Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Ciani, Maria Grazia

Trovati 43 documenti.

Circe
0 0
Libri Moderni

Miller, Madeline

Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani

Venezia : Marsilio, 2021

Universale economica

Abstract: Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino - con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché - non più solo maga, ma anche amante e madre - dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità.

Circe
0 0
Libri Moderni

Miller, Madeline

Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani

7. ed

Venezia : Marsilio, 2021

Universale economica

Circe
0 0
Libri Moderni

Miller, Madeline

Circe / Madeline Miller ; traduzione dall'inglese americano di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani

5.ed

Venezia : Sonzogno, 2020

Circe
0 0
Libri Moderni

Miller, Madeline

Circe / Madeline Miller ; traduzione di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani

9. ristampa

Venezia : Marsilio, 2022

Universale economica

Odissea
0 0
Libri Moderni

Homerus

Odissea / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani

Milano : A. Mondadori, 1997

I miti ; 78

Orfeo
0 0
Libri Moderni

Orfeo : variazioni sul mito / [scritti di] Virgilio... [et al.] ; a cura di Maria Grazia Ciani e Andrea Rodighiero

10. ed.- Venezia : Marsilio, 2008

153 p. ; 19 cm.

Tascabili Marsilio ; 196

Iliade
0 0
Libri Moderni

Homerus

Iliade / di Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani e Elisa Avezzù

Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1998!

Classici greci

Circe
0 0
Libri Moderni

Miller, Madeline

Circe / Madeline Miller ; traduzione dall'inglese di Marinella Magrì ; con una nota di Maria Grazia Ciani

Venezia : Sonzogno, 2022

Abstract: Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d'animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino - con l'ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l'astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché - non più solo maga, ma anche amante e madre - dovrà armarsi contro le ostilità dell'Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell'antichità.

Medea
0 0
Libri Moderni

Medea : variazioni sul mito / [scritti di] Euripide ... [et al.] ; a cura di Maria Grazia Ciani

2. ed. ampliata

Venezia : Marsilio, 2003

Tascabili Marsilio ; 129

Odissea
0 0
Libri Moderni

Homerus

Odissea / Omero ; introduzione e traduzione di Maria Grazia Ciani ; commento di Elisa Avezzù

Milano : Rizzoli, 2008

BUR Rizzoli. I grandi classici greci e latini ; 2

Iliade
0 0
Libri Moderni

Homerus

Iliade / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani

Milano : A. Mondadori, 1998

I miti ; 120

Iliade
0 0
Libri Moderni

Homerus - Ciani, Maria Grazia

Iliade / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani ; commento di Elisa Avezzu

Venezia : Marsilio, 1990

Letteratura universale Marsilio

Odissea
0 0
Libri Moderni

Homerus

Odissea / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani ; commento di Elisa Avezzù

Milano : Rizzoli, c2001

Odissea
0 0
Libri Moderni

Homerus

Odissea / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani

Venezia : Marsilio, 1996

Tascabili Marsilio ; 47

Iliade
0 0
Libri Moderni

Homerus

Iliade / Omero ; a cura di Maria Grazia Ciani ; commento di Elisa Avezzù

Milano : Rizzoli, c2001

Iliade
0 0
Libri Moderni

Homerus

Iliade / Omero ; introduzione e traduzione di Maria Grazia Ciani ; commento di Elisa Avezzù

3. ed. riv. e ampliata

Venezia : Marsilio, 2002

Letteratura universale Marsilio - Il convivio

I miti greci
0 0
Libri Moderni

Apollodorus : Atheniensis

I miti greci : Biblioteca / Apollodoro ; a cura di Paolo Scarpi ; traduzione di Maria Grazia Ciani

Roma! : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano! ; A. Mondadori, 1996

Scrittori greci e latini

Antigone
0 0
Libri Moderni

Sophocles - Brecht, Bertolt - Anouilh, Jean

Antigone : variazioni sul mito / Sofocle , Anouilh, Brecht ; a cura di Maria Grazia Ciani

Venezia : Marsilio Editori, 2000

Grandi classici. Tascabili

Antigone
0 0
Libri Moderni

Antigone : variazioni sul mito / Sofocle, Anouilh, Brecht ; a cura di Maria Grazia Ciani

Venezia : Marsilio, 2000

Grandi Classici Tascabili

Fedra
0 0
Monografie

Fedra : variazioni sul mito / [scritti di] Euripide ... [et al.] ; a cura di Maria Grazia Ciani ; traduzioni di Maria Grazia Ciani, Alfonso Traina, Daniela Dalla Valle, Pietro Gibellini

Venezia : Marsilio, 2003

Tascabili Marsilio ; 185

Abstract: La storia di Fedra ha una cadenza universale, nelle letterature di ogni tempo. Euripide la porta in scena declinandola al maschile e subordinando la passione di Fedra all'onore di Ippolito e di Teseo. Ma, da Seneca a d'Annunzio, l'eros proibito e tuttavia ineluttabile diventa il polo di attrazione intorno a cui si giocano sentimenti estremi. Attraverso un gioco sottile di allusioni, contaminazioni e trasposizioni drammaturgiche, ogni rivisitazione tende ad approfondire gli oscuri meandri di quell'inconscio di cui Euripide aveva scoperto le tracce, offrendo ai posteri il filo per penetrarne i segreti abissali.