Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ciotti, Luigi

Trovati 144 documenti.

Don Milani
0 0
Libri Moderni

Lancisi, Mario

Don Milani : la vita / Mario Lancisi ; prefazione di Luigi Ciotti

Casale Monferrato : Piemme, 2007

Bambini proibiti
0 0
Libri Moderni

Bambini proibiti : storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione / Marina Frigerio Martina ; prefazione di Gianmaria Testa ; introduzione di Luigi Ciotti ; postfazione di Max Mauro

Trento : Il Margine, 2012

Orizzonti

Oltre i confini dei raves
0 0
Libri Moderni

Oltre i confini dei raves : le spirali del divertimento fra rischio e pregiudizio / a cura di Leopoldo Grosso e Lorenzo Camoletto ; prefazione di Luigi Ciotti

Torino : Gruppo Abele, 2011

I bulbi ; 2

Per amore della Terra
0 0
Libri Moderni

De_Marzo, Giuseppe <1973- >

Per amore della Terra : libertà, giustizia e sostenibilità ecologica / Giuseppe De Marzo ; prefazione di don Luigi Ciotti ; postfazione di Marco Revelli

Roma : Castelvecchi, 2018

Nodi

Caselli
0 0
Libri Moderni

Agasso, Renzo

Caselli : un uomo, un giudice / di Renzo Agasso ; con interventi di Antonino Caponnetto e don Ciotti

Milano : Paoline, 1995!

Uomini e donne ; 31

Don Puglisi
0 0
Libri Moderni

Lancisi, Mario

Don Puglisi : il Vangelo contro la mafia / Mario Lancisi

Milano : Piemme, 2013

Lettera a un razzista del terzo millennio
0 0
Libri Moderni

Ciotti, Luigi

Lettera a un razzista del terzo millennio / Luigi Ciotti

Torino : Gruppo Abele, 2019

Gli occhiali di Abele ; 3

Abstract: «Ho deciso di scrivere. Proprio a te, coinvolto nella ubriacatura razzista che attraversa il Paese. Una ubriacatura a cui partecipi forse per convinzione o forse solo per l'influenza di un contesto in cui prevalgono le parole di troppi cattivi maestri e predicatori d'odio, che tentano di coprire così l'incapacità di chi ci governa (e ci ha governati) di assicurare a tutti, compresi i più poveri, condizioni di vita accettabili. Non mi sento, comodamente e presuntuosamente, dalla parte giusta. La parte giusta non è un luogo dove stare; è, piuttosto, un orizzonte da raggiungere. Insieme. Ma nella chiarezza e nel rispetto delle persone. Non mostrando i muscoli e accanendosi contro la fragilità degli altri. Così don Luigi Ciotti apre questa lettera a un razzista del terzo millennio. Una lettera dura e, insieme, accorata. Perché il rancore non prevalga, travolgendo tutti.»

Quarta mafia
0 0
Libri Moderni

Laronga, Antonio

Quarta mafia : la criminalità organizzata foggiana nel racconto di un magistrato sul fronte / Antonio Laronga ; prefazione di Don Luigi Ciotti

Roma : PaperFIRST, 2021

PF : Paper first

Abstract: La "quarta mafia" è la definizione mediatica delle mafie foggiane, una criminalità emergente che coniuga arcaicità e modernità, localismo e globalizzazione. Una mafia rimasta a lungo invisibile rispetto a quelle tradizionali, solo perché poco raccontata e conosciuta. Capace, però, al pari della mafia siciliana, della camorra e della 'ndrangheta, di irradiarsi in tutto il Paese e di sgretolare la sicurezza pubblica anche in territori lontani dalla sua zona di origine. La "Società foggiana", la mafia garganica e la mafia cerignolana sono raccontate attraverso quarant'anni di vicende criminali tratte da fonti giudiziarie e da documenti investigativi. Contrabbando, narcotraffico, estorsioni, costellate da centinaia di omicidi commessi con ferocia brutale. Nel tempo, la "quarta mafia" ha saputo fare il salto di qualità, trasformarsi in una mafia moderna, in grado di permeare l'economia e la vita pubblica delle comunità assoggettate. È penetrata così dentro imprese sane, ha imposto i propri obiettivi ad amministratori conniventi ed ha cambiato per sempre le regole del gioco. Negli ultimi anni, lo scioglimento per mafia di alcuni comuni e l'improvviso aumento della violenza omicida, hanno lasciato intravedere ad un pubblico più ampio alcuni frammenti di un disastro civile. Questo libro contribuisce a disvelare l'origine, l'evoluzione e gli assetti attuali di un fenomeno criminale complesso e pericoloso, assurto ormai a problema nazionale.

