Trovati 266 documenti.
Trovati 266 documenti.
Quando eravamo giovani : poesie / Charles Bukowski ; traduzione di Enrico Franceschini
4. ed
Milano : Feltrinelli, 2002
Universale economica ; 1537
Il grande : poesie 3. / Charles Bukowski ; traduzione di Enrico Franceschini
3. ed
Milano : Feltrinelli, 2007
Universale economica ; 1676
10. ed
Milano : Marcos y marcos, 2002
Gli alianti ; 22
Factotum : romanzo ; A sud di nessun nord : racconti / Charles Bukowski
Milano : Club italiano dei Lettori, 1981
Post Office : romanzo / Charles Bukowski ; traduzione di Simona Viciani
Nuova ed
[Milano] : TEA, 2020
Tea Trenta
Taccuino di un vecchio sporcaccione / Charles Bukowski ; a cura di Carlo A. Corsi
Parma : Guanda, 2014
Le bussole Guanda ; 7
Storie di ordinaria follia / Charles Bukowski ; traduzione di Pier Francesco Paolini
Milano : Feltrinelli, 1981
Milano : Guanda, 2022
Biblioteca della Fenice
Abstract: Il 5 giugno 1960 Charles Bukowski riceve una lettera di rifiuto da parte di Sheri Martinelli, direttrice di Anagogic & Paideumic Review: è la miccia che fa esplodere tra i due sette anni di tumultuosa corrispondenza. A quell'epoca Bukowski ha pubblicato soltanto alcuni racconti e diverse poesie su riviste letterarie minori, ma non ha ancora compiuto il grande salto che gli consentirà - dieci anni dopo - di dedicarsi anima e corpo alla macchina da scrivere. Probabilmente se lei gli avesse inviato la classica lettera prestampata non ci sarebbe stato alcun seguito. Invece la cura pungente della sua risposta incita Bukowski a proseguire una particolarissima relazione epistolare. Sheri ha quarantadue anni, Charles quasi quaranta, e vengono da due mondi molto distanti: lei ex modella di Vogue, salutista, ispirata dai classici, musa di Ezra Pound e attirata dalla sfera metafisica; lui tutto fuorché salutista, privo di vincoli ed etichette, carnale. Cosa accomuna due personaggi così carismatici, ma diametralmente opposti? In uno scambio sempre più confidenziale e più vero, Bukowski rivela una cultura profonda - fatta anche di letture dei classici - che non sempre si evince dai suoi libri. Oltre a essere un importante strumento per approfondire la personalità del cantore degli emarginati d'America, questa raccolta offre un originale spaccato degli Stati Uniti in quegli anni, del contesto politico-sociale, dei diversi movimenti culturali che lo hanno caratterizzato.
Le ragazze che seguivamo / Charles Bukowski ; a cura di Massimo Bocchiola
Parma : Guanda, 1998
Le fenici tascabili ; 42
Storie di ordinaria follia : erezioni eiaculazioni esibizioni : racconti / Charles Bukowski
4.ed
Milano : Feltrinelli Economica, 1979
Universale economica ; 816
Hollywood, Hollywood| / Charles Bukowski
4. ed
Milano : Feltrinelli, 1996
Universale economica ; 1193
Confessioni di un codardo / Charles Bukowski
Milano : CDE, 1997
Milano : Feltrinelli, [2002]
Universale economica ; 1707
Compagno di sbronze : romanzo / Charles Bukowski
8. ed
Milano : Feltrinelli, 1991
Universale economica ; 978
Hollywood, Hollywood! / Charles Bukowski ; [Trad. di Marco Amante]
Milano : Feltrinelli, 1992
Universale economica ; 1193
Storie di ordinaria follia : erezioni eiaculazioni esibizioni / Charles Bukowski
45. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica ; 816
L' amore è un cane che viene dall'inferno / Charles Bukowski ; traduzione di Katia Bagnoli
Poeti della Fenice
STORIE DI ORDINARIA FOLLIA : racconti / Charles Bukowski
Milano : Club del libro, stampa 1982
Compagno di sbronze / Charles Bukowski ; traduzione dall'americano di Carlo A. Corsi
Milano : Feltrinelli, 1998
Universale economica ; 978