Trovati 275 documenti.
Trovati 275 documenti.
Roma : Grandi Tascabili Economici Newton, 1997
Grandi tascabili economici ; 411
Nuova ed. ampliata
Milano : BUR, 2004
BUR. Saggi
Storia della letteratura greca / Luciano Canfora
Roma ; Bari : Laterza, 1994
Collezione scolastica
I volti del potere / Luciano Canfora ... [et al.]
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson. Letture
Critica della retorica democratica / Luciano Canfora
2. ed
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007
Economica Laterza ; 361
La sentenza : Concetto Marchesi e Giovanni Gentile / Luciano Canfora
Palermo : Sellerio, 2005
La memoria ; 646
Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2003
BUR. L ; 1468
Il mistero Tucidide / Luciano Canfora
3. ed
Milano : Adelphi, 1999
Piccola biblioteca Adelphi ; 423
Prima lezione di storia greca / Luciano Canfora
3. ed
Roma : Laterza, 2000
Universale Laterza ; 797
La democrazia : storia di un'ideologia / Luciano Canfora
Roma : Laterza, 2004
Fare l'Europa
Palermo : Sellerio, 2002
La memoria ; 477
Palermo : Sellerio, 1984
La memoria
La biblioteca scomparsa / Luciano Canfora
Palermo : Sellerio, 2002
La memoria ; 140
Giulio Cesare : il dittatore democratico / Luciano Canfora
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, c2003
3. ed
I Robinson
Fa parte di: Protagonisti della storia d'Europa
Fa parte di: Protagonisti della storia d'Europa
La democrazia : storia di un'ideologia / Luciano Canfora
Roma [etc.] : Laterza, 2004
Fare l'Europa
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Storia e società
Storia della letteratura greca / Luciano Canfora
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Biblioteca storica Laterza
La democrazia : storia di un'ideologia / Luciano Canfora
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2008
Economica Laterza ; 464
Abstract: Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quella francese, dalla Prima guerra mondiale fino alla guerra fredda e al crollo del Muro. Ripercorrendo le ideologie che l'hanno nutrita e sostenuta, Canfora formula la sua tesi: il meccanismo elettorale è ben lungi dal rappresentare la democrazia. Oggi, nel mondo ricco, ha vinto la libertà, con tutte le sue immani conseguenze. La democrazia è rinviata ad altre epoche.