Trovati 108 documenti.
Trovati 108 documenti.
Firenze : La Nuova Italia, 1996
Biblioteca di scienze dell'educazione
L'educazione degli handicappati / A cura di A. Canevaro e Jean Gaundrean
Roma, Nuova It. scient., 1988
Milano : Emme, ©1974
Il puntoemme
La sfida dell'handicap grave / Andrea Canevaro
Gardolo, Trento : Erickson, [2006]
Guide per l'educazione speciale / collana diretta da Dario Ianes
Trento : Erickson, 2010
Collana di psicologia
Torino : Rosenberg & Sellier, 1985
Quaderni di promozione sociale ; 4
Abstract: innovazione scolastica integrazione dei portatori di handicap e nuovi programmi per le elementari
Bologna : Il Mulino, [1981]
Apri ; 14
Handicappati e scuola / a cura di Lorenzo Campioni, Andrea Canevaro, Daniela Rossetti
Firenze : La nuova Italia, 1976
Quaderni di Cooperazione educativa ; 10
Controstorie di due guerre mondiali / G. Galassi, F. Rossi ; presentazione di A. Canevaro
Padova : La linea, 1977
Biblioteca MCE ; 9
Ognuno vede quello che sa / Andrea Canevaro, Francesca Pagnani e Valentina Pucci (a cura di)
Gardolo, TN : Erickson, [2008]
Materiali per l'educazione
Trento : Erickson, [2002]
Materiali per l'educazione ; 47
Fondamenti di pedagogia e di didattica / A. Canevaro ... <et al.>
Roma etc.! : Laterza, 1993
Manuali Laterza ; 36
Roma : Carocci, c2002
Quality paperbacks ; 55
La pedagogia cristiana oggi / Andrea Canevaro
Firenze : La nuova Italia, 1975
Strumenti ; 36
E venne il sabato / Alberto Manzi ; prefazione di Andrea Canevaro
Iesa : Gorée, 2005
Diritti & rovesci ; 1
Abstract: A Pura, piccola città amazzonica, la popolazione è costretta a lavorare in condizioni di schiavitù per l'Amazon Company. Altrettanto oppressi sono i reclusi, in gran parte per motivi politici, della prigione che sorge ai margini della città, e tutti i naturales che vivono nelle campagne. Imponendo la legge, i signori in nero rappresentanti della Compagnia reprimono nel sangue ogni atto di ribellione. Ma la gente di Pura sa, grazie all'aiuto di Don Juanpablo e di Don Julio, alla rabbia interiore della giovane Nàiso, all'ingenuità del vecchio Gongo, alla sensibilità delle donne, che solo la solidarietà, la resistenza passiva, la rivolta non violenta, l'educazione e la scuola la porterà a riconquistare la dignità.
I BAMBINI CHE SI PERDONO NEL BOSCO : Identità e linguaggi nell'infanzia / Andrea Canevaro
Firenze : La Nuova Italia, 1976
Didattica viva
2. rist
Reggio Emilia : Esserci, 2009
Dire, fare, comunicare