per sposare una causa, per scuotere le coscienze, per aprire nuovi orizzonti. È quanto avviene con Una vita vale tutto, i cui proventi saranno interamente devoluti all'Associazione ResQ - People Saving People ONLUS, un progetto nato dalla volontà di un piccolo gruppo di amici e professionisti che, stanchi di veder morire migliaia di migranti nel tentativo disperato di attraversare il Mediterraneo cercando per sé e per i propri figli un domani migliore, hanno deciso di rompere il muro dell'indifferenza e mettersi in gioco, con un unico obiettivo: restare umani. Tra l'agosto e l'ottobre del 2021, la nave di ResQ ha salvato più di duecento persone. Perché per i volontari dell'associazione soccorrere è umano, e vogliono che la loro missione in mare diventi simbolo di speranza, trasmetta informazioni reali e aggiornate su quello che accade, racconti al mondo le storie delle persone che salveranno.

Il legno storto della giustizia
0 0
Libri Moderni

Zagrebelsky, Gustavo - Colombo, Gherardo

Il legno storto della giustizia / Gustavo Zagrebelsky, Gherardo Colombo

Milano : Garzanti, 2017

Saggi

Vivere la democrazia
0 0
Libri Moderni

Vivere la democrazia / a cura di Elena Gallina ; con interventi di Gherardo Colombo ... [et al.]

Torino : Gruppo Abele, 2013

Le staffette ; 12

Tolleranza zero
0 0
Libri Moderni

Tolleranza zero : come vincere la criminalità e le violenze urbane / Georges Fenech ; introduzioni di Sergio Romano e Gherardo Colombo

La zattera ; 07

Farla franca
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Marzoli, Franco

Farla franca : la legge è uguale per tutti? / di Gherardo Colombo con Franco Marzoli ; prefazione di Umberto Galimberti

Milano : Longanesi, c2012

Le spade ; 26

Il grande inquisitore
0 0
Libri Moderni

Dostoevskij, Fëdor Michajlovič

Il grande inquisitore / Fëdor Dostoevskij ; traduzione di Serena Vitale

Milano : Salani, [2010]

Ameni inganni
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Stajano, Corrado

Ameni inganni / Gherardo COLOMBO, Corrado STAJANO

Milano, Garzanti, 2000,

Educare alla legalità
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Sarfatti, Anna

Educare alla legalità : suggerimenti pratici e non per genitori e insegnanti / Gherardo Colombo e Anna Sarfatti

Nuova ed

Milano : Salani, 2022

Sulle regole
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Sulle regole / Gherardo Colombo

Milano : Feltrinelli, 2016

Universale economica ; 8784

Sulle regole
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Sulle regole / Gherardo Colombo

Milano : Feltrinelli, 2010

Universale economica ; 2162

Abolire il carcere
0 0
Libri Moderni

Abolire il carcere : [una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini] / Luigi Manconi ... [et al.] ; prefazione di Gherardo Colombo ; postfazione di Gustavo Zagrebelsky

Milano : Chiarelettere, 2022

Reverse

Abstract: Non è una provocazione. Nel 1978 il parlamento italiano votò la legge per l'abolizione dei manicomi dopo anni di denunce della loro disumanità. Ora dobbiamo abolire le carceri, che, come dimostra questo libro, servono solo a riprodurre crimini e criminali e tradiscono i principi fondamentali della nostra Costituzione. Tutti i paesi europei più avanzati stanno drasticamente riducendo l'area del carcere (solo il 24 per cento dei condannati va in carcere in Francia e in Inghilterra, in Italia I'82 per cento). Nel nostro paese chi ruba in un supermercato si trova detenuto accanto a chi ha commesso crimini efferati. Il carcere è per tutti, in teoria. Ma non serve a nessuno, in pratica. I numeri parlano chiaro: la percentuale di recidiva è altissima. E dunque? La verità è che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani non ha idea di che cosa sia una prigione. Per questo la invoca, ma per gli altri. La detenzione in strutture in genere fatiscenti è sovraffollate deve essere quindi abolita e sostituita da misure alternative più adeguate, efficaci ed economiche, capaci di soddisfare tanto la domanda di giustizia dei cittadini nei confronti degli autori di reati più gravi quanto il diritto del condannato al pieno reinserimento sociale. Il libro indica dieci proposte, già oggi attuabili, per provare a diventare un paese civile e lasciarci alle spalle decenni di illegalità, violenze e morti. Postfazione di Gustavo Zagrebelsky.

Il vizio della memoria
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo

Il vizio della memoria / Gherardo Colombo

Universale economica ; 1516

La Repubblica siamo noi
0 0
Libri Moderni

La Repubblica siamo noi : a scuola di Costituzione con i ragazzi di Libertà e giustizia / prefazione di Roberta De Monticelli ; postfazione di Gherardo Colombo

[Milano] : Salani, 2013

Piercamillo Davigo
0 0
Libri Moderni

Piercamillo Davigo / in collaborazione con Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro ; in controversia con Giuliano Ferrara

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2016

Sono stato io!
0 0
Libri Moderni

Colombo, Gherardo - Sarfatti, Anna - Di_Blasi, Licia

Sono stato io! : una Costituzione pensata dai bambini / Gherardo Colombo, Licia Di Blasi, Anna Sarfatti

Milano : Salani, 2016

Una storia di code impigliate
0 0
Libri Moderni

Rocha, Ruth

Una storia di code impigliate / Ruth Rocha ; con un intervento di Gherardo Colombo ; illustrazioni di Carlos Brito

Firenze ; Milano : Giunti, 2018

Abstract: Ma cosa succede quando a Egolandia le code impigliate diventano vere e proprie code? Un bel giorno gli abitanti si svegliano... con la coda! E durante la campagna elettorale del paese, i nodi diventano così fitti che nel centro della città si forma una vera e propria piramide di code e bisogna trovare una soluzione... Una storia brillante e divertente, audace e irriverente, sulla democrazia. Con un intervento di Gherardo Colombo. Età di lettura: da 10 anni

Il mio papà
0 0
Libri Moderni

Mauri, Stefano <1961- > - Prinetti, Costanza

Il mio papà / [Stefano Mauri, Costanza Prinetti] ; prefazione di Gherardo Colombo]

Milano : Nord-Sud, 2014

Alex Zanotelli
0 0
Libri Moderni

Lancisi, Mario

Alex Zanotelli : sfida alla globalizzazione / Mario Lancisi ; presentazione di Gianni Nobili ; con un'intervista a Gherardo Colombo

Casale Monferrato : Piemme, 2003