Trovati 38 documenti.
Trovati 38 documenti.
[Milano] : Fabbri, ©1994, stampa 1995
I grandi classici latini e greci
[Milano] : Fabbri, c1994 (stampa 1995)
I grandi classici latini e greci
Milano : Rizzoli, 1994 305 p. ; 18 cm
BUR Classici ; 317
Dell'oratore / Marco Tullio Cicerone ; con un saggio introduttivo di Emanuele Narducci
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1994
BUR. Classici greci e latini
[Milano] : Fabbri, ©1994 (stampa 1995)
I grandi classici latini e greci
Milano : Fabbri, 1994
I classici latini e greci
Milano : Fabbri, 1994
I grandi classici latini e greci
Milano : Fabbri, 1994
388 p. ; 18 cm. + Contiene: Discorso in difesa di Murena ; Discorso in difesa di Sestio
I grandi classici latini e greci. storia e politica
Milano : Fabbri, 1994
I grandi classici latini e greci. filosofia e morale
Milano : Fabbri, 1994
I grandi classici latini e greci. filosofia e morale
Seregno : Avia Pervia, 1994
Collana Avia pervia di testi latini ; 47
L'amicizia / Marco Tullio Cicerone ; cura e versione di Emma Maria Gigliozzi
2. ed
Roma : Newton Compton, 1994
Centopaginemillelire ; 53
Il fato / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Francesca Antonini
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 1994
BUR. L ; 966
L'arte di invecchiare / Marco Tullio Cicerone ; cura e versione di Bartolomeo Rossetti
Ed. integrale
Roma : Tascabili Econimici Newton, 1994
Centopaginemillelire ; 152
Genova : Il melangolo, [1994]
Nugae ; 64
Abstract: Cicerone immagina che Scipione Emiliano racconti il sogno in cui il suo avo, Scipione l'Africano, gli appare annunciandogli una luminosa carriera militare e politica, che si concluderà però con una morte violenta. Ma ai servitori della patria è riservata un'eternità felice nelle regioni celesti. Cicerone fa descrivere all'Africano lo stato delle anime nell'aldilà, affascinando il giovane Scipione con la descrizione della Via Lattea, con lo spettacolo delle stelle e facendogli percepire l'armonia musicale prodotta dalla rotazione delle sfere celesti e esortandolo ad aspirare non alla gloria terrena, ma al conseguimento della vera immortalità che è quella dell'anima e che si ottiene attraverso il servizio reso allo Stato.
L'arte di invecchiare / Marco Tullio Cicerone ; cura e versione di Bartolomeo Rossetti
Roma : Tascabili economici Newton, 1994
Centopaginemillelire ; 152
L'arte di invecchiare / Marco Tullio Cicerone ; cura e versione di Bartolomeo Rossetti
Roma : Tascabili Econimici Newton, 1994
Centopaginemillelire ; 152 - Ten
Seregno : Avia pervia, stampa 1994
Collana Sormani di testi latini e greci ; 121
Seregno : Avia pervia, stampa 1994
Collana Sormani di testi latini e greci ; 122
Seregno : Avia pervia, stampa 1994
Collana Sormani di testi latini e greci ; 123