Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Spillover : l'evoluzione delle pandemie / David Quammen ; traduzione di Luigi Civalleri
Milano : Adelphi, 2014
Gli Adelphi ; 527
[Nuova ed.]
Torino : Einaudi, 2014
Super ET
Abstract: Perché gli europei hanno assoggettato gran parte degli altri popoli? Secondo Diamond le diversità culturali affondano le loro radici in diversità geografiche, ecologiche e territoriali sostanzialmente legate al caso. Armato di questa idea, l'autore può lanciarsi in un appassionante giro del mondo, alla ricerca di casi esemplari con i quali illustrare e mettere alla prova le sue teorie. Attingendo alla linguistica, all'archeologia, alla genetica molecolare e a mille altre fonti di conoscenza, Diamond riesce a condurre questo tour de force storico-culturale con sorprendente maestria, affiancando aneddoti personali a racconti drammatici o a spiegazioni di complesse teorie biologiche, che affronta con abilità di divulgatore.
Torino : Einaudi, 2010
Frontiere Einaudi
Il programma dell'universo / Seth Lloyd ; traduzione di Luigi Civalleri
Torino : Einaudi, c2006
Saggi ; 878
Il dilemma dell'onnivoro / Michael Pollan ; traduzione di Luigi Civalleri
Milano : Adelphi, 2013
Gli Adelphi ; 431
Il programma dell'universo / Seth Lloyd ; traduzione di Luigi Civalleri
Torino : Einaudi, 2006
Saggi ; 878
Abstract: Da quando l'universo ha avuto inizio, ha cominciato a calcolare il proprio comportamento. All'inizio il computer-universo produceva strutture semplici, particelle elementari e leggi elementari della fisica; col passare del tempo ha processato informazioni sempre più complesse, producendo strutture sempre più intricate (galassie, stelle, pianeti), ma sempre secondo leggi semplici. Ogni cosa deve quindi la propria esistenza alla capacità intrinseca della materia e dell'energia di processare informazione. Se si decifrasse fino in fondo si potrebbe, con un computer quantistico di dimensioni ridotte, comprendere l'universo nel suo insieme.
L'eleganza della verità : storia della simmetria / Ian Stewart ; traduzione di Luigi Civalleri
Torino : G. Einaudi, [2008]
Saggi ; 896
Torino : Einaudi, [2004]
Saggi ; 864
Torino : Einaudi, 2002
Grandi tascabili ; 1040
Milano : Adelphi, 2012
Biblioteca scientifica ; 51
Torino : Bollati Boringhieri, 2013
Saggi. Scienze
Spillover : l'evoluzione delle pandemie / David Quammen ; traduzione di Luigi Civalleri
Milano : Adelphi, 2017
Gli Adelphi ; 527
Torino : Einaudi, 2008
Frontiere Einaudi
Leviatano, ovvero, La balena / Philip Hoare ; traduzione di Duccio Sacchi e Luigi Civalleri
Torino : Einaudi, 2013
Frontiere Einaudi
Torino : Einaudi, 2010
Frontiere Einaudi
Milano : Adelphi, 2022
La collana dei casi ; 143
Abstract: Solo in certe narrazioni ucronico-distopiche la seconda guerra mondiale viene vinta dalle forze dell'Asse. Ma forse, se la Germania e i suoi alleati fossero giunti a disporre della bomba atomica, l'esito sarebbe stato proprio questo. Non a caso, almeno sino a una certa fase del conflitto, gli Stati Uniti considerarono tale scenario tanto realistico da prestarvi un'attenzione quasi ossessiva, e si spinsero a indagare gli sviluppi del nucleare tedesco con una specifica missione, l'Operazione Alsos. Non meno decisiva che misconosciuta, quella missione viene ora raccontata da Sam Kean, che ne ricostruisce il contesto strategico e scientifico e, soprattutto, evoca con vividezza il team che la guidava: una «brigata» eterogenea e intraprendente composta da militari, scienziati geniali e professionisti vari convertiti in spie, il cui mandato - carpire informazioni e ostacolare i progressi dell'arma nucleare tedesca - non escludeva il ricorso a mezzi estremi, quali il sabotaggio e l'omicidio. Emerge così una galleria di figure memorabili, ognuna a suo modo eroica: dall'ex giocatore di baseball Moe Berg, poliglotta impiegato in alcune delle azioni più delicate, all'aviatore Joe Kennedy junior, fratello maggiore di John Fitzgerald; dal fisico olandese Samuel Goudsmit ai coniugi Irène e Frédéric Joliot-Curie, vincitori del Nobel nel 1935. Fra storia della fisica e spy story, Kean ci offre così il suo libro più serrato e avvincente - al punto che, per lunghi tratti, rischiamo di dimenticare la drammatica realtà storica che contribuisce a decifrare.
Numeri : tutto quello che conta da zero a infinito / [a cura di] Claudio Bartocci, Luigi Civalleri
Torino : Codice, 2014
La vita immortale di Henrietta Lacks / Rebecca Skloot ; traduzione di Luigi Civalleri
Milano : Adelphi, 2022
Gli Adelphi ; 642
Torino : Einaudi, 2008
Frontiere Einaudi
Torino : G. Einaudi, 2002 (stampa Cles-Trento, Mondadori Printing, Stabilimento N.S.M., 2002)
Grandi tascabili ; 1040