Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Milano : ES, c 1992
Biblioteca dell'eros ; 25
La cucina italiana : storia di una cultura / Alberto Capatti, Massimo Montanari
Roma etc.] : GLF editori Laterza, 1999
Storia e società
La cucina italiana : storia di una cultura / Alberto Capatti, Massimo Montanari
2. ed
Roma ; Bari : Laterza, 2006
I Robinson
La cucina italiana : storia di una cultura / Alberto Capatti, Massimo Montanari
LINGUA,REGIONI E GASTRONOMIA DALL'UNITA' ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE.pp.755-800
Fa parte di: 13: L'alimentazione / a cura di Alberto Capatti, Alberto De Bernardi e Angelo Varni
Fa parte di: 13: L'alimentazione / a cura di Alberto Capatti, Alberto De Bernardi e Angelo Varni
Quelli dalle mezze maniche : romanzo in sei quadri della vita d'ufficio / Georges Courteline
Milano : Rizzoli, 1949
Biblioteca universale Rizzoli ; 69-70
Abstract: Il romanzo è ambientato in un ufficio ministeriale denominato Donazioni e Lasciti. I compiti di questo ufficio consistono, sostanzialmente nel redigere decreti di accettazione o rifiuto di donazioni allo Stato, compiti ai quali si dedica il personale (i mezze maniche), ognuno a modo proprio e secondo la propria personale visione del lavoro. Ogni personaggio incarna uno stereotipo ben riconoscibile, a partire da Lahrier alle prese con evidenti difficoltà a giungere in ufficio in orario. Tra un contrattempo e l'altro, Lahier si ricorda che non ha ancora bevuto l'usuale caffè a colazione e incerto tra il senso del dovere e l'amore per i propri comodi, decide di dedicarsi una pausa pre-lavorativa a un tavolino del Cafè Riche. Ma, per colmo di sfortuna, Lahier si trova così bene da essere indotto a ritardare ancora un poco il suo ingresso in ufficio, che, quando avviene, ci dà modo di fare conoscenza con il capo ufficio, La Hourmerie, un bell'esemplare di burocrate dedito al lavoro e al rispetto pedissequo delle regole e delle gerarchie. La Hourmerie rappresenta bene l'impiegato di livello intermedio, incaricato di mantenere ordine e disciplina nei subalterni ma privo di una reale autorità. Ogni rilievo disciplinare deve essere segnalato, infatti, al direttore generale, il consigliere di stato Nègre, anch'egli rappresentazione esemplare di alto burocrate amante del quieto vivere e dedito all'arte e alla poesia, verrebbe da dire a tempo perso, se non che l'impegno nelle discipline artistiche è tale da distrarlo decisamente dalla direzione dell'ufficio, che del resto non sembra presentare problemi tali da richiedere suoi interventi. Tutto procede secondo una routine consolidata e indiscussa.
Autobiografia / Pellegrino Artusi ; a cura di Alberto Capatti
2. ed. riv. e corr
Bra : Slow food, 1999
AsSaggi
L'osteria nuova : una storia italiana del 20. secolo / Alberto Capatti ; con epilogo di Paola Gho
Bra : Slow food, 2000
AsSaggi - AsSaggi
Bra : Slow food, 2010
AsSaggi - asSaggi
STORIA d' ITALIA, l' alimentazione / CAPPATI, Alberto, De BERNARDI e VARNINI, Angelo
Torino, EINAUDI, 1998
Nuova ed. integrale
Milano : Il Saggiatore, 2002!
Scritture ; 119
Una storia dei prodotti e della cucina italiana / Alberto Capatti e Massimo Montanari
Fa parte di: 3: L’Italia del cibo / direzione di Alberto Capatti, Massimo Montanari
Fa parte di: 3: L’Italia del cibo / direzione di Alberto Capatti, Massimo Montanari
3: L’Italia del cibo / direzione di Alberto Capatti, Massimo Montanari
Torino : UTET, 2015
Fa parte di: Martinelli, Maurizio <1960- >. Cultura del cibo
Fa parte di: Martinelli, Maurizio <1960- >. Cultura del cibo
Vegetit : le avanguardie vegetariane in Italia / Alberto Capatti
Lucca : Cinquesensi, 2016
Interferenze
Autobiografia / Pellegrino Artusi ; a cura di Alberto Capatti e Andrea Pollarini
Milano : Il Saggiatore, 1993!
Scritture ; 21
Storia della ristorazione / Alberto Capatti
Fa parte di: 6: Cibo, gioco, festa, moda / a cura di Carlo Petrini e Ugo Volli
Fa parte di: 6: Cibo, gioco, festa, moda / a cura di Carlo Petrini e Ugo Volli
Milano : A. Mondadori, 1982
Biblioteca
Bra (CN) : Slow Food, 1994)
Assaggi ; 1
LA CUCINA ITALIANA : storia di una cultura / Alberto Capatti, Massimo Montanari
Roma ; Bari : Laterza, 2002
I Robinson
POMPE FUNEBRI / Jean Genet ; introduzione di Alberto Capatti ; traduzione di Yasmina Melaouah
Milano : Il Saggiatore, 1999
Scritture ; 66