Trovati 144 documenti.
Trovati 144 documenti.
Torino : Ed. Gruppo Abele, 1994
234 p. ; 21 cm
Strade - Strade - Strade
L'osso di Dio / Cristina Zagaria ; postfazione di don Luigi Ciotti
Palermo : Flaccovio, 2007
Napoli : Marotta & Cafiero editori, [2008]
La città raccontata ; 04 - La città raccontata ; 04
Dalla parte di Libera / Giancarlo Caselli ... (et al.)
Torino : Gruppo Abele, 1995
Chi ha paura delle mele marce? / Luigi Ciotti
Vivo e vegeto / Don Andrea Gallo, Vauro, Moni Ovadia, Don Luigi Ciotti e altri
Milano : Piemme, 2013
Piemme ora - Piemme ora
Carlo Maria Martini : un uomo di Dio
[S.l.] : Officina della comunicazione : Corriere della sera : San Paolo, c2013
Milano : Solferino, 2019
I solferini
Droga : storie che ci riguardano / Luigi Ciotti
Torino : Gruppo Abele, ©2020
Gli occhiali di Abele ; 6
Abstract: Questo è un libro che parla di droghe. E lo fa per scongiurare un grande rischio che questo tema porta con sé: che a occuparsene siano demagoghi incompetenti e spregiudicati, condizionati dalla più potente e diffusa delle droghe: quella del potere. Partendo da un'esperienza di quasi cinquant'anni - don Luigi Ciotti aprì il primo centro di accoglienza per tossicodipendenti in Italia nel 1973 - Droga. Storie che ci riguardano affronta la complessità dell'argomento dell'uso e abuso di sostanze e degli effetti di queste sulle vite di tutti giorni. Racconta le storie umane dietro la dipendenza, denuncia il narcotraffico - il più redditizio business delle mafie - e stimola un impegno costante verso il raggiungimento di normative e metodologie di recupero che siano umane, che non puniscano ma valorizzino la dignità e la ricerca di autonomia. «Sì, le sostanze stupefacenti possono uccidere. Non solo con la siringa nel braccio, ma in modi diversi, ché pure le leggi e il carcere possono farlo quando perdono di vista l'uomo e la misura».
La classe dei banchi vuoti / Luigi Ciotti ; [illustrazioni di] Sonia Maria Luce Possentini
Torino : Gruppo Abele, 2016
I Bulbi dei piccoli ; 17
Abstract: Un'aula scolastica piena di banchi vuoti. Una classe in cui nessuno più studia, chiacchiera o ride, nessuno scambia figurine o copia i compiti di nascosto. Ma non è sempre stato così. Un tempo questa classe, come tutte le altre, era piena di voci, risate, paure, speranze, diari colorati e aeroplani di carta. A chi appartenevano questi banchi? E come mai sono rimasti vuoti? Ogni capitolo del libro racconta, tra parole e immagini, la storia di un bambino ucciso dalle mafie. Ogni storia è introdotta e chiusa allo stesso modo, a creare un ritornello che evoca l'idea della perdita, del percorso interrotto, di una ''normalità'' per sempre spezzata.
La dittatura dell'economia / papa Francesco ; a cura di Ugo Mattei ; prefazione di Luigi Ciotti
Torino : Gruppo Abele, 2020
Firenze : Diple, [2007]
Dentro le storie
Tutti i colori della vita / Luigi Solinas
Nuova ed
Torino : Società editrice internazionale, 2007
Non lasciamoci rubare il futuro / Luigi Ciotti
Torino : Società editrice internazionale, 2006
Fa parte di: Solinas, Luigi <1943- >. Tutti i colori della vita / Luigi Solinas
Fa parte di: Solinas, Luigi <1943- >. Tutti i colori della vita / Luigi Solinas
2 grandi + 2 piccole / Matteo Gamerro ; prefazione di Luigi Ciotti
Milano : dEste, 2014
Chi ha paura delle mele marce? : Giovani, droghe, emarginazione... / Luigi Ciotti
Torino : Edizioni Gruppo Abele : SEI, [1992]
Chi ha paura delle mele marce? / Luigi Ciotti
3. ed
Torino : SEI, 2003