Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Brevini, Franco

Trovati 37 documenti.

La letteratura degli italiani
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

La letteratura degli italiani : perché molti la celebrano e pochi la amano / Franco Brevini

Milano : Feltrinelli, 2010

Campi del sapere

Alfabeto verticale
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Alfabeto verticale : la montagna e l'alpinismo in dieci parole / Franco Brevini

Bologna : Il mulino, 2015

Intersezioni ; 445

Simboli della montagna
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Simboli della montagna / Franco Brevini

Bologna : Il mulino, 2017

Intersezioni ; 491

Così vicini, così lontani
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Così vicini, così lontani : il sentimento dell'altro, fra viaggi, social, tecnologie e migrazioni / Franco Brevini

Milano : Baldini & Castoldi, 2017

Le boe

Un cerino nel buio
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Un cerino nel buio : come la cultura sopravvive a barbari e antibarbari / Franco Brevini

Torino : Bollati Boringhieri, 2008

Temi ; 173

Abstract: L'istruzione superiore allo sbando, i quotidiani inzeppati di gossip e celebrities, la narrativa arrancante dietro ai fumetti e al cinema di intrattenimento: il tutto sotto l'imperio delle grandi cerimoniere, la televisione e la rete. Un quadro vorticoso che polarizza le reazioni e aggiorna coppie di opposti vecchie di quarant'anni. Da un lato l'allarme colto e un po' sdegnoso di chi vede inverarsi le profezie situazioniste e prendere corpo i peggiori fantasmi apocalittici, dall'altro il tripudio ultramodernista di coloro che inneggiano alla maggiore democraticità del nuovo orizzonte. Franco Brevini prova a percorrere una terza via, incrociando vita vissuta e rielaborazione intellettuale. Scrittore, docente universitario e collaboratore di giornali e periodici, racconta le peripezie del suo pendolarismo tra editoria, scuola e giornali, i tre luoghi deputati alla produzione, trasmissione e comunicazione del sapere, quelli in cui lo stravolgimento dei modelli finora invalsi è maggiormente tangibile. Ne emerge uno spaccato della nostra società mediatica che sfata alcune leggende passatiste, a cominciare dall'eclisse della cultura. Il vero problema è dare un nome alla sua nuova vitalità, intuirne le dinamiche più promettenti perché meno sottomesse alle logiche usurate della pura custodia o del festoso collasso.

La poesia in dialetto
0 0
Monografie

La poesia in dialetto : storia e testi dalle origini al Novecento / a cura di Franco Brevini

Milano : Mondadori, 1999

I meridiani

PER CONOSCERE PASOLINI
0 0
Libri Moderni

Pasolini, Pier Paolo - Brevini, Franco

PER CONOSCERE PASOLINI / Pier Paolo Pasolini ; a cura di Franco Brevini

Milano : Mondadori, 1981

Oscar Mondadori

Ghiacci
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Ghiacci : uomini e avventure dalle Alpi al grande Nord / Franco Brevini

Milano : Mondadori, 2002

Ingrandimenti

Fa parte di: Ingrandimenti

Fa parte di: Ingrandimenti

Abstract: uomini e avventure dalle alpi al grande nord

Dimmi una poesia
0 0
Libri Moderni

Dimmi una poesia : tanti versi da leggere, da amare, da ricordare / a cura di Franco Brevini

Milano : Einaudi scuola, 1998

Nuove letture

Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali?
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Abbiamo ancora bisogno degli intellettuali? : la crisi dell'autorità culturale / Franco Brevini

Milano : R. Cortina, 2021

Scienza e idee ; 337

Abstract: La crisi dell'autorità culturale, che origina dalla sostituzione di logiche di tipo quantitativo ai tradizionali parametri qualitativi, si afferma con l'imporsi di un individualismo sempre meno disposto a venire a patti con la realtà. La disintermediazione caratteristica della rivoluzione informatica, insieme alla disponibilità di sconfinati giacimenti di conoscenza a portata di un clic, ha assestato il colpo di grazia al vecchio edificio della conoscenza. Basandosi su una bibliografia internazionale, il saggio alterna riferimenti storici a concreti esempi tratti dalle cronache di ogni giorno. Al centro dell'indagine sono alcuni temi fondamentali del dibattito contemporaneo, come il tramonto degli intellettuali, la disfatta della scuola, i social e le nuove tecnologie. Le soluzioni non sono facili, ma l'autore indica qualche strada che potrebbe essere utilmente percorsa. La pandemia ha ridefinito gli equilibri del mondo e sembra avere riaperto nuove chance al sapere e alle élite.

Il libro della neve
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Il libro della neve : avventure, storie, immaginario / Franco Brevini

Bologna : Il mulino, 2019

Montagne in letteratura
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Montagne in letteratura / Franco Brevini

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La poesia in dialetto
0 0
Monografie

La poesia in dialetto : storia e testi dalle origini al Novecento / a cura di Franco Brevini

Milano : A. Mondadori, 1999

I meridiani

Rocce
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Rocce : dal Borneo alle Lofoten, dalle Alpi al Sahara. Avventure di uomini in scalata / Franco Brevini

Milano : Mondadori, 2004

Ingrandimenti

Novelle
0 0
Libri Moderni

De_Marchi, Emilio <1851-1901>

Novelle / Emilio De Marchi ; a cura di Franco Brevini

Milano : A. Mondadori, 1992

Grandi classici ; 32

Il ponte dell'Erfolet
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Il ponte dell'Erfolet : come sono diventato alpinista / Franco Brevini

Aosta : LeChateau, [2002]

Poeti dialettali del Novecento
0 0
Libri Moderni

Brevini, Franco

Poeti dialettali del Novecento / a cura di Franco Brevini

Torino : Einaudi, 1987