Trovati 39 documenti.
Trovati 39 documenti.
Armatevi e morite / Pietrangelo Buttafuoco, Carmelo Abbate
Milano : Sperling & Kupfer, 2017
Saggi - Saggi
Il dolore pazzo dell'amore / Pietrangelo Buttafuoco
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2013
Romanzo Bompiani - Narratori italiani
Buttanissima Sicilia : dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina / Pietrangelo Buttafuoco
[Milano] : Bompiani, 2014
Le uova del drago : una storia vera al teatro dei pupi / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : La nave di Teseo, 2016
I delfini ; 7
L'ultima del diavolo / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Oscar Mondadori, 2009
Contemporanea
101 storie sull' Islam che non ti hanno mai raccontato / Angelo Iacovella
Roma : Newton Compton Editori, 2011
101 ; 93
Sono cose che passano : [romanzo] / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani ; 149
Abstract: Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell'entroterra di Sicilia. In quell'estate del 1951 dove, poco lontano, sull'isola di Vulcano Roberto Rossellini s'innamorava di Ingrid Bergman e, a Capo d'Orlando, Lucio Piccolo con i fratelli Casimiro e Agata Giovanna - zii di Ottavia - ricevevano il jet set internazionale, a casa del candido Rodolfo arrivava Lucy Thompson, la compagna di college della moglie a svegliare i trascorsi di gioventù della principessa, tutti di strani riti e sabba studenteschi. Sotto gli occhi della signorina Lia, entusiasta testimone di una stagione elettrizzante, mentre il barone Polizzi si ammala e la principessa si lascia sedurre da un capomastro, l'intera Leonforte si trasforma in un pandemonio. Ma qualche anno dopo Carlo Delcroix, un eroe soldato - cieco e mutilato - la spinge a una scelta cruciale, ma forse vana. Un romanzo seducente e infuocato come la Sicilia, un divorzio all'italiana che Pietrangelo Buttafuoco trasforma in un moderno Faust al femminile.
Rachele Mussolini (1890-1979) / Pietrangelo Buttafuoco. -
Fa parte di: 2: Dalla prima guerra mondiale al secondo dopoguerra / a cura di Eugenia Roccella e Lucetta Scaraffia
Roma : Croce, 2015
FuoriCollana
Le uova del drago : una storia vera al teatro dei pupi / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Mondadori, 2005
Scrittori italiani e stranieri
Le uova del drago : una storia vera al teatro dei pupi : romanzo / Pietrangelo Buttafuoco
4. ed
Milano : Mondadori, 2005
Scrittori italiani e stranieri
Le uova del drago / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Mondadori, 2005
Scrittori italiani e stranieri
Le uova del drago : una storia vera al teatro dei pupi : romanzo / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : A. Mondadori, 2005
Le uova del drago : una storia vera al teatro dei pupi : romanzo / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : A. Mondadori, 2005
Scrittori italiani e stranieri
Fimmini : ammirarle, decifrarle, sedurle / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Mondadori, 2009
Scrittori italiani e stranieri
Cabaret Voltaire : l'Islam, il sacro, l'Occidente / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Bompiani, 2008
Grandi pasSaggi
L'ultima del diavolo : romanzo / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Mondadori, 2008
Scrittori italiani e stranieri
La notte tu mi fai impazzire : gesta erotiche di Agostino Tassi, pittore / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Skira, 2016
Storie
Il lupo e la luna / Pietrangelo Buttafuoco
Milano : Bompiani, 2011
Narratori italiani
Abstract: Nella tradizione siciliana i cunti erano le favole raccontate la sera dagli anziani, con i bambini del vicinato disposti a cerchio. Interprete moderno di quest'antica tradizione, Pietrangelo Buttafuoco racconta la storia della vita di Scipione il Cicalazadè, conosciuto nel mondo d'Oriente come Sinan Pascià e, in Occidente, nella sua Messina, come il Rinnegato. Catturato dodicenne dai pirati di Dragut, Scipione viene educato alla corte del Sultano, ne diventa il Prescelto e dunque nominato comandante degli eserciti Ottomani di terra e di mare. Tra battaglie, conquiste, bottini e gloria, Sinan Pascià cova nell'animo la nostalgia per la sua terra, e per questo torna nella Terra Lunga, l'Italia, in Calabria e poi in Sicilia. A Palermo, Scipione scorge la meta del suo destino: una dama fatta Luna che gli incide nel cuore un innesto dal quale germoglia l'amore. Ma la battaglia non può aspettare: Scipione deve sciogliere le vele e puntare le prue verso Messina, dove il fratello è pronto a ordinare il fuoco contro di lui. È dunque battaglia, cruda e lunga battaglia tra fratelli. Ma un rabbioso Evviva! saluta la vittoria di Scipione, che così potrà risalire nel cuore segreto di Sicilia e tornare finalmente alle braccia della donna fatta Luna. E dimorare in lei per sempre. Il Lupo e la Luna è un cunto ma è una storia vera.