Trovati 164 documenti.
Trovati 164 documenti.
2. rist. corr
Torino : Claudiana, 2006
Studi storici
Torino : Einaudi, 1999!
Einaudi tascabili ; 596
Fa parte di: Tascabili : saggi
Fa parte di: Tascabili : saggi
Nuova ed., con uno scritto su La Costituzione: difetti, modifiche, integrazioni
Roma : Donzelli, [2008]
Saggine ; 123
[S.l. : s.n.!, stampa 2006 (Torino : La Grafica Nuova)
Dal buio del sottosuolo : poesia e lager / a cura di Alberto Cavaglion
Milano : F. Angeli, [2007]
Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 18
Bruno Vasari e il bivacco del dolore / Alberto Cavaglion
Fa parte di: Bruno Vasari, il superstite / a cura di Barbara Berruti
Fa parte di: Bruno Vasari, il superstite / a cura di Barbara Berruti
Il giornale di Emanuele : 1822 / Emanuele Levi ; a cura di Alberto Cavaglion
Palermo : Sellerio, 2005
La memoria ; 637
Firenze : Giuntina ; [Torino] : Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, 2008, stampa 2007
Collana Schulim Vogelmann ; 147
Abstract: Luciana Nissim Momigliano, partigiana ebrea, viene arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau, insieme a Primo Levi e Vanda Maestro, con il trasporto che parte da Fossoli il 22 febbraio 1944. Sopravvissuta, nel 1946, subito a ridosso della liberazione, pubblica la sua testimonianza Ricordi della casa dei morti, uno dei primi scritti sulla realtà dei campi nazisti. Questo volume, che esce a dieci anni dalla scomparsa di Luciana Nissim Momigliano, riprende il testo pubblicato nel 1946 e mai più edito autonomamente, arricchito da uno scritto autobiografico della Nissim sulla sua famiglia e da alcune lettere inedite scritte prima e dopo la liberazione a Franco Momigliano, noto economista e partigiano, a cui la Nissim si unirà in matrimonio nel 1946. Il volume contiene un ricordo di Trude Levi, compagna di Luciana nel campo di Lichtenau, da una prefazione di Gianni Perona, da una introduzione di Alberto Cavaglion e da uno studio sulla specificità della deportazione femminile e sulla figura di Luciana Nissim a cura di Alessandro Chiappano.
Roma ; Bari : Laterza, 2006
Storia e società
Primo Levi: guida a Se questo è un uomo / Alberto Cavaglion
Roma: Carocci, 2020
Le bussole ; 620
Scritti civili / Massimo Mila ; a cura di Alberto Cavaglion, con una nota di Giulio Einaudi
Torino : Einaudi, 1995!
Gli struzzi ; 471
Ebrei senza saperlo / Alberto Cavaglion
Napoli! : L'ancora del Mediterraneo, 2002
Le gomene ; 25
Milano : F. Angeli, ©1993
Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Studi e documenti ; 5
Primo Levi : il glossario per Armand Lunel / Alberto Cavaglion
Fa parte di: Ebrej, via Vico : Mondovì 15.-20. secolo : studi in memoria di Marco Levi / a cura di Alberto Cavaglion
Fa parte di: Ebrej, via Vico : Mondovì 15.-20. secolo : studi in memoria di Marco Levi / a cura di Alberto Cavaglion
Gli ebrei in Piemonte / di Alberto Cavaglion
Torino : Amicizia ebraico-cristiana, 2003
Quaderni AEC ; 5
Reggio Emilia : Diabasis, 2007
I muri bianchi