Trovati 16 documenti.
Trovati 16 documenti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2012
I grandi pensatori ; 31
Prolegomeni a una storia delle religioni / di Angelo Brelich
Fa parte di: [1]: Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich ... [et al.]
Fa parte di: [1]: Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich ... [et al.]
1: Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich... [et al.]
2. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1981
Universale Laterza ; 368
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Figlie del sole / Károly Kerényi ; [prefazione di Angelo Brelich]
Torino : Bollati Boringhieri, 1991
Gli archi
Roma ; Bari : Laterza, 1988
Biblioteca universale Laterza ; 227
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Saggi sul realismo / György Lukács
Torino : Einaudi, stampa 1970
Piccola biblioteca Einaudi ; 140
[1]: Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich ... [et al.]
Roma ; Bari : Laterza, 1976
Universale Laterza ; 368
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Fa parte di: Storia delle religioni / a cura di Henry i. e. Henri!-Charles Puech
Storia delle religioni, perche? / Angelo Brelich ; introduzione di Vittorio Lanternari
Napoli : Liguori, 1979
Anthropos ; 2
Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich [et al.]
Bari : Dedalo, [2007]
La scienza nuova ; 135
Miti e misteri / Károly Kerényi ; introduzione di Furio Jesi ; traduzione di Angelo Brelich
Torino : Bollati Boringhieri, 2017
I grandi pensatori ; 129
Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia / Carl Gustav Jung e Károly Kerényi
Torino : Bollati Boringhieri, 1972
Universale Bollati Boringhieri ; 199/200 - Universale scientifica ; 74
Abstract: Il libro s'impernia sulla tesi junghiana dell'inconscio collettivo. Difficilmente si troverebbero pagine più vive sulla mitologia di quelle scritte da Kerényi. La creazione mitica non è che la rappresentazione degli archetipi, e come tale rivela una sfera importante della psiche. La povertà mitica è praticamente morte dell'anima. Il testo di Kerényi si riferisce ai fanciulli e alle fanciulle divine, mentre quello di Jung appare come un commento psicologico. Si tratta però di sezioni autonome, che si possono leggere anche in ordine invertito. Per Jung il tema onirico della fanciullezza rappresenta la parte giovane della psiche collettiva e come tale cela sempre un valore positivo.
RELIGIONE E STORIA DELLE RELIGIONI / A. Brelich, M. Meslin
Fa parte di: Jaeger, Pier Giusto. STORIA DELLE RELIGIONI / a cura di Henry-Charles Puech
Fa parte di: Jaeger, Pier Giusto. STORIA DELLE RELIGIONI / a cura di Henry-Charles Puech
Le Figlie del sole / Karoly Kerényi ; prefazione di Angelo Brelich
Torino : Bollati Boringhieri, c2008
Universale Bollati Boringhieri ; 576
Gli eroi greci : un problema storico-religioso / () Angelo Brelich
Le iniziazioni / Angelo Brelich ; a cura di Andrea Alessandri ; prefazione di daniel Fabre
[S. l.] : Editori Riuniti ; University Press, 2008
Opere di Brelich