Trovati 340 documenti.
Trovati 340 documenti.
Modelli di donna / Almudena Grandes ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, [1997]
Narratori della fenice
Diario di un killer sentimentale / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, [1998]
Prosa contemporanea - Prosa contemporanea - Prosa contemporanea - Prosa contemporanea - Prosa contemporanea - Prosa contemporanea - Prosa contemporanea
I convitati del vulcano : romanzo / Antonio Sarabia ; traduzione di Ilide Carmignani
Milano : TEA, 1999
TEAdue ; 722
Atlante di geografia umana / Almudena Grandes ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, 2001
Narratori della fenice
Il generale e il giudice / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, °2003!
Prosa contemporanea
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore / Luis Sepúlveda ; letto da Edoardo Siravo
[Milano] : Salani, 2016
Audiolibri Salani
Gli esiliati / Horacio Quiroga ; traduzione e cura di Ilide Carmignani
Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Classici contemporanei Bompiani
L'ombra di quel che eravamo / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, [2009]
Narratori della fenice
Milano : Mondadori, 2020
Oscar moderni ; 455
Abstract: Un paese arido e spopolato, bagnato da un mare crudele che lo ricopre di «pattume», improvvisamente pervaso da un insopprimibile odore di rose. Il cadavere di un annegato, dalle dimensioni sovrumane e dalla bellezza travolgente, che approda sulla spiaggia di un minuscolo villaggio caraibico e ne sconvolge per un attimo la lenta vita. Le straordinarie creazioni di Blacamán, ciarlatano e inventore, indovino e taumaturgo, mago e artista. Queste alcune delle fantastiche immagini che ispirano i sette racconti-fiaba di questa raccolta, testimoni della sempre feconda e felice fantasia di Gabriel García Márquez.
Bestiario / Pablo Neruda ; illustrazioni Luis Scafati ; traduzione Ilide Carmignani
Milano : Ugo Guanda, 2021
Poeti della Fenice
Abstract: Il valore delle poesie raccolte in questo Bestiario non risiede tanto nella straordinarietà degli animali che lo compongono, ma nel percorso trasversale dell'opera, in cui si dispiega il carattere più profondo del poeta: il suo amore per l'America Latina, quella patria dove batte il cuore di creature - dalle più maestose alle più umili, fino agli insetti - che ne testimoniano il fascino primitivo e vitale. Neruda si fa albatros, venuto a morire sulle umide sabbie cilene, vuole conversare con i maiali, con i cavalli, con «gli uccelli che si mangiano la notte»; vuole imparare dai gatti, orgogliosi e indifferenti, celebrare la bellezza delle farfalle, l'ingegno dei ragni, la danza delle pulci, il canto delle rane... Grazie alle originali illustrazioni di Luis Scafati, l'inconfondibile voce del poeta diventa anche linguaggio grafico e risuona ancor più vivida attraverso queste pagine.
Modelli di donna / Almudena Grandes ; traduzione di Ilide Carmignani
Nuova ed
Parma : U. Guanda, 2001
Le fenici tascabili ; 38
Roma : Gallucci, 2020
Indispensalibri
Le rose di Atacama / Luis Sepulveda
Milano : Mondolibri, c2000, stampa 2001
Milano : Mondadori, 2021
Oscar baobab. Moderni
18. ed
Parma : Guanda, le fenici tascabili
Patagonia express / Luis Sepúlveda
[Milano] : Superpocket, [1998]
Superpocket ; 36 - SuperPocket ; 36 - Superpocket ; 36 - Super Pocket ; 36
Ingredienti per una vita di formidabili passioni / Luis Sepùlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : Guanda, 2014
Le fenici. Narrativa
Abstract: La scrittura, l'impegno politico, le amicizie, l'esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto di una vita avventurosa e affascinante come quella di Luis Sepúlveda. Da quando, ragazzino, i primi amori lo inducono a trascurare la passione calcistica e a coltivare quella per la poesia, Sepúlveda scopre che la letteratura che vale è quella che riesce a dar voce a chi non ha voce. Ripercorrendo una vocazione dalle molte sfaccettature, queste pagine intrecciano racconti di vicende personali, storie di lavoratori e delle loro lotte, grida di dolore per lo sfruttamento criminoso dell'ambiente, riflessioni sferzanti sulla crisi economica che ha investito l'Europa e rievocazioni di momenti condivisi con amici e "maestri" tra gli altri Neruda, Saramago, Tonino Guerra. Emerge soprattutto il Sepúlveda uomo: i ricordi mai sopiti del difficile passato cileno, i destini dei compagni dispersi dall'esilio che si ritrovano su una piccola baia del Pacifico, un viaggio nel deserto di Atacama, ma anche squarci di vita domestica, il ricordo di un nobile amico a quattro zampe, la gioia di riunire intorno a un tavolo una meravigliosa famiglia allargata da cui farsi chiamare con l'epiteto di "vecchio". E su tutto la consapevolezza, sempre e comunque, di aver vissuto "una vita di formidabili passioni".
Notturno cileno / Roberto Bolaño ; traduzione di Ilide Carmignani
Milano : Adelphi, 2016
Fabula ; 298