Trovati 39 documenti.
Trovati 39 documenti.
Conversazioni con Cioran / Sylvie Jaudeau ; traduzione di leopoldo Carra
Parma : Guanda, 1993
Testi e documenti della fenice
Milano : Adelphi, 2011
Biblioteca minima ; 45
Il pensiero di Leopardi / Mario Andrea Rigoni
Nuova ed. accresciuta / prefazione di E. M. Cioran, nota di Raoul Bruni
Torino : Aragno, 2010
Biblioteca Aragno
L'inconveniente di essere nati / E.M. Cioran ; traduzione di Luigia Zilli
5. ed
Milano : Adelphi, 1999
Biblioteca Adelphi ; 243
La caduta nel tempo / É. M. Cioran ; traduzione di Tea Turolla
Milano : Adelphi, 1995!
Biblioteca Adelphi ; 307
Padova : Il notes magico, [2005]
La biblioteca di Mercurio ; 7
Sillogismi dell'amarezza / E. M. Cioran
Milano : Adelphi, 1993
Piccola biblioteca Adelphi ; 309
Abstract: In questi pensieri sul tempo e sull'Occidente, sull'amore e sulla solitudine, sulla religione e sulla musica, la ribellione appare venata da ironia, lo sgomento da humour. Rimasti dapprima senza eco, i Sillogismi divennero poi il libro più letto di Cioran in Francia e in Germania e il più rappresentato nelle antologie di aforismi.
Confessioni e anatemi / E. M. Cioran ; traduzione di Mario Bortolotto
Milano : Adelphi, [2007]
Biblioteca Adelphi ; 515
Padova : Il notes magico, [2007]
La biblioteca di Mercurio ; 11
Finestra sul nulla / E. M. Cioran ; a cura di Nicolas Cavaillés ; traduzione di Cristina Fantechi
Milano : Adelphi, 2022
Piccola biblioteca Adelphi ; 781
Abstract: Quando, dopo la morte di Cioran, furono ritrovati i trentaquattro taccuini che per quindici anni aveva riempito con le annotazioni più disparate, si rimase sbalorditi di fronte a quell'imponente giacimento, raccolto poi in un libro, Quaderni, che leggiamo oggi come uno dei vertici della sua opera. A quel libro possiamo ora affiancare - e sarà come integrare in un mosaico numerose tessere mancanti - questa raccolta di frammenti rinvenuti nella Bibliothèque Doucet di Parigi. Risalgono alla metà degli anni Quaranta, e sono le ultime pagine che Cioran scrisse in romeno, quando già da sette anni si trovava a «muffire gloriosamente nel Quartiere Latino». E anche qui, tra schegge sulfuree, sentenze fulminanti, spietate dissezioni del proprio intimo, ci aggireremo nelle stanze più segrete di un pensiero in perpetua ebollizione - capace come sempre di trafiggere, con un colpo secco e preciso, tutto ciò che lo circonda: «L'imbecille basa la sua esistenza solo su ciò che è. Non ha scoperto il possibile, la finestra sul Nulla».
Esercizi di ammirazione : saggi e ritratti / É. M. Cioran
Milano : Adelphi, 1988!
Piccola biblioteca Adelphi ; 223
LA CADUTA DEL TEMPO / E. M. Cioran
Milano : CDE, c1995
La tentazione di esistere / E. M. Cioran ; [traduzione di Lauro Colasanti e Carlo Laurenti]
Milano : Adelphi, 2019
Gli Adelphi ; 577
Abstract: «Quando abbiamo finito di leggere La tentazione di esistere, ci rendiamo conto che non potremo mai raccontare i fitti, intensissimi, brillantissimi pensieri con i quali E.M. Cioran ci ha incatenato per qualche giorno. I suoi pensieri non si possono riassumere, perché sdegnano di essere pensieri. Sono schegge, frantumi, irradiazioni di luce, che disegnano una città irreale della mente, una musica lieta, sfavillante e demoniaca dello spirito». (Pietro Citati)
Lacrime e santi / E. M. Cioran ; a cura di Sanda Stolojan
Milano : Adelphi, [1990!
Piccola biblioteca Adelphi ; 246
Storia e utopia / E. M. Cioran ; a cura di Mario Andrea Rigoni
Milano : Adelphi, [1982]
Piccola biblioteca Adelphi ; 141
Histoire et utopie / par E. M. Cioran
Paris : Gallimard, 1960!
Les essais ; 96
Milano : SE, [1986!
Piccola enciclopedia ; 26
La tentazione di esistere / E. M. Cioran
Milano : Adelphi, 1984
Biblioteca Adelphi ; 143