Risvegliato dai lupi
0 0
Libri Moderni

Zuccalà, Emanuela

Risvegliato dai lupi : un francescano tra i carcerati : delitti, cadute, rinascite / Emanuela Zuccala ; prefazione di Luigi Ciotti

[Milano] : Paoline, [2004]

Uomini e donne ; 53

Non siamo tutti sulla stessa barca
0 0
Libri Moderni

Brizio, Giorgio

Non siamo tutti sulla stessa barca : le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo / Giorgio Brizio ; [prefazione di Luigi Ciotti]

Bra : Slow Food, 2021

AsSaggi

Cento passi verso un'altra Italia
0 0
Libri Moderni

Cento passi verso un'altra Italia ; con un dialogo con Luigi Ciotti ; a cura di Mario Lancisi

Milano : Piemme, 2015

Nuove droghe
0 0
Libri Moderni

Bricolo, Renato <psichiatra>

Nuove droghe : ragioni e prevenzione / Renato Bricolo ; con la collaborazione di Nicola Andreone ; prefazione di Luigi Ciotti

Firenze ; Milano : Giunti, 2012

Percorsi ; 1

Adolescenza e disturbi alimentari
0 0
Libri Moderni

Tumiati, Luciana

Adolescenza e disturbi alimentari / Luciana Tumiati ; prefazione di Luigi Ciotti

Firenze ; Milano : Giunti, 2012

Percorsi ; 2

In nome del figlio
0 0
Libri Moderni

Garuti, Jole

In nome del figlio : Saveria Antiochia, una madre contro la mafia / Jole Garuti ; prefazione di don Luigi Ciotti

Milano : Melampo, 2017

Persone, non problemi
0 0
Libri Moderni

Ciotti, Luigi

Persone, non problemi : l'utopia concreta della strada / Luigi Ciotti ; interventi di Gian Carlo Caselli e Gad Lerner

Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1994

Strade

Non ci resta che ridere!
0 0
Libri Moderni

BEVILACQUA, Stella

Non ci resta che ridere! : tra camerini e camere sterili / di Stella Bevilacqua

Torino : Gruppo Abele, 2011

La speranza non è in vendita
0 0
Libri Moderni

Ciotti, Luigi

La speranza non è in vendita / di Luigi Ciotti

Torino : Gruppo Abele ; Firenze : Giunti, 2011

Vivo e vegeto
0 0
Libri Moderni

Vivo e vegeto / Don Andrea Gallo, Vauro, Moni Ovadia, Don Luigi Ciotti e altri

Milano : Edizioni Piemme, 2013

Piemme ora

Abstract: Un profeta scomodo. Per nulla ortodosso. Con le braccia sempre aperte per incontrare gli ultimi e, in fondo, un unico rammarico: «di essere stato qualche volta troppo dolce con tutte le istituzioni, con tutti i poteri». Un rompicoglioni del potere, il Don. Ma il potere non si rallegri perché, anche dopo il suo funerale, don Gallo vive. Come i profeti più veri, quelli che si sporcano le mani per le strade del mondo, Andrea parla ancora e fa vibrare i cuori di un desiderio possente di umanità, fede autentica e giustizia. Il cappello nero, il toscano in bocca e il colletto da prete sono i segni della sua doppia appartenenza, alla terra e al cielo. Perché don Gallo ama la stola sacerdotale quanto la bandiera arcobaleno, e prima ancora la sciarpa rossa, simbolo del suo impegno per l’uguaglianza, la giustizia, il rispetto della dignità umana. Questo libro raccoglie un suo straordinario scritto inedito, quasi un testamento spirituale, insieme alle vignette di Vauro e alle testimonianze di chi gli ha voluto bene. Con interventi di: don Luigi Ciotti, Moni Ovadia, Vladimir Luxuria, Marco Doria, don Paolo Farinella, i ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto, i detenuti del carcere di Genova.

Chi ha paura delle mele marce?
0 0
Libri Moderni

Ciotti, Luigi

Chi ha paura delle mele marce? : giovani, droghe, emarginazione... / Luigi Ciotti

Torino : Edizione Gruppo Abele : Società Editrice Internazionale, 1992

Il falco e l'altalena
0 0
Libri Moderni

Migliazza Catalano, Caterina

Il falco e l'altalena : la storia di una madre per il figlio scomparso / Caterina Migliazza Catalano ; con un pensiero di don Luigi Ciotti

Torino : Impremix, stampa 2019

Narrativa