Trovati 382 documenti.
Trovati 382 documenti.
La peste / Albert Camus ; traduzione di Beniamino Dal Fabbro ; cronologia di Annalisa Ponti
Milano : Giunti : Bompiani, 2017
Tascabili Bompiani ; 244
La caduta / Albert Camus ; traduzione di Sergio Morando ; cronologia di Annalisa Ponti
Milano : Giunti : Bompiani, 2017
I libri di Albert Camus - Tascabili Bompiani
7. ed
Milano : Bompiani, 1983
I grandi tascabili
IL ROVESCIO E IL DIRITTO. NOZZE. L'ESTATE / Albert Camus
Milano : Bompiani, 1972
I delfini
LA MORTE FELICE / Albert Camus ; A cura di Jean Sarocchi
Milano : Rizzoli, 1971
Inediti di albert camus
19. ed
[Milano] : Bompiani, 1999
I grandi tascabili ; 244
°Milano! : Tascabili Bompiani, 2003
Tascabili Bompiani ; 867
La morte felice / Albert Camus ; traduzione e introduzione di Giovanni Bogliolo
[Milano] : Bompiani, 2018
I libri di Albert Camus - Tascabili Bompiani ; 1399
L'uomo in rivolta / Albert Camus ; prefazione di Corrado Rosso
Milano : Bompiani, 1981
Nuovo portico ; 20
Riflessioni sulla pena di morte / Albert Camus ; traduzione di Giulio Coppi
Milano : SE, [1993]
Piccola enciclopedia ; 88
Tutto il teatro / Albert Camus ; introduzione di Guido Davico Bonino
[Milano] : Bompiani, 1993
I grandi tascabili ; 315 - I grandi tascabili. Opere di Camus ; 315
Firenze ; Milano : Giunti, 2017
Classici contemporanei Bompiani - I libri di Albert Camus
Abstract: Meursault è un giovane impiegato di Algeri che vive la sua esistenza tra apatia e disinteresse. Una mattina scopre da un telegramma che l’anziana madre, residente all’ospizio di Marengo, presso Algeri, è morta. Senza palesare emozione alcuna, Meursault va all’ospizio, si rifiuta di guardare il cadavere della madre e ne resta anzi a debita distanza durante la veglia notturna, mentre gli altri amici e ospiti del ricovero vanno a porgere l’ultimo saluto alla donna. Il suo atteggiamento suscita lo stupore dei presenti e Meursault avverte con disagio gli sguardi che gli vengono rivolti. Il giorno dopo, ai funerali, non versa una lacrima e, nella sua narrazione in prima persona, si concentra sul caldo che lo soffoca e sui movimenti di uomo chiamato Perez che, a quanto sostengono scherzosamente gli altri ospiti dell’ospizio, era il “fidanzato” della madre...
IL MITO DI SISIFO / Albert Camus ; prefazione di Corrado Rosso
Milano : Bompiani, 1980
Nuovo portico
L'intelligenza e il patibolo ; Gli uccisori delicati ; La ghigliottina / Albert Camus
Milano : Fabbri, 1968
La caduta ; L'esilio e il regno / di Albert Camus
Milano : V. Bompiani, 1958
Ribellione e morte : saggi politici / di Albert Camus
Milano : V. Bompiani, 1961
La peste / Albert Camus ; traduzione di Beniamino Dal Fabbro ; cronologia di Annalisa Ponti
26. ed
Milano : Tascabili Bompiani, 2006
Tascabili Bompiani ; 244
La fenomenologia dell'assurdo in Albert Camus / Marcello Del Vecchio
Firenze : La nuova Italia, 1979
Biblioteca di cultura ; 149
Tutto il teatro / Albert Camus
6. ed
Milano : Bompiani, 1972
I delfini ; 235
Milano : Tascabili Bompiani, 1948
Tascabili Bompiani ; 10