Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Cassata, Francesco
× Data 2008

Trovati 3 documenti.

"La difesa della razza"
0 0
Libri Moderni

Cassata, Francesco

"La difesa della razza" : politica, ideologia e immagine del razzismo fascista / Francesco Cassata

Torino : Giulio Einaudi, [2008]

Le due scienze
0 0
Libri Moderni

Cassata, Francesco

Le due scienze : il caso Lysenko in Italia / Francesco Cassata

Torino : Bollati Boringhieri, 2008

Nuova cultura ; 190

Abstract: Nell'estate del 1948, tra il 31 luglio e il 7 agosto, nel corso della sessione dell'Accademia pansovietica Lenin di scienze agrarie, le teorie dell'agronomo ucraino Trofim D. Lysenko, basate sulla confutazione dei principi basilari della genetica (tra cui l'esistenza del gene e delle mutazioni casuali) e sulla rivendicazione dell'indefinita possibilità di incidere sulla struttura ereditaria degli organismi viventi attraverso la modificazione dell'ambiente, divengono, grazie al diretto intervento di Stalin, dottrina ufficiale del PCUS. Lo scontro frontale fra i due blocchi, definito politicamente dall'inizio della guerra fredda, si estende così anche al mondo scientifico, contrapponendo la scienza sovietica di Lysenko, fedele alle indicazioni del materialismo dialettico engelsiano e impegnata in un'ampia opera di potenziamento dell'agricoltura sovietica, alla scienza occidentale (la genetica innanzitutto), denunciata come borghese, reazionaria, idealistica, meccanicistica. Se, per l'Unione Sovietica, la sessione del luglio-agosto 1948 rappresenta il culmine di una lunga controversia filosofica e politica iniziata alla fine degli anni venti, per i partiti comunisti dell'Europa occidentale la consacrazione del lysenkoismo segna, invece, l'inizio di una stagione di intensa e sofferta lacerazione culturale, che investe tanto il versante ideologico quanto quello più propriamente scientifico.

"La difesa della razza"
0 0
Libri Moderni

Cassata, Francesco

"La difesa della razza" : politica, ideologia e immagine del razzismo fascista / Francesco Cassata

Torino : Einaudi, [2008]

Einaudi storia ; 23

Abstract: Ben nota ma poco conosciuta, la rivista fascista La Difesa della Razza (uscita con cadenza quindicinale dal 1938 al 1943 sotto gli auspici del Ministero della Cultura Popolare) giocò un ruolo rilevante nella definizione del problema razziale in Italia e nella diffusione della propaganda razzista negli anni cruciali della persecuzione antiebraica. In questa prima vera ricostruzione storiografica, Francesco Cassata ricompone la vicenda politica e intellettuale del periodico fascista: i cospicui finanziamenti che lo sostennero (provenienti dal mondo bancario, industriale e assicurativo), le variazioni della linea editoriale, il suo linguaggio e i suoi contenuti, la veste grafica (aggressiva e non convenzionale), l'impatto sull'opinione pubblica